• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

A Leverano una corsa contro la fame

A Leverano una corsa contro la fame
La Redazione
15 Maggio 2024 16:30
image_pdfimage_print

LEVERANO – GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2024 ore 17:30 presso il Campo Sportivo di Leverano, l’Istituto Comprensivo Statale “Geremia Re” di Leverano con il Patrocinio del Comune e del Coni Regionale organizza la «Corsa contro la fame», il progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà. È la tappa conclusiva di un percorso durato mesi che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per l’organizzazione «Azione contro la fame», che da 40 anni lotta contro la malnutrizione infantile in 50 Paesi. Alla cerimonia ufficiale di apertura della manifestazione sportiva presenzieranno i rappresentanti istituzionali del Comune di Leverano, il Sindaco arch. Marcello Rolli, l’Assessore allo Sport dott. Pierluigi Valentino e il delegato Coni Provincia di Lecce dott. Luigi Renis. Le attività didattiche hanno promosso un processo di responsabilizzazione ed acquisizione di competenze da parte degli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, soprattutto grazie alle lezioni interattive degli esperti dell’organizzazione umanitaria e ai momenti di riflessione sulle problematiche legate alla fame nel mondo proposte dai docenti. Ogni classe ha potuto, inoltre, approfondire l’argomento grazie a un kit didattico di educazione civica fornito dall’organizzazione umanitaria, che quest’anno ha come Paese-focus il Bangladesh, uno dei Paesi più popolosi del mondo e con il 41% dei bambini sotto i cinque anni affetti da malnutrizione cronica, uno dei dati più elevati della Terra. Dopo questa prima fase di formazione, gli alunni sono diventati parte attiva del progetto: tramite il “passaporto solidale” e i materiali video forniti, hanno coinvolto familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate e a fronte della loro opera di sensibilizzazione, hanno ricevuto una promessa di donazione, per ogni tratto di corsa svolto durante la giornata conclusiva. “Si tratta di un percorso trasversale e multidisciplinare che coniuga perfettamente gli obiettivi portati avanti con impegno dall’organizzazione promotrice – quali il raggiungimento della sicurezza alimentare, il miglioramento delle condizioni di nutrizione e di vita nei Paesi sottosviluppati e lo sradicamento di ogni forma di povertà nel mondo – con le esigenze didattiche legate all’insegnamento dell’educazione civica, priorità strategica delle attività previste per favorire la Transizione ecologica e culturale all’interno del PTOF del nostro Istituto. Inoltre è un percorso didattico che aiuta gli studenti ad approfondire i temi dell’Agenda 2030 dell’ONU, in particolare il global goal n. 2 “Sconfiggere la fame nel mondo”, valorizzando così l’approccio trasversale dell’insegnamento di educazione civica” – dichiara Antonella Cazzato, Dirigente Scolastico dell’ICS “Geremia Re” di Leverano.

Si ringraziano Conad Leverano per la generosa donazione di bottiglie d’acqua per i partecipanti alla gara, Croce Rossa Italiana Comitato Provincia di Lecce per il prezioso supporto sanitario e logistico, l’ ASD Leverano Football per la disponibilità manifestata nell’ organizzazione dell’ evento.

Articoli correlatieventiLeveranosolidarietà
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
15 Maggio 2024 16:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiLeveranosolidarietà

Di più in solidarietà

La Band di Babbo Natale sfila mascherata per i bambini del Fazzi e dell’Oncologico

La Redazione3 Marzo 2025 15:45
Leggi

Il carnevale di Putignano diventa sempre più inclusivo

La Redazione26 Febbraio 2025 15:23
Leggi

I supereroi arrivano dal cielo e fanno tappa al Fazzi

La Redazione24 Febbraio 2025 19:48
Leggi

Talassemia, in un libro l’opera di volontariato di alcuni medici salentini 

La Redazione12 Settembre 2024 20:55
Leggi

IO POSSO, il mare accessibile per le persone con disabilità motoria

La Redazione15 Giugno 2024 18:24
Leggi

Grazie a “La Band di Babbo Natale” 25mila euro al Polo Pediatrico

La Redazione21 Febbraio 2024 17:21
Leggi

Calze e sorrisi per i bambini e i ragazzi del Centro Volare Alto

La Redazione6 Gennaio 2024 12:05
Leggi

Torna il Babbo Natale Giallorosso per regalare un sorriso ai bimbi meno fortunati

La Redazione14 Dicembre 2023 22:55
Leggi

Tutto pronto per il Memorial “Francesco Perrucci”

La Redazione4 Ottobre 2023 9:20
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Grazie a “La Band di Babbo Natale” 25mila euro al Polo Pediatrico
IO POSSO, il mare accessibile per le persone con disabilità motoria
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok