• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
La Redazione
23 Settembre 2023 16:40
image_pdfimage_print

LECCE – Buste e sacchetti con rifiuti domestici abbandonati nei cestini gettacarte o nelle immediate vicinanze, la stretta dell’amministrazione, voluta con l’emissione dell’ordinanza del dirigente del settore ambiente dello scorso dicembre, ha portato finora all’emissione di 41 sanzioni.

Ai trasgressori, “pizzicati” sul fatto da Polizia Locale, ispettori ambientali e altre forze dell’ordine, è stata comminata la sanzione di 100 euro in caso di sacchetti abbandonati all’interno del cestino e da 300 a 1200 euro nel caso di abbandono dei sacchetti su strada nelle vicinanze dei cestini. Nei confronti dei trasgressori è stata avviata la verifica della posizione Tari e l’adempimento dell’obbligo del ritiro dei mastelli per il conferimento differenziato dei rifiuti domestici.

A Lecce sono presenti circa 1200 cestini gettacarte posizionati su strade e marciapiedi. All’interno degli stessi è consentito il conferimento esclusivamente di rifiuti da passeggio di piccola taglia. È vietato severamente conferire buste e sacchetti con rifiuti indifferenziati prodotti nell’ambito delle attività domestiche o commerciali che a Lecce è obbligatorio conferire in maniera differenziata con raccolta porta a porta.

“Con l’ordinanza dello scorso dicembre abbiamo deciso di prendere di petto questo fenomeno che lede l’igiene il decoro urbano e spesso impedisce ai cittadini il diritto di poter conferire correttamente i rifiuti da passeggio, in quanti i cestini gettacarte vengono colmati impropriamente da sacchetti che rendono difficile o impossibile gettarvi altro – dichiara l’assessora all’Ambiente Angela Valli – La nostra ordinanza, peraltro, ha fatto scuola in quanto il Settore Ambiente è stato contattato da omologhi settori di altri comuni anche del Nord Italia che si apprestano a proporla sul proprio territorio urbano. L’attività che oggi rendicontiamo è resa possibile anche dal monitoraggio che costantemente effettuiamo in collaborazione con Monteco su tutti i cestini della città, che vengono svuotati quotidianamente e periodicamente lavati. Dunque, possiamo indirizzare l’attività di controllo su vie e piazze afflitte da abbandoni ripetuti. Generalmente dopo la sanzione e la messa in regola della posizione Tari assistiamo a un netto miglioramento della situazione, a beneficio dei cittadini corretti che frequentemente segnalano all’ufficio Ambiente gli abusi. Purtroppo anche questa volta tra i trasgressori abbiamo riscontrato la presenza di cittadini regolarmente contribuenti il tributo Tari, che però preferiscono per comodità e pigrizia conferire in maniera vietata nei cestini”.


Articoli correlatiLeccerifiutisanzioni
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
23 Settembre 2023 16:40
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccerifiutisanzioni

Di più in Cittadina

Allarme sicurezza in piazzetta S. Chiara: “Si può fare di più”

La Redazione21 Novembre 2023 17:09
Leggi

Aprirà domenica il Parco delle Cave di Marco Vito

La Redazione16 Novembre 2023 16:24
Leggi

Conferita la cittadinanza onoraria a Pantaleo Corvino 

La Redazione30 Ottobre 2023 13:15
Leggi

Al via il contest fotografico per il calendario 2024 di Nardò

La Redazione25 Ottobre 2023 12:11
Leggi

Ai Teatini la fiera dell’artigianato dopo quella di Santa Lucia

La Redazione24 Ottobre 2023 19:57
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Parcheggi rosa, nuovi sessanta stalli per le donne incinte

La Redazione5 Settembre 2023 9:57
Leggi

Festa Patronale, il sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”

La Redazione27 Agosto 2023 17:17
Leggi

Festa patronale a Lecce, ecco gli appuntamenti della seconda giornata

La Redazione25 Agosto 2023 8:56
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Prende forma Agrinido, struttura dell’infanzia all’avanguardia
    Attualità4 Dicembre 2023 11:20
  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Prende forma Agrinido, struttura dell’infanzia all’avanguardia
    Attualità4 Dicembre 2023 11:20
  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
Ai Teatini la fiera dell’artigianato dopo quella di Santa Lucia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok