• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”

di Paolo Pagliaro Capogruppo La Puglia Domani e Presidente Mrs
Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
La Redazione
24 Ottobre 2023 19:48
image_pdfimage_print
“Una certezza, finalmente, c’è: la fonte dei miasmi che appestano l’aria in zona masseria Trapanà – fra Surbo, Lecce e Trepuzzi – è l’impianto di biogas ispezionato il 26 settembre scorso dai tecnici dell’Arpa Puglia. Dall’audizione di ieri in Commissione Ambiente, convocata su mia richiesta, è emerso che sono state rilevate 8 violazioni e sono state predisposte prescrizioni molto stringenti sull’impianto, ancora incontestate: mancata segnalazione della tipologia di biomasse stoccate nelle trincee; nessuna copertura delle biomasse stoccate (soprattutto sansa); piazzale di manovra in cattive condizioni di pulizia
nell’area di alimentazione dei digestori; stoccaggio di urea in sacchi senza riparo dagli agenti atmosferici; area di scarico del digestato solido esposta al vento; mancata indicazione del tipo di digestato trasportato; presenza di umidità lungo tutta la circonferenza delle due vasche di stoccaggio del digestato liquido; mancata impermeabilizzazione della pavimentazione delle vasche di stoccaggio e dell’area di transito degli automezzi. Ma c’è di più: in un terreno adiacente all’impianto è stata constatata la presenza di fumi derivanti dalla combustione di materiali sversati, ed è stato richiesto al proprietario del suolo di svolgere accertamenti sulle matrici ambientali.
Un quadro che non solo identifica in maniera precisa l’origine dei miasmi, ma conferma le preoccupazioni per l’ambiente e la salute che agitano i residenti della zona e i turisti che soggiornano nelle strutture ricettive. Preoccupazioni legittime, che mi hanno spinto a chiedere quest’audizione per sviscerare il problema, condividendo la mozione presentata a giugno scorso dai consiglieri di minoranza del Comune di Surbo, per impegnare sindaco e giunta ad allertare gli organi competenti su questa emergenza. Analoga mozione è stata presentata al Comune di Lecce, ma è stata bocciata. Un errore clamoroso, che ha portato ad ignorare per ragioni politiche un problema grave, non solo per le molestie olfattive ma anche per i rischi d’inquinamento confermati dalla relazione Arpa.
Alla luce degli esiti del sopralluogo del 26 settembre compiuti dall’Agenzia, dovrà essere rivista l’autorizzazione integrata ambientale rilasciata dalla Provincia Lecce a marzo 2023.
L’Arpa nel fine settimana scorso ha notificato ai soggetti interessati l’elenco delle violazioni riscontrate, ed ora spetta a loro diffidare l’azienda a mettersi in regola. Il problema non è solo la protezione delle aree di lavorazione e stoccaggio, ma lo sversamento di sostanze potenzialmente nocive ed eventuali dispersioni del digestato.
La Asl di Lecce, nella precedente audizione di una settimana fa, ci ha detto che non ha elementi per poter dare risposte su eventuali rischi per la salute, ma alla luce della relazione Arpa ho chiesto ad Arpa di intensificare i controlli per verificare eventuali elementi inquinanti, in particolar modo per ipotesi di infiltrazioni nelle falde acquifere. E ho chiesto ad Arpa anche controlli specifici sui terreni in agro di Lecce perché, a causa della cattiva condotta del Comune, non è mai stata fatta richiesta ufficiale, a differenza del Comune di Surbo. Perché, se è vero che è stata identificata una responsabilità, è vero anche che non ci sono ancora elementi che rassicurino la popolazione sui rischi ambientali e per la salute, e dunque bisogna valutare se ci sono le condizioni per chiedere una sospensione dell’impianto”.
Articoli correlati#dettotranoiMasseria Trapanàmiasmi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
24 Ottobre 2023 19:48
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiMasseria Trapanàmiasmi

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok