• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Spazio ZeroSei, nasce a Lecce un luogo aperto per i bambini

Spazio ZeroSei, nasce a Lecce un luogo aperto per i bambini
La Redazione
8 Ottobre 2018 15:30
image_pdfimage_print

LECCE – E’ nato Spazio ZeroSei Lecce, un luogo aperto a tutti i bambini da 0 a 6 anni e agli adulti che crescono con loro. Uno Spazio per le scuole e le famiglie, in cui incontrarsi, condividere, scoprire. Il progetto è stato selezionato (fra i 14 approvati a livello nazionale) dall’impresa sociale Con I Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Spazio ZeroSei è anche una rete di spazi – in Toscana (Pistoia), Liguria (Ventimiglia), Calabria (Vibo Valentia Marina) e Puglia (Lecce) – nati per essere luoghi di educazione non formale, volti a contrastare la povertà educativa promuovendo occasioni di socializzazione tra bambini e famiglie, integrando i servizi sociali ed educativi presenti sui territori, caratterizzati da un’alta presenza di famiglie in condizione di disagio sociale. A Lecce, Spazio ZeroSei, gestito dall’associazione AlteraMente, nasce non a caso nel quartiere popolare 167 per offrire un luogo di aggregazione e crescita per bambini e famiglie.

Quello di Lecce è il terzo (dopo Pistoia, 7 settembre e Ventimiglia il 23 settembre, il 10 ottobre a Vibo Valentia Marina) dei quattro Spazio ZeroSei che daranno vita ad una rete di Spazio a livello nazionale, uno dei 14 progetti nazionali finanziati dall’Impresa Sociale Con i bambini, nell’ambito del bando zerosei del Fondo per il contrasto della povertà educativa. Il progetto vede quattro città riunite in rete con capofila la cooperativa Pantagruel di Pistoia, insieme ad altri partner, il Comune di Pistoia, la Città di Ventimiglia, l’IC A. Vespucci di Vibo Valentia Marina, Invalsi (per la valutazione e il monitoraggio) e Xkè? Srl Impresa Sociale. Spazio ZeroSei a Lecce nasce e verrà gestito dalla Associazione di promozione sociale AlteraMente, già attiva soprattutto nel quartiere della 167.

Lo Spazio nasce (grazie ad una concessione non onerosa dei locali da parte del Comune di Lecce) proprio nella 167, in piazza Napoli 15, con l’obiettivo di essere un luogo aperto per bambini zerosei e gli adulti che crescono con loro. Potranno trovare laboratori e attività di educazione informale, oltre a incontri dedicati agli adulti (sportello di ascolto con esperti: pediatra, psicologa; percorsi di orientamento; corsi di lingua italiana). Spazio ZeroSei Lecce sarà aperto per tre mattine a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) con laboratori dedicati alle scuole dell’infanzia (non solo del quartiere). Due pomeriggi saranno dedicati ad attività invece per famiglie (0-3 e 3-6); gli altri saranno impegnati grazie ad incontri con esperti a disposizione degli adulti.

Le attività (richiesta l’iscrizione all’Associazione) prenderanno il via da lunedì 8 ottobre. Il calendario è consultabile sul sito http://www.spaziozerosei.it/lecce/ All’interno della struttura, dotata di allestimenti funzionali di grande impatto visivo, saranno attivati percorsi ed esperienze di aggregazione e socializzazione. Questo rappresenta senza dubbio un tratto comune rispetto agli altri progetti di rete realizzati a Pistoia, Ventimiglia e Vibo Valentia Marina. Spazio ZeroSei (nelle diverse sedi territoriali) ha come principale obiettivo il contrasto della povertà educativa minorile, come integrazione a servizi (educativi e sociali) già presenti sul territorio, per l’aggregazione e lo scambio tra famiglie e bambini. Sono spazi destinati anche a incontri e momenti di socializzazione, gruppi di ascolto e sostegno alla genitorialità e, più in generale, luoghi di esperienze e pensieri per bambini e famiglie, specialmente se in situazione di fragilità sociale. Spazio ZeroSei Lecce sarà anche occasione per nuove reti sul territorio. Infatti saranno attive collaborazioni per le attività, laboratori, incontri e momenti di educazione informale con famiglie e bambini, con Anof Lecce, Arci Lecce, Associazione culturale Fermenti Lattici, Associaizone Baraonda, Associazione 167/B Street, Associazione Popoli e Culture Onlus, Aps Swapmuseum, Aps Il Formicaio, Aps Oikos Sostenibile, Aeoos Onlus, Icismi, Asd Ben Essere Centro Shiatsu Lecce), Asd Cirknos.

Il progetto Spazio ZeroSei Lecce ha una durata triennale ed ha ottenuto un finanziamento di 355.796,39 euro.



Articoli correlatibambiniCarlo SalveminiComune di Leccespazio zeroseiswapmuseum
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
8 Ottobre 2018 15:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibambiniCarlo SalveminiComune di Leccespazio zeroseiswapmuseum

Di più in cultura

“Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi

La Redazione9 Luglio 2025 11:03
Leggi

Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

La Redazione1 Luglio 2025 9:05
Leggi

Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”

La Redazione24 Giugno 2025 16:39
Leggi

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi

“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia

La Redazione9 Maggio 2025 9:25
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A fuoco un Fiorino in piazzale Bologna
Conclusa la biennale d’architettura Sprech Agorà Design
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok