• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

A Novoli il fratello di Peppino Impastato

A Novoli il fratello di Peppino Impastato
La Redazione
21 Settembre 2019 11:19
image_pdfimage_print

NOVOLI – “Oltre i cento passi”: Giovanni Impastato il 23 settembre a Novoli, ricordando il fratello Peppino, a 41 anni dal suo assassinio Riprendono gli eventi culturali promossi e curati dall’Associazione di Promozione Sociale Nova LiberArs.

Lunedì 23 settembre, a partire dalle ore 18.30, l’incontro con l’autore di “Oltre i cento passi” (Piemme Edizioni, 2017), Giovanni fratello di Peppino Impastato assassinato dalla Mafia il 9 maggio 1978 “Rendere giustizia. Il valore della legalità nella società, nella politica e nell’economia del Paese”. È questo il tema di fondo su cui, lunedì 23 settembre 2019, a partire dalle ore 18.30, nello storico teatro comunale di Novoli (in piazza Regina Margherita) si confronteranno e dibatteranno autorevoli personalità del mondo della cultura, uomini di Legge e professionisti della comunicazione.

Ospite d’eccezione Giovanni Impastato, fratello del più tristemente noto Peppino, assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978. Con lui, sul palco, per un pubblico incontro Salvatore Cosentino (Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Lecce), Rossano Adorno (Professore Associato di Diritto Processuale Penale presso l’Università del Salento), Mariano Longo (Professore Ordinario di Sociologia Generale presso l’Università del Salento) e Valentina Pierro (Criminologa e Vice Presidente Associazione Mama Dunia). Dialoga con gli ospiti e modera Rosario Tornesello (Capo Redattore del Nuovo Quotidiano di Puglia). Onori di casa affidati all’intervento introduttivo di Emmanuela Rucco (Presidente di Nova LiberArs a.p.s.), ed ai saluti istituzionali di Marco De Luca (Sindaco di Novoli), Sabrina Spedicato (Assessore alla Cultura del Comune di Novoli) e Cosimo Valzano (Presidente del Consorzio dei Comuni del Nord Salento Valle della Cupa).

“Siamo felici di poter ospitare a Novoli un uomo come Giovanni Impastato – dichiara Emmanuela Rucco – Ancor più contenti di saperlo al fianco di figure istituzionalmente autorevoli come Cosentino, Longo, Adorno, Pierro e, in ultimo ma non per ultimo, Rosario Tornesello. Li ringraziamo per aver accolto il nostro invito a presenziare ad un evento così significativo per la comunità. Non è mai stato facile trovare le parole giuste per denunciare il malaffare, la delinquenza, il dolore procurato a centinaia migliaia di persone ed alle loro famiglie soltanto per la bramosia di potere e di ricchezza. Ma non è mai facile soprattutto trovare il coraggio di pronunciarle quelle parole. Lunedì 23 settembre assisteremo alla testimonianza di chi, per quelle parole, ha pagato un prezzo molto alto ma non si è mai arreso. Anzi, continua imperterrito nella propria battaglia solo e soltanto per amore della verità e della giustizia. Perché, come è scritto, conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi”.

L’evento, valido per la formazione permanente dei giornalisti (3 crediti formativi), è patrocinato da Comune di Novoli, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni del Nord Salento, Consorzio dei Comuni del Nord Salento Valle della Cupa, Ordine dei Giornalisti di Puglia e realizzato in collaborazione con: Paisemiu.com, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Radio Cento Passi, Dunia e Fondazione Città del Libro di Campi Salentina.

Articoli correlatiAntimafiaCasa Memoria Felicia e Peppino Impastatocomune di NovoliConsorzio dei Comuni del Nord Salento Valle della CupaCosimo ValzanoDuniaEmmanuela RuccoFondazione Città del Libro di Campi Salentina.Giovanni ImpastatoLegalitàmafiaMarco De LucaNova Liber ArsnovoliOrdine dei Giornalisti di PugliaPaisemiu.comPeppino Impastatoprovincia di lecceRadio Cento PassiSabrina SpedicatoUnione dei Comuni del Nord Salento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
21 Settembre 2019 11:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAntimafiaCasa Memoria Felicia e Peppino Impastatocomune di NovoliConsorzio dei Comuni del Nord Salento Valle della CupaCosimo ValzanoDuniaEmmanuela RuccoFondazione Città del Libro di Campi Salentina.Giovanni ImpastatoLegalitàmafiaMarco De LucaNova Liber ArsnovoliOrdine dei Giornalisti di PugliaPaisemiu.comPeppino Impastatoprovincia di lecceRadio Cento PassiSabrina SpedicatoUnione dei Comuni del Nord Salento

Di più in cultura

A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri

Giovanna Ciracì16 Luglio 2025 11:14
Leggi

“Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi

La Redazione9 Luglio 2025 11:03
Leggi

Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

La Redazione1 Luglio 2025 9:05
Leggi

Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”

La Redazione24 Giugno 2025 16:39
Leggi

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Romanzo caporale”. Gagliani racconta le tragedie del caporalato
Libri e Costituzione: l’associazione “Tramoontana” porta aria fresca
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok