• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Artigianato d’eccellenza, il Salento migliore in vetrina

Artigianato d’eccellenza, il Salento migliore in vetrina
La Redazione
12 Maggio 2017 12:01
image_pdfimage_print

Conto alla rovescia per l’ottava edizione di Artigianato d’eccellenza, prestigiosa mostra-mercato del made in Italy d’autore in programma dal 19 al 21 maggio 2017 a Lecce, nella suggestiva ex Chiesa di San Francesco della Scarpa. Dove quest’anno, nel consueto parterre di stelle del manufatto prezioso, ci saranno anche le creazioni di Lella Curiel, i preziosi di Imara Ruffo di Calabria, gli accessori glam di Diamante Marzotto, i monili di Alessandra Hercolani con “H.a.s.c.e.”, le conchiglie d’arredo di Guido Pisani, gli orditi preziosi della Tessitura Calabrese, “Alberta Florence”  e gli abiti di Giulia Mondolfi, i gioielli di Gala Rotelli, le belle cose antiche di Gianmatteo Malchiodi, le borse di Rossella Troise e Caterina Torlonia con “Red Soul Design”, le paglie dipinte di Marcella Angeletti, i complementi d’arredo di Maga Maison. E ancora, ultimi solo in ordine di tempo, le collezioni di gemelli fashion di Muchimoo, gli oggetti d’arte di “Barlumi” e Barbara Lambrecht, le opere della designer salentina della cartapesta Francesca Carallo.

Ospite della mostra Abdul Irshad, 24 anni, nato in Pakistan ma da otto anni in Italia, a Lecce, dove vive e studia Economia e commercio (a Bari), e al contempo crea bijoux in argento e pietre semipreziose; il primo artigiano selezionato per la sezione “Millennials”, vetrina per giovani professionisti capaci di conciliare al meglio il fascino dell’artigianato d’autore e una bella storia da raccontare.

La rassegna ospiterà come di consueto anche un nutrito angolo dedicato ai piaceri del palato made in Salento – tra gli altri i prodotti enogastronomici dell’azienda salentina “Perché ci credo” e la pasta di grano Saragolla del pastificio De Castro – e una mostra d’arte contemporanea, con le installazioni di Giuseppe Zilli, a curata di Lorenzo Madaro e Brizia Minerva. Prevista inoltre alla Città del Gusto di Lecce, domenica 21 maggio alle 11, una mini-lezione di cucina della scrittrice Flavia Pantaleo e, a seguire, la presentazione del suo libro “La cucina dei pasticci e dei timballi” (Bonanno editore), con annessa degustazione.

Come da tradizione la mostra-mercato, vetrina ormai internazionale di settore nata nel 2009 da un’idea di Maria Lucia Seracca Guerrieri Portaluri, si svolgerà in contemporanea con “Cortili aperti”, manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che apre ogni anno a turisti e appassionati i giardini e i cortili dei palazzi storici della città barocca, attraendo decine di migliaia di turisti.

Ad Artigianato d’eccellenza è collegato, come di consueto, un importante scopo benefico: quest’anno il contributo solidale della rassegna andrà a Triacorda Onlus e Progetto Itaca Lecce, a sostegno dei quali sono previsti uno straordinario concerto della pianista Beatrice Rana, con annessa cena.


 

Articoli correlatiappuntamentiArtigianatoLeccesalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
12 Maggio 2017 12:01
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiappuntamentiArtigianatoLeccesalento

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Scuola di fotografia: scatta un Open Day
Bimbi supereroi in sella ad una bici
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok