• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Mercatino del Gusto

Mercatino del Gusto, ultima giornata all’insegna della biodiversità pugliese

Mercatino del Gusto, ultima giornata all’insegna della biodiversità pugliese
La Redazione
5 Agosto 2019 10:08
image_pdfimage_print

Ultima giornata, oggi lunedì 5 agosto, per il Mercatino del Gusto di Maglie, la rassegna enogastronomica dove degustare e imparare a conoscere le tipicità pugliesi. Sono dedicate all’orto e alla biodiversità di Puglia i due laboratori conclusivi a Palazzo Guido: per il Mercatino Junior (ore 19.00) “L’Orto dei bimbi”: un’ora in compagnia delle piante estive, viaggiando tra flora spontanea e orticola per scoprire quando e cosa piantare, come condurre la coltivazione e cosa è possibile raccogliere in ogni stagione (a partire dai 6 anni). Sempre a Palazzo Guido (dalla 20.30 alle 21.30) il corso per i più grandi “Dall’orto alla tavola”, con Roberto Aloisio per riconoscere le erbe spontanee eduli del Salento, imparare cosa è possibile piantare nel proprio orto ,come coltivare e cosa  raccogliere in questa stagione. Particolare attenzione verrà rivolta al tema della stagionalità, per imparare anche cosa acquistare. Al termine del corso sarà allestita una piccola degustazione di prodotti stagionali salentini a km 0.

Le Masserie didattiche, invece, dedicheranno l’ultimo laboratorio alla “giuncata” nel quale saranno raccontate storia,  lavorazione e proprietà di questo antico formaggio fresco, con la Masseria Cinque Santi di Vernole del Consorzio Taste&Tour in Masseria

Il centro storico continuerà a brulicare di turisti e curiosi gourmet alla ricerca di prodotti di Puglia dal caciocavallo podolico del Gargano alla capra garganica, dal Capocollo di Martina Franca alla cipolla rossa di Acquaviva, ai prodotti caseari, i legumi di Zollino, i fichi e pomodori fiaschetto di Torre Guaceto e dello street food alla pugliese accompagnati ai birrifici artigianali: dalla puddica brindisina alla paposcia garganica, dalla cumma al panzerotto pugliese, e poi zampine, bombette, “purpette”, pezzetti e pipirussi, chips di Seglinda, panini di mare o al caciocavallo e la pasta da passeggio. Nella centralissima Piazza del vino ben trenta cantine espressione degli areali pugliesi

L’ultimo appuntamento con le CENE IN VILLA (Villa Tamborino) vedrà protagonista l’Antica Locanda di Noci, con lo chef e patron Pasquale Fatalino che porterà nel piatto la Murgia barese e le antiche ricette riportate alla luce con i vini Produttori di Manduria.

Per I COOKING SHOW (Liceo Capece) sarà Gianluca Parata, patron di “Gianluca Bistrot” di Taviano, a concludere, proponendo il matrimonio perfetto fra Nord e Sud della Puglia con il suo spaghetto Cavalieri, alici del mar Ionio e cardoncelli della Murgia, raccontando tra l’altro la preparazione della  storica scapece gallipolina, anch’essa in degustazione. In abbinamento i vini della Piazza del Vino.

I GUSTO LAB concluderanno con “…e Berta filava o birra filava?”: burrate, manteche, nodini, caciocavallo e birre da oliva cellina con Massimo Gaetani di Birra Cellina di Martano e Francesco Mennea del Consorzio della Burrata di Andria.

Per IL CAFFÈ LETTERARIO a cura di Giusy Santomanco (Palazzo Guido, via Trento e Trieste) presentazione del libro di  Federico Van Stegeren –  “Il cartello olandese” .

La musica di SALENTO JAZZ A MAGLIE (Piazza Aldo Moro, ore 21,30) con Stefano Pellegrino, pianoforte; Michele Colaci, contrabasso; Antonio Macchia, tromba; Barbara Errico, voce; Nicola Corsico, chitarra; Alex Semprevivo, batteria; ospite Mauro Tre pianoforte.

Mentre GUSTO FOLK (Piazzetta Frantoio ipogeo, dalle 22.00) proporrà un omaggio al Salento contemporaneo – Contempo Duo: Maristella Martella (danza) Gabriele Panico (musica elettronica).

 

Articoli correlati#mercatinodelgustoappuntamentiBiodiversitàeventiMaglie
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mercatino del Gusto
5 Agosto 2019 10:08
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#mercatinodelgustoappuntamentiBiodiversitàeventiMaglie

Di più in Mercatino del Gusto

Emergenza Ucraina, la Regione Puglia crea una Cabina di regia interistituzionale

La Redazione8 Marzo 2022 11:44
Leggi

Gran finale al Mercatino del Gusto con premiazioni, cene e laboratori

La Redazione4 Agosto 2020 21:17
Leggi

Mercatino del Gusto, tutto pronto per la terza giornata

La Redazione2 Agosto 2020 19:00
Leggi

Gianmarco Tognazzi al “Mercatino”: “Amo le bombette”

La Redazione5 Agosto 2019 13:00
Leggi

Il grande cinema italiano protagonistga del Mercatino del Gusto

La Redazione4 Agosto 2019 9:00
Leggi

Musica, turismo e buon cibo per la terza giornata del Mercatino del Gusto

La Redazione3 Agosto 2019 9:00
Leggi

Mercatino del Gusto, spazio ai più piccoli e alle tradizioni

La Redazione2 Agosto 2019 9:00
Leggi

“Mercatino del Gusto 2019”, si parte

La Redazione31 Luglio 2019 17:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il grande cinema italiano protagonistga del Mercatino del Gusto
Gianmarco Tognazzi al “Mercatino”: “Amo le bombette”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok