• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Business e lavoro innovativo, un evento a Lecce
    • Traffico di migranti:13 arresti in un’operazione internazionale
    • Ordigno bellico, domenica mattina stop ai treni a Brindisi
    • Cocaina, eroina e marijuana, arrestato un 48enne
    • Gli alti e bassi di Giorgia e i dubbi della mamma
  • Sport
    • Il Lecce è in vena di doni natalizi, il Brescia lo irride
    • Liverani e la sinfonia perfetta per il Lecce. «Cambiamo approccio alla gara»
    • Volley femminile, il Melendugno non si nasconde più
    • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    • Via Del Mare stregato. Un Lecce dai due volti fa ancora 2 a 2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Decoro” e “falsità”: le verità di Salvemini su piazza Libertini
    • “Compostaggio: “Ma di cosa stiamo parlando?”
    • Poli Bortone: “Rifiuti? Una brutta vicenda”
    • Salvemini: “Diciamo si alla comunicazione non ostile”
    • “Il governo cittadino dice no a chi chiede di lavorare”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Riapre la Praja, riparte l’estate
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

A Nardò i mille volti del Negroamaro

A Nardò i mille volti del Negroamaro
La Redazione
28 novembre 2019 19:00

NARDO’ – Una panoramica aperta al pubblico, per scoprire il Negroamaro nelle diverse interpretazioni dei vignaioli del Salento.

Domenica 1° dicembre, a partire dalle ore 19, il Movimento Turismo del Vino Puglia organizza a Nardò “Nero Nero – Negroamaro a Nardò”. Ad ospitare questa imperdibile degustazione i mille volti del Negroamaro con i soci del MTV Puglia abbinati a prodotti tipici neretini, Relais Monastero Santa Teresa elegante palazzo baronale risalente al XIII secolo situato nel cuore della città salentina.

“All’interno della variopinta offerta di eventi e manifestazioni che ogni anno organizziamo come Movimento Turismo del Vino Puglia ci sono quelli dedicati ai nostri Tre Tenori, i principali vitigni autoctoni a bacca rossa, Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro – dichiara il presidente del Consorzio Maria Teresa Basile Varvaglione -. Nero Nero è un’occasione importante per far conoscere agli stessi salentini i progressi e le tendenze produttive dei vini a base di Negroamaro, uno dei vitigni piu’ antichi e versatili del panorama ampelografico italiano”.

Protagonisti della manifestazione i vignaioli  delle province di Taranto, Brindisi e Lecce, produttori di Negroamaro, consorziati al Movimento Turismo del Vino Puglia, che offriranno in degustazione le loro versioni storiche e moderne di Negroamaro, in blend e in purezza, per raccontare i mille volti di una varietà alla base di ben 14 Dop del sud della regione.
L’evento sarà aperto a wine lovers, visitatori, esperti ed appassionati che vorranno conoscere più a fondo la versatilità del vitigno principe del territorio degustandolo in abbinamento alle prelibatezze offerte dagli artigiani del gusto locali. Non solo vino, dunque, ma anche prodotti da forno e caseari che daranno risalto alla ricchezza enogastronomica neretina.
In degustazione le etichette di : Carvinea – Carovigno (Br) | Due Palme – Cellino San Marco (Br) | Cantina di San Donaci – San Donaci (Br) | Paolo Leo – San Donaci (Br) | Tormaresca – San Pietro Vernotico (Br) | Cantina Petrelli – Carmiano (Le) | Cupertinum – Copertino (Le) | Marulli – Copertino (Le) | Palamà – Cutrofiano (Le) | Castel di Salve – Depressa di Tricase (Le) | Cantele – Guagnano (Le) | Feudi di Guagnano – Guagnano (Le) | Apollonio – Monteroni di Lecce (Le) | Schola Sarmenti – Nardò (Le) | Bonsegna – Nardò (Le) | De Falco – Novoli (Le) | Leone de Castris – Salice Salentino (Le) | Duca Carlo Guarini – Scorrano (Le) | Mottura – Tuglie (Le) | Varvaglione – Leporano (Ta) | Tenute Eméra Claudio Quarta – Lizzano (Ta) | Felline – Manduria (Ta) | Produttori vini Manduria – Manduria (Ta) | Trullo di Pezza – Torricella (Ta) | Masseria Jorche – Torricella (Ta).
A condurre gli enoappassionati in questo viaggio sensoriale i sommelier dell’AIS Puglia che presidieranno i banchi d’assaggio. La serata avrà inizio alle ore 19 e per partecipare è necessario acquistare all’ingresso del Relais Monastero Santa Teresa il kit degustazione al costo di 8 euro, comprendente un calice in vetro con tasca, 2  ticket vino e 1 ticket gastronomico.
Maggiori info sul sito www.nero-nero.it, Facebook e Instagram. E’ possibile seguire tutti gli aggiornamenti tramite l’hashtag ufficiale #neroneronardo.
L’iniziativa è inserita nella più ampia programmazione progettuale dal titolo “La Puglia del vino nelle fiere internazionali”, presentata dal Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia al Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia a valere sul fondo del PSR Puglia 2014-2020 – Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”.

Articoli correlatienogastronomianardoVino
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
28 novembre 2019 19:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatienogastronomianardoVino

Di più in enogastronomia

“Le mille voglie”, un panettone d’argento

La Redazione18 novembre 2019 11:57
Leggi

E’ di Lecce la miglior pizza pugliese

La Redazione14 novembre 2019 20:15
Leggi

Agrogepaciok, chiusura con il botto

La Redazione14 novembre 2019 11:36
Leggi

“Singolar tenzone”, il Salento incontra il Giappone

La Redazione13 novembre 2019 16:00
Leggi

Ognissanti, un ponte d’oro per l’agriturismo

La Redazione3 novembre 2019 13:00
Leggi

Agrogepaciok, inizia il conto alla rovescia

La Redazione29 ottobre 2019 12:53
Leggi

“Io ce l’ho dolce…il rustico”

La Redazione8 ottobre 2019 11:18
Leggi

Torna “Cucine Aperte”: la voglia di Puglia, vien mangiando

La Redazione23 settembre 2019 18:31
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Babbo Natale arriva dal tetto del Fazzi per i piccoli ricoverati
    solidarietà15 dicembre 2019 9:30
  • Un mare di “Sardine” giallorosse pronte ad invadere Lecce
    Attualità14 dicembre 2019 19:30
  • Il Lecce è in vena di doni natalizi, il Brescia lo irride
    calcio14 dicembre 2019 17:40
  • A Lecce, la seconda edizione de “Il lavoro che è in te”
    appuntamenti14 dicembre 2019 10:40
  • Lecce: Natale in centro con bus e navette gratuiti
    Cittadina13 dicembre 2019 20:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Babbo Natale arriva dal tetto del Fazzi per i piccoli ricoverati
    solidarietà15 dicembre 2019 9:30
  • Un mare di “Sardine” giallorosse pronte ad invadere Lecce
    Attualità14 dicembre 2019 19:30
  • Il Lecce è in vena di doni natalizi, il Brescia lo irride
    calcio14 dicembre 2019 17:40
  • A Lecce, la seconda edizione de “Il lavoro che è in te”
    appuntamenti14 dicembre 2019 10:40
  • Lecce: Natale in centro con bus e navette gratuiti
    Cittadina13 dicembre 2019 20:00
  • Al via “il volo dei libri”, la festa dell’editoria pugliese
    cultura13 dicembre 2019 20:00

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Le mille voglie”, un panettone d’argento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok