• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Coronavirus: “Serve una campagna di tamponi a tappeto”

Coronavirus: “Serve una campagna di tamponi a tappeto”
La Redazione
30 Maggio 2020 13:39
image_pdfimage_print

LECCE – “In piena Fase 2, è difficile immaginare una campagna di prevenzione contro il Coronavirus, con tamponi a tappeto, se mancano macchinari e personale”. Il segretario generale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi, e il segretario provinciale della Fp Cgil Lecce, Floriano Polimeno, chiedono al presidente della Regione Michele Emiliano ed al direttore generale della Asl Rodolfo Rollo di rafforzare il laboratorio di biologia molecolare di Galatina adibito all’analisi dei tamponi e di investire nei laboratori analisi in cui ha sede un pronto soccorso (Casarano, Scorrano, Galatina, Dea, Gallipoli e Copertino), acquistando 6 macchinari per gestire le urgenze.

La campagna di prevenzione

Attualmente la campagna di prevenzione può contare sui laboratori di biologia molecolare di Lecce e Galatina, oltre che sul presidio di Tricase (nosocomio non gestito dalla Asl). Al “Fazzi” di Lecce sono impiegati 6 biologi e 6 tecnici, che coprono con un solo macchinario (capace di elaborare i risultati di 30 tamponi in 3 ore) l’intera giornata con tre turni. Quindi con una potenzialità di sviluppare circa 240 tamponi al giorno. Al “Santa Caterina Novella” di Galatina invece operano, su due soli turni (quindi 12 ore al giorno), due biologi e due tecnici: a loro disposizione un solo macchinario capace di fornire risultati su 40 tamponi in quattro ore (potenzialmente 120 al giorno). Qui, da quando è cominciata l’emergenza Covid-19, tutto il personale è impegnato ininterrottamente per 12 ore al giorno, con una breve pausa pranzo: un carico di lavoro che stressa i lavoratori, ormai al limite del burn-out. “Spiace constatare come la Asl sia rimasta finora sorda alle richieste degli operatori, dei responsabili del servizio e dei sindacati”, lamentano i due sindacalisti. “Per predisporre una campagna di tamponi a tappeto credibile, in provincia di Lecce serve un piano per raddoppiare la capacità di Galatina, in modo da operare anche lì 24 ore su 24”, dicono Fragassi e Polimeno. “Per riuscirci è necessaria l’assunzione di almeno altri 2 biologi e di 4 tecnici. In questo modo sarebbe possibile viaggiare ad una media di circa 500 tamponi al giorno tra Lecce e Galatina, a cui si sommerebbero poi i tamponi realizzati a Trcicase”.

Le urgenze

Un aspetto poco noto riguarda la gestione di casi critici nei pronto soccorso della provincia. Oggi l’intera rete delle emergenze-urgenze della Asl può contare su un solo macchinario posizionato al “Fazzi”, che può ottenere il risultato di 2 tamponi in 50 minuti. Qui vengono convogliati però anche i tamponi provenienti dai pronto soccorso di Casarano, Scorrano, Galatina, Gallipoli, Copertino e dal Dea di Lecce. “Per effetto di questo afflusso, a Lecce si crea un imbuto, con un carico di lavoro eccessivo per i lavoratori e con attese sempre più lunghe per i pazienti del pronto soccorso, ossia proprio di quel reparto in cui l’accorciamento dei tempi di intervento è un fattore decisivo per il successo clinico”, spiegano i due sindacalisti. “La Cgil propone di dotare tutti e sei i laboratori analisi salentini che hanno sede negli ospedali dotati di pronto soccorso del macchinario che analizza i tamponi. Poter effettuare il tampone sul posto eviterebbe l’intasamento del laboratorio analisi del Fazzi, ma soprattutto consentirebbe di gestire il paziente dei pronto soccorso in tempi rapidi. Acquistare 6 di queste macchine distribuendole ai laboratori analisi garantirebbe anche una gestione più razionale del carico di lavoro. Tutto ciò, peraltro, con una spesa minima: il macchinario è poco costoso e alla Asl basterebbe formare i tecnici”, concludono Fragassi e Polimeno.

Articoli correlatiasl leccebiologia molecolareCgil leccedeaFloriano PolimenoMichele Emilianoospedale di GalatinaprevenzioneRodolfo Rollotamponi
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: Tamponi a tappeto, ma a ritmo ridotto. Cgil ed Fp: “Raddoppiare subito le potenzialità del laboratori di Galatina e nuovi macchinari ai pronto soccorso provinciali” | CGIL Lecce

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
30 Maggio 2020 13:39
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl leccebiologia molecolareCgil leccedeaFloriano PolimenoMichele Emilianoospedale di GalatinaprevenzioneRodolfo Rollotamponi

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Galatina un robot per comunicare a distanza con i pazienti
Coronavirus: otto casi in Puglia, nessuno nel Salento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok