• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Mercatino del Gusto

Gianmarco Tognazzi al “Mercatino”: “Amo le bombette”

Gianmarco Tognazzi al “Mercatino”: “Amo le bombette”
La Redazione
5 Agosto 2019 13:00
image_pdfimage_print

 

Di Alessio Prastano

 

MAGLIE – Generoso, senza peli sulla lingua, per nulla arrogante, ma instancabile di fronte alle decine di richieste di selfie. Gianmarco Tognazzi, attore “ma solo per hobby” e vinificatore “per mestiere”, arriva a Maglie in occasione del Mercatino del Gusto, manifestazione che richiama ogni anno decine di migliaia di visitatori. 

L’evento, organizzato in collaborazione con Apulia Film Commission e svoltosi all’interno della cornice del Liceo “Capece” di Maglie, è stato moderato da Gloria Indennitate, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, con la quale Tognazzi accetta di indossare il braccialetto Made in Carcere: “Sono già stato un testimonial a Torino di questa marca e per me è stata una vera fortuna”. 

Nel salottino, installato al centro del Mercatino del gusto, l’attore romano intreccia nei suoi ricordi cinema e cibo, due componenti fondamentali per la vita del padre Ugo, il cui cognome richiama alla mente “una scalata di piccole colline, dalla rivista Avanspettacolo, agli esordi in Tv con Vianello fino al ’50, quando entrò a tutto titolo tra gli alfieri della commedia italiana”, che proprio in quegli anni viveva il periodo di massimo splendore con i quattro moschettieri Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Alberto Sordi e Nino Manfredi. 

Gianmarco, il terzo erede della sconfinata dinastia dei Tognazzi – dopo Ricky e Thomas – ricorda gli splendidi anni del padre cuoco, quando “vi era il quotidiano impegno di preparare la cena, tutte le sere per quattro o dieci ospiti”. Un argomento, quello della cucina, che era bistrattato, a differenza dell’attualità, in cui ci si riempie gli occhi con gli show cooking, programmi che fanno ridere il Tognazzi figlio: “Molte cose che fanno oggi, io le ho vissute già trent’anni fa, come la presentazione del piatto, che Ugo ha esportato dalla Francia”. Verrebbe da dire ritorno al futuro, ma con delle differenze abissali rispetto al passato, quando i cellulari non esistevano e non esisteva tanto meno l’arte del mostrare a tutti i costi: “È diventato un tutto far vedere agli altri, senza la voglia di godersi l’essenza delle cose”. 

La serata con Gianmarco Tognazzi è tutt’altro che noiosa: è impossibile distrarsi o portare occhi e orecchie altrove. L’attore per hobby inserisce la giusta enfasi nei suoi ricordi del padre, ed una sana ironia parlando di se stesso. Tra difetti e pregi, Tognazzi si rivela un uomo curiosamente “logorroico” e privo di qualsiasi arroganza, un pregio trasmessogli dal padre: “Se c’è una cosa che papà ci ha insegnato è l’assoluta umiltà: lui non era affatto un divo, ma era accessibile a tutti e per questo la gente lo amava”. 

Il Tognazzi attore è un professionista che sul set ha bisogno di essere motivato; deve sentire la motivazione e la fiducia del regista, come in “A casa tutti bene”, opera di straordinario successo per il cinema italiano: “Quel film mi ha dato tanto ed è un’esperienza che ricorderò per sempre. Non smetterò mai di ringraziare Muccino, il regista -”. 

Negli ultimi tempi, il figlio d’arte ha lavorato a diversi lavori: “Ho finito un film, ‘Sono solo fantasmi’, con Christian De Sica: è una sorta di ghostbusters all’italiana. Un film divertente e sorprendente, che uscirà nelle sale cinematografiche dal 14 di novembre. Precedentemente, ho partecipato a ‘Se mi vuoi bene’, un film di Fausto Brizzi,con Claudio Bisio che dovrebbe uscire il 18 ottobre”. 

Il Mercatino del Gusto è intriso di notti dal sapore cinematografico, che riescono a mischiare l’amore per la recitazione alla voglia insaziabile di cibo. Tognazzi e l’improvvisa passione per le bombette di Martina Franca è l’equazione che meglio riesce a descrivere tutto questo.  


Articoli correlati#mercatinodelgustoappuntamentieventiMaglie
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mercatino del Gusto
5 Agosto 2019 13:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#mercatinodelgustoappuntamentieventiMaglie

Di più in Mercatino del Gusto

Emergenza Ucraina, la Regione Puglia crea una Cabina di regia interistituzionale

La Redazione8 Marzo 2022 11:44
Leggi

Gran finale al Mercatino del Gusto con premiazioni, cene e laboratori

La Redazione4 Agosto 2020 21:17
Leggi

Mercatino del Gusto, tutto pronto per la terza giornata

La Redazione2 Agosto 2020 19:00
Leggi

Mercatino del Gusto, ultima giornata all’insegna della biodiversità pugliese

La Redazione5 Agosto 2019 10:08
Leggi

Il grande cinema italiano protagonistga del Mercatino del Gusto

La Redazione4 Agosto 2019 9:00
Leggi

Musica, turismo e buon cibo per la terza giornata del Mercatino del Gusto

La Redazione3 Agosto 2019 9:00
Leggi

Mercatino del Gusto, spazio ai più piccoli e alle tradizioni

La Redazione2 Agosto 2019 9:00
Leggi

“Mercatino del Gusto 2019”, si parte

La Redazione31 Luglio 2019 17:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Mercatino del Gusto, ultima giornata all’insegna della biodiversità pugliese
Mercatino del Gusto, tutto pronto per la terza giornata
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok