• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

Tria Corda dona un apparecchio per l’ipotermia neonatale al Fazzi

Tria Corda dona un apparecchio per l’ipotermia neonatale al Fazzi
La Redazione
7 Luglio 2020 17:30
image_pdfimage_print

LECCE – Tria Corda Onlus, da sempre al fianco dei bambini e dei reparti pediatrici dell’ospedale “Vito Fazzi”, ha donato a titolo completamente gratuito un apparecchio per l’ipotermia neonatale di ultima generazione – acquisito da SBM Sistemi Medicali Srl – che sarà a disposizione dell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale, diretta dal dottor Fernando Del Cuore. Si tratta di un macchinario – del valore economico di circa 32mila euro – che permette l’abbassamento della temperatura corporea a scopo neuro-protettivo.

La consegna ufficiale è avvenuta questa mattina nel reparto di Neonatologia Nido Utin del Vito Fazzi alla presenza del direttore generale della ASL Lecce Rodolfo Rollo, del presidente di Tria Corda Onlus Antonio Aguglia e del Direttore facente funzioni del reparto Fernando Del Cuore.

«Questa donazione, nel solco di altre fatte in precedenza, vuole rafforzare – ha commentato Aguglia – la dotazione della terapia intensiva neonatale. Un impegno che si affianca all’altra battaglia che come Tria Corda stiamo conducendo da tempo a favore della creazione del Pronto Soccorso Pediatrico e anche della terapia intensiva pediatrica, che, dopo l’emergenza Covid vissuta nei mesi scorsi, si fa sempre più urgente. Ma c’è anche da affrontare la questione di alcuni dei più importanti reparti pediatrici, nello specifico la Terapia Intensiva Neonatale, la Pediatria e la Chirurgia Pediatrica, che oggi sono affidati a direttori facenti funzione, ma che avrebbero bisogno quanto prima di nuove assunzioni stabili. Lecce non deve essere la succursale di Bari. Il Vito Fazzi risponde alle esigenze di un territorio che comprende, oltre a Lecce, anche le province di Brindisi e Taranto. Abbiamo l’obbligo morale di dotarlo di un Polo pediatrico che possa azzerare le migrazioni fuori regione delle famiglie bisognose di cure di tutto il Salento e che possa attrarre giovani professionisti medici competenti e di talento che operano altrove e possano puntare sul “Vito Fazzi” per rientrare».

Rollo ha colto l’occasione della consegna dell’apparecchio per fare il punto sui prossimi passi che porteranno gradualmente alla creazione del Polo Pediatrico che prevede, riuniti al secondo piano del Fazzi, la Pediatria con la Terapia intensiva neonatale, la Terapia Intensiva Pediatrica (da attivare), la Chirurgia Pediatrica e l’Oncologia Pediatrica. «Grazie a Triacorda Onlus – ha dichiarato Rollo – per averci donato questa macchina per l’ipotermia neonatale, uno strumento prezioso per le cure dei nostri piccoli pazienti che si inserisce all’interno di un percorso virtuoso di ridefinizione dell’area pediatrica su cui la Asl è al lavoro da anni. Appena avremo l’autorizzazione dalla Regione Puglia per il trasferimento di alcuni reparti dal blocco centrale al Dea del Fazzi procederemo all’organizzazione degli spazi per la creazione dell’area pediatrica su un unico piano. Inoltre nel piano di potenziamento dei posti letto di terapia intensiva abbiamo proposto l’aumento, da 2 a 4, dei posti destinati alla terapia intensiva pediatrica. Perché l’investimento nella salute dei bambini è il bene più importante e tutti i nostri interventi e la nostra programmazione si muovono in questa direzione».

Del Cuore ha illustrato, nel dettaglio, l’importanza della donazione e lo scopo del macchinario. «L’ipotermia neonatale – spiega – ci permette di affrontare una situazione di grave emergenza legata all’asfissia del neonato che va incontro a ipossia grave o durante le ultime fasi del parto oppure quando presenta alcune forme di asfissia cronica. La macchina ci consente, entro le prime sei ore di vita del neonato, prolungate fino a 72, di bloccare il processo degenerativo delle cellule nervose, che, una volta danneggiate, non si riproducono più. Con questo apparecchio di ultima generazione donato da Tria Corda, inoltre, è possibile assistere due neonati contemporaneamente, se dovesse essercene la necessità, mentre il macchinario già presente nella nostra dotazione sarà destinato all’ipotermia neonatale in eventuali neonati Covid-positivi, avendo noi attrezzato una sala con due incubatrici proprio per questi casi».


 

Articoli correlatiOspedale Vito FazzisalutesolidarietàTria Corda Onlus
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
7 Luglio 2020 17:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiOspedale Vito FazzisalutesolidarietàTria Corda Onlus

Di più in solidarietà

Caritas, Divella e Brigata Pinerolo insieme per il “Pranzo di fraternità”

La Redazione17 Dicembre 2022 11:04
Leggi

Ritorna “Musici per una Notte” a sostegno del Polo Pediatrico del Salento

La Redazione16 Dicembre 2022 17:55
Leggi

A Palazzo BN, una serata di solidarietà e spirito natalizio

La Redazione10 Dicembre 2022 17:26
Leggi

Arriva “Merc’Ant”: mercatino natalizio fra eventi e solidarietà 

La Redazione7 Dicembre 2022 17:19
Leggi

Lions Club Lecce dona un computer con tastiera facilitata all’Istituto “Fermi”

La Redazione23 Novembre 2022 16:19
Leggi

Imparare un mestiere per rinascere dopo la violenza

Pamela Pancosta11 Ottobre 2022 9:29
Leggi

Solidarietà alle donne iraniane: anche Lecce scende in piazza 

La Redazione7 Ottobre 2022 14:57
Leggi

“Sei storie di moda”: il ricordo di Elisa Bedori a sei mesi dalla scomparsa 

La Redazione9 Settembre 2022 18:41
Leggi

Sport e beneficenza per ricordare il sorriso di Pierandrea

La Redazione26 Agosto 2022 10:58
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Di.vergo, tirocini e contratti grazie a Intesa San Paolo
“Uniti per Davide”, al via la raccolta fondi per il giovane francavillese
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok