• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Conclusa la biennale d’architettura Sprech Agorà Design

Conclusa la biennale d’architettura Sprech Agorà Design
La Redazione
8 Ottobre 2018 20:07
image_pdfimage_print

MARTANO – Appuntamento al 2020 con Sprech Agorà Design, trasformata in una biennale d’architettura con base nel Salento, con l’obiettivo di portare nel territorio i grandi nomi dell’architettura internazionale ed essere soprattutto un trampolino di lancio per i giovani designer. Si è appena conclusa la quattordicesima edizione della rassegna di Sprech Agorà Design, e i dati parlano già di un grande successo per l’iniziativa organizzata dalla famiglia Rescio.

Molti, infatti, i giovani progettisti che hanno inteso partecipare alle quattro sezioni dell’omonimo concorso, ognuna delle quali ha visto la premiazione di alcuni professionisti, avvenuta stamattina alla presenza del sindaco di Martano Fabio Tarantino e di molti designer arrivati nel Salento da tutta l’Italia e dall’estero per prendere parte alle battute conclusive del concorso, durante le quali gli intervenuti hanno avuto la possibilità di visionare i progetti selezionati – e quelli vincitori – tra gli oltre duecento pervenuti da ogni parte del mondo, Hawaii comprese.  Progetti, oggetto di un catalogo elaborato da Sprech per l’occasione che sarà esposto agli appuntamenti nazionale ed internazionali di settore.

I vincitori dell’edizione 2018: la sezione Living – quella storica del concorso – ha visto premiati Aldo Deli con “Magellano”; Nicola D’Apollo con “Bandierine” e  Giulia Barison e Arianna Fornasari con “Due”.  Per la Garden il podio è andato invece a Veera Katariina Raman con “Parrot”, al gruppo Alessandra Papetti, Dario Pecorella, Francesca Pitisci, Maurizio Priolo per il progetto  “Fyllo sun flow”, e poi a Francesca Bernasconi per “Kite”. La sezione Textile ha visto invece prevalere Irisun Living, Vera Belikova,  Leonardo Mercuriocon “Alvi”, Irisun Raytent e Luigi Napolitano con “Guancione”  e Tensilece ed Alessandro Gorla per “Surplace”. La sezione Stone è stata aggiudicata invece ad Indoor – Nicola Labrocca con “Sospesa”;  Outdoor e Carmine de Feo con “Girò”.  I progetti vincitori verranno adesso esaminati da apposita commissione per valutarne la trasformabilità in veri e propri progetti industriali.

Le quattro giornate sono state inoltre connotate da un fitto calendario di appuntamenti, tra cui le lectio magistralis di due architetti di fama internazionale come Stefano Boeri e Benedetta Tagliabue e gli interventi di Walter Mariotti, direttore editoriale di Domus, Marco Rainò, architetto e redattore di Icon Design, Florinda Saieva, fondatrice di Farm Cultural Park, l’architetto Francesco Pagliari, critico d’architettura e d’arte.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, con Lucia Rescio, promotrice della manifestazione e direttore di produzione dell’azienda Sprech fondata da Pasquale Rescio, a sottolineare come Sprech Agorà Design sia stata anche per questa edizione “un momento importante di confronto sui temi dell’architettura e in particolare sul tema della rigenerazione urbana, ma soprattutto tra giovani designer e realtà produttive del territorio”.

La rassegna potrebbe inoltre arricchirsi di momenti milanesi, annuncia Carlo Giovanardi, amministratore dell’azienda mantovana F.lli Giovanardi che produce tessuti (novità assoluta un tessuto innovativo realizzato da scarti destinati alla discarica e che è stato utilizzato per alcuni prototipi presenti nella rassegna martanese), mentre Giorgia Marrocco di Pimar – l’altra grande azienda che con la Fratelli Giovanardi ha voluto quest’anno essere partner dell’iniziativa, sottolinea la qualità dell’iniziativa: “Una manifestazione che ha suscitato interesse tra le testate italiane più prestigiose del settore, e questo non può che far bene al territorio, che si avvantaggia della ricchezza dei contenuti e delle presenze autorevoli. E questo è ovviamente uno stimolo alla progettazione del territorio”.  

 


Articoli correlatiarchitetturaMartanoSprech Agorà Design
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
8 Ottobre 2018 20:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarchitetturaMartanoSprech Agorà Design

Di più in Attualità

“Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline

La Redazione18 Marzo 2023 18:49
Leggi

Una targa per Re Beto. E Chevanton piange

Antonio Greco8 Marzo 2023 22:25
Leggi

L’Arcivescovo Intini all’inaugurazione della Chiesa di S. Filomena

La Redazione3 Marzo 2023 18:35
Leggi

Il Reggimento Cavalleggeri di Lodi e gli studenti per la “Giornata della memoria”

La Redazione2 Marzo 2023 18:42
Leggi

A Lecce un flashmob per la sicurezza stradale

La Redazione26 Febbraio 2023 16:54
Leggi

Si chiude l’anno giubilare in memoria di Madre Carla Borgheri

La Redazione23 Febbraio 2023 19:53
Leggi

Il Prefetto Rotondi in visita al Tribunale e alla Procura per i minori

La Redazione23 Febbraio 2023 16:36
Leggi

Il Salento rende omaggio al grande Massimo Troisi

La Redazione18 Febbraio 2023 12:30
Leggi

Nel mirino dipendenti Arif che eradicano ulivi infetti, Cia: “Atto intimidatorio”

La Redazione18 Febbraio 2023 10:03
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48
  • Spettacoli immersivi e show, un casting per ballerine e ballerini
    Spettacoli16 Marzo 2023 20:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Spazio ZeroSei, nasce a Lecce un luogo aperto per i bambini
Columbus Day: La Notte della Taranta fa ballare New York
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok