• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi

Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
La Redazione
31 Gennaio 2023 21:18
image_pdfimage_print

 LECCE – Cerimonia di consegna oggi di un cistoscopio all’Unità operativa di Chirurgia pediatrica del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. La donazione è frutto della serata benefica “Nitecity for Children”, tenutasi presso il Teatro Apollo di Lecce lo scorso 26 dicembre, nel corso della quale, grazie alla generosità dei salentini è stato raccolto il necessario per l’acquisto della preziosa strumentazione.

L’evento è stato un’iniziativa dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV – un ente del Terzo Settore che opera all’interno del nosocomio leccese da più di venti anni, grazie al cappellano, Don Gianni Mattia, che ne è anche fondatore e presidente –  di Angeli di Quartiere ONLUS e del gruppo Nitecity col suo frontman Ciky Forchetti.

Alla cerimonia odierna erano presenti il Direttore generale di Asl Lecce, avvocato Stefano Rossi, la dottoressa Sonia Cioffi, direttore amministrativo del nosocomio leccese e il direttore responsabile facente funzioni della Chirurgia pediatrica, dottor Michele Pagliarulo e l’assessore Allo Spettacolo, Turismo, Sport, Edilizia sportiva e Palestre scolastiche, Sviluppo economico, Attività produttive e artigianali del Comune di Lecce, Paolo Foresio.

“Sembra quasi un martedì come tutti gli altri ed effettivamente è così. È esattamente come uno dei qualsiasi altri giorni dove l’amore ci permette di esserci nel percorso della cura, quella cura che guarisce in primo luogo il cuore di chi deve affrontare una malattia o un problema senza avere ancora la maturità e consapevolezza di comprendere quello che sta accadendo” – sono le parole con cui Don Gianni Mattia ha presentato l’iniziativa – “La sofferenza nei bambini è un qualcosa che faremo sempre difficoltà a comprendere e vorremmo in tutti i modi alleviarla. Purtroppo non sempre è possibile smorzarla attraverso disegni e personaggi fantastici. Alcune volte bisogna riconoscere a questi bambini e bambine il loro coraggio da eroi ed eroine e ricordarci che loro sostengono il peso del mondo rendendolo leggero come un aquilone sospinto dal vento. Gli ospedali sono pieni di piccole mani che stringono i cuori di noi adulti e alle volte sono loro a consolarci. Vediamo questi piccoli saltellare sui letti, mangiare merendine, stupirsi dell’arrivo di Babbo Natale, ridere con i clown e restare incantati davanti alle pareti colorate che raccontano storie. L’umanizzazione degli ospedali è quanto di più vicino alle favole che raccontiamo loro quando hanno paura di addormentarsi. Tuttavia non è nell’umanizzazione degli spazi ospedalieri che si ferma il nostro crederci e volerci essere. Grazie a tanti benefattori, al loro riconoscerci messaggeri delle loro parole e delle loro speranze riusciamo a donare macchinari importanti per la diagnosi di malattie anche in fase iniziale. Oggi attraverso il farsi dono dei salentini stiamo donando un cistoscopio pediatrico con il quale si potrà effettuare sui piccoli pazienti l’endoscopia della vescica urinaria e giungere attraverso questo esame a una corretta e rapida diagnosi. La speranza è sempre quella di abbreviare i tempi nei quali l’attesa può indicare o meno la piena guarigione. Ai nostri bambini tutto il nostro amore, ai nostri benefattori tutto il nostro grazie”.

“Quanto accaduto anche quest’anno, con la terza edizione di NiteCity For children, – ha aggiunto Tonia Erriquez, presidente della OdV Angeli di Quartiere Lecce – attesta e conferma il forte feeling esistente tra arte, sociale e il pubblico che ha saputo esserci, partecipando numeroso e con grande entusiasmo. Siamo già pronti per l’anno che verrà; con nuovi progetti e sempre con una Rete sociale che dimostra, con i fatti che “assieme si possa fare e operare”!”

“Da ormai quasi un decennio l’urologia pediatrica è patrimonio professionale di questa unità operativa, – ha continuato Michele Pagliarulo, direttore responsabile facente funzioni della Chirurgia pediatrica del Fazzi – consentendoci di affrontare l’intero spettro delle cosiddette CAKUT (Congenital Anomalies of Kidney and Urinary Tract). Il cistoscopio pediatrico donatoci da Cuore e Mani aperte, Angeli di Quartiere e NiteCity è un grande dono, perché ci consente di applicare le procedure endoscopiche, diagnostiche e operative, anche ai bambini nei primi due anni di vita. Questo è un cistoscopio miniaturizzato. Il valore intrinseco sta proprio in questo: ha una struttura ottica miniaturizzata con un canale operativo che ci consente di allestire procedure urologiche anche in bambini di taglia molto piccola, che poi sono quelli che hanno uropatie congenite per le quali, sino a poco tempo fa, erano costretti a migrare altrove per fare un trattamento endoscopico per reflusso vescico laterale. Adesso noi, grazie a questa donazione, siamo in grado di coprire l’arco di tutte le fasce d’età per trattare questa patologia. Ora lo spettro delle situazioni che si possono presentare è sotto controllo da parte nostra e quindi tutta la patologia urologica di interesse pediatrico più frequente e che afferisce a un certo livello noi la trattiamo mentre fino a qualche anno fa il Salento, dal punto di vista urologico pediatrico, era pressoché scoperto. Quindi ringraziamo Cuore e mani aperte, Angeli di Quartiere e Nitecity perché ancora una volta ci sono vicine”.

“Siamo onorati e felici del fatto che “Nitecity for Children” sia arrivato alla terza edizione e che il successo sia stato crescente di anno in anno – ha affermato Ciky Forchetti, frontman di NiteCity – sapevamo che Musica e Solidarietà insieme, avrebbero potuto rappresentare la ricetta vincente per aiutare i nostri bambini salentini meno fortunati. Devo ringraziare i miei amici Franco Russo di Cuore e Mani Aperte, Tonia Erriquez e Ada Scarcia di Angeli di Quartiere per averci dato la possibilità di intraprendere questa emozionante strada, quella della solidarietà e aver collaborato anche quest’anno alla realizzazione del nostro Concerto.

E poi ci tengo a nominare uno per uno gli Sponsor che hanno supportato fattivamente anche questa volta il nostro progetto: Cog, Quarta Caffè, Gls, Carofalo, Leo Costruzioni, Fatano 1880, Sensi gelateria, F.lli Basso, Le Dune Resort . Senza il loro fondamentale aiuto non ce l’avremmo fatta.”

Il direttore generale di ASL Lecce, avvocato Stefano Rossi, ha chiuso l’incontro con le seguenti parole: “Ho avuto il piacere di partecipare personalmente all’evento e si respirava tangibilmente il senso della solidarietà. Questo apparecchio dimostra molto meno di quella che invece è la perizia che viene messa in campo in questi reparti. Quando si fanno queste donazioni è una testimonianza indiretta del buon lavoro che si fa in questa unità operativa. Pertanto, il mio ringraziamento va, per il tramite del dottore Pagliarulo, all’intera equipe che quotidianamente dà sostegno ai nostri piccoli utenti.”

L’Associazione Cuore e mani aperte OdV è stata fondata nel 2001 e da allora opera con spirito di carità cristiana in tutte le situazioni di bisogno, con particolare riferimento alle esigenze di natura socio-sanitaria. Negli ultimi anni ha sviluppato una significativa attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. In questo ambito si inseriscono numerose iniziative: dalla Bimbulanza allo Spazio Benessere, da una Casa di Accoglienza per i parenti dei degenti a diverse umanizzazioni pittoriche di risonanze magnetiche, tac e intere unità operative pediatriche.

Il progetto dell’Associazione Angeli di quartiere nasce a Lecce, nel 2018, con una mission ben precisa: ricercare e sostenere la fragilità sociale in tutte le sue forme. Numerosi le sedi aperte nel Salento perché i servizi possano raggiungere quante più persone. Presenti a Surbo, Castomediano, Cavallino, Calimera, Vernole, Ruffano, Taurisano. In questi anni sono nati altri progetti che si collegano alla O.d.V.: la dispensa alimentare, il dispensario, il riuso del giocatore e del vestito, ci penso io, chiAmAmi, le Officine delle Idee, 167/Different, Boutique Sociale Civico 22.

Articoli correlatiangeli di quartiereAssociazione Cuore e mani apertecistoscopiodonazioneLecceNitecityospedale Vito Fazzi di Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
31 Gennaio 2023 21:18
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiangeli di quartiereAssociazione Cuore e mani apertecistoscopiodonazioneLecceNitecityospedale Vito Fazzi di Lecce

Di più in solidarietà

Vestisti, scarpe, e non solo: uno spazio dono per lasciare e prendere ciò che si vuole

La Redazione11 Marzo 2023 18:49
Leggi

Caritas, Divella e Brigata Pinerolo insieme per il “Pranzo di fraternità”

La Redazione17 Dicembre 2022 11:04
Leggi

Ritorna “Musici per una Notte” a sostegno del Polo Pediatrico del Salento

La Redazione16 Dicembre 2022 17:55
Leggi

A Palazzo BN, una serata di solidarietà e spirito natalizio

La Redazione10 Dicembre 2022 17:26
Leggi

Arriva “Merc’Ant”: mercatino natalizio fra eventi e solidarietà 

La Redazione7 Dicembre 2022 17:19
Leggi

Lions Club Lecce dona un computer con tastiera facilitata all’Istituto “Fermi”

La Redazione23 Novembre 2022 16:19
Leggi

Imparare un mestiere per rinascere dopo la violenza

Pamela Pancosta11 Ottobre 2022 9:29
Leggi

Solidarietà alle donne iraniane: anche Lecce scende in piazza 

La Redazione7 Ottobre 2022 14:57
Leggi

“Sei storie di moda”: il ricordo di Elisa Bedori a sei mesi dalla scomparsa 

La Redazione9 Settembre 2022 18:41
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Caritas, Divella e Brigata Pinerolo insieme per il “Pranzo di fraternità”
Vestisti, scarpe, e non solo: uno spazio dono per lasciare e prendere ciò che si vuole
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok