• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

redazionali

La stagione 2023/2024 del Lecce è ancora tutta da scrivere!

La stagione 2023/2024 del Lecce è ancora tutta da scrivere!
La Redazione
18 Gennaio 2024 10:26
image_pdfimage_print

Quello del Lecce è, fino a questo momento, un campionato tutto sommato positivo. Quando siamo arrivati alla fine del girone d’andata di Serie A, per quasi tutte le squadre di calcio è tempo di bilanci e proiezioni verso quella che sarà la parte finale del campionato. Stando appunto a quanto hanno fatto i giallorossi finora, è mancato magari chiudere il 2023 con un risultato positivo, per colpa del goal di Lookman nel match contro l’Atalanta che ha sancito la sconfitta dei giallorossi nell’ultimo turno dell’anno passato, spegnendo un po’ gli entusiasmi. Resta però il bel cammino intrapreso fino a questo momento, frutto del lavoro di gruppo tra società e tecnico.

Forse in pochi ad inizio stagione, magari aprendo il sito di Betway Sports e cercando la quota salvezza dei giallorossi, avrebbero pensato che i salentini si sarebbero potuti salvare nuovamente, trovandosi a questo punto della stagione in una situazione comunque positiva, ma c’è ancora molto da fare in tal senso. D’altronde anche lo stesso presidente dei salentini Sticchi Damiani, ad inizio stagione, aveva presentato il progetto Lecce come un vero e proprio laboratorio sportivo: “Da 3 anni abbiamo attuato un vero e proprio laboratorio di calcio. I risultati stanno venendo fuori e stiamo crescendo. Abbiamo una rosa più completa e possiamo attingere dalla panchina, limite dello scorso anno. D’Aversa sta facendo un gran lavoro con i ragazzi: è un allenatore che ha coraggio, ma allo stesso tempo è razionale“.

Come abbiamo già detto, il prosieguo della stagione è ancora tutto da scrivere per i giallorossi, ma bisognerà comunque lottare su ogni pallone e magari intervenire in sede di mercato di riparazione per non perdere quanto di buono fatto nella prima parte della stagione. Una nota da non sottovalutare è legata al fattore campo: lo stadio Via del Mare sembra essere un vero e proprio fortino per i salentini, dato che hanno ottenuto più della metà dei punti conquistati in campionato proprio tra le mura amiche, portando a casa anche risultati importanti contro Milan e Bologna, squadre che stanno occupando posizioni nobili della classifica di Serie A e che, come i felsinei, sono la vera rivelazione di questa stagione.

La rosa salentina ha il monte ingaggi più basso della Serie A

A rendere ancora più interessante il cammino del Lecce in Serie A c’è da considerare anche il monte ingaggi, che è il più basso del campionato, per una spesa di circa 15 milioni di euro. Tra quelli in rosa, lo stipendio dei calciatori giallorossi più alto lo percepisce il difensore Marin Pongracic: arrivato la scorsa stagione dal Wolfsburg, percepisce 2,5 milioni di euro a stagione fino al 2026. Subito dopo c’è l’estremo difensore Wladimiro Falcone, tra l’altro convocato anche in nazionale e che percepisce 1,1 milioni di euro a stagione fino al 2028.

Sul 3° gradino del podio si posiziona il terzino Antonino Gallo: il classe 2000, arrivato al Lecce dal Palermo nel 2019, ha un contratto rinnovato che lo lega al club salentino fino al 2026, guadagnando circa 960mila euro all’anno. A quota 750mila euro l’anno invece ci sono Pontus Almqvist e Lorenzo Venuti, mentre Lameck Banda guadagna 650mila euro, come anche il francese Remi Oudin e Joan Gonzalez, centrocampista catalano classe 2002, che ha firmato con la squadra giallorossa un contratto fino al 2027. Federico Baschirotto invece guadagna 570mila euro a stagione ed anche per lui si sono aperte le porte della nazionale, a conferma delle belle prestazioni disputate finora. In ultimo, Strefezza e Kristovic guadagnano 450mila euro a stagione; il 1° ha un contratto fino al 2025, ma sembra che si sia formato un bel legame tra il calciatore e l’ambiente salentino tanto da essere sempre acclamato quando gioca o subentra, mentre il 2° ha fatto vedere qualcosa di buono fino a questo momento, ma deve dare ancora di più.

Articoli correlatiCalcioLecceserie A
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

redazionali
18 Gennaio 2024 10:26
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCalcioLecceserie A

Di più in redazionali

Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green

La Redazione7 Luglio 2025 16:43
Leggi

Lavorare come property manager in Salento: quali sono le opportunità?

La Redazione28 Maggio 2024 16:14
Leggi

Letteratura e intrattenimento: le più belle opere con protagonista il blackjack

La Redazione19 Gennaio 2024 11:43
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Letteratura e intrattenimento: le più belle opere con protagonista il blackjack
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok