• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

Il Lecce riparte da Corvino. Sticchi Damiani: «Al via un nuovo ciclo di tre anni»

Ph Andrea Stella
Il Lecce riparte da Corvino. Sticchi Damiani: «Al via un nuovo ciclo di tre anni»
Pierandrea Casto
13 Giugno 2023 12:20
image_pdfimage_print

Le nuvole che potevano addensarsi sul Via del Mare sono del tutto scomparse. In un giugno che tarda a riscaldare, ci ha pensato il presidente Saverio Sticchi Damiani a far partire l’estate giallorossa con il conseguente inizio della nuova stagione.

Il numero uno di via Costadura ha voluto incontrare i giornalisti dopo giorni di silenzio sulla prima squadra e dedicati alle fasi finali del campionato Primavera che ha visto il Lecce di Coppitelli trionfare a Reggio Emilia. Sticchi Damiani, prima di concedersi alle domande, ha voluto fare il punto dopo nove anni dall’avvento al timone della società dal gruppo di soci da lui presieduto. «Nove anni fa prendemmo il club da Tesoro e in questi anni abbiamo conseguito risultati importanti vincendo tre campionati, salvandoci in A in quest’ultima stagione e portando la Primavera dal secondo livello del calcio giovanile sino alla vittoria dello scudetto.»

Sticchi Damiani ha voluto subito mettere in evidenza quelli che sono stati i traguardi raggiunti dal club. «Per la prima volta da quando siamo alla guida dell’unione sportiva, abbiamo un bilancio in equilibrio, senza dover metter mano al portafoglio per ripianare eventuali perdite. Vi ricordo che il Lecce retrocesse in B con Liverani in pieno periodo Covid e per questo è stato difficile ripartire. Ci affidammo a Corvino che in due anni ci ha riportato in A, facendoci salvare in questa difficile stagione. Con il settore giovanile poi siamo arrivati in pochi anni sulla vetta del calcio nazionale. Non mi sarei aspettato di vincere il titolo dopo il primo posto nella regular season ed è per questo che i ragazzi hanno fatto qualcosa di fantastico, giocando per giunta una semifinale in trasferta visto che si è deciso di far disputare la fase finale nei territori di una delle squadre interessate alla vittoria finale. Il merito di questo successo è di tutti grazie ad una visione che mira alla crescita della società.»

Sticchi Damiani giunge quindi al nocciolo della conferenza stampa. «Dopo giorni di riflessione da parte di tutti i soci e di Pantaleo Corvino, abbiamo deciso di comune accordo di proseguire insieme in un percorso triennale. Siamo un club che si sta consolidando e che vuole crescere, ma non possiamo programmare soltanto con una visione a breve termine. Dobbiamo guardare oltre la singola stagione per arricchire il settore giovanile e prendere elementi validi per provare a consolidarci in A. La riflessione non era stata programmata quando fu firmato il prolungamento lo scorso anno con il direttore, ma è chiaro che quando si termina una stagione così dura, bisogna tirare le somme per capire se c’è voglia di proseguire per un nuovo triennio.» Sticchi Damiani poi parla del futuro realistico del club. «Il Lecce ha tutto l’interesse a restare in A perché i ricavi sono il doppio rispetto a quelli della cadetteria, ma rispetto ad altre piazze abbiamo risorse sottodimensionate pur avendo un bacino di tifosi degno di altri obiettivi. Questo perché il nostro obiettivo è quello di salvarci mantenendo i conti in ordine e provando a fare calcio in modo diverso rispetto ai tanti club che hanno difficoltà di debiti. Nei mesi scorsi abbiamo cercato di capire se potevamo trovare partner importanti per far crescere la società e puntare a obiettivi più grandi, ma non ne abbiamo trovati perché da noi è difficile essere attrattivi.»

Eppure il Lecce sta proponendo un modo di fare calcio che è nuovo rispetto al passato. Il presidente, ad avvalorare la bontà del progetto Lecce, richiama un episodio recente che chiama in causa Berlusconi, scomparso ieri. «Mi rammarica la scomparsa del presidente Berlusconi. Subito dopo la vittoria di Monza, pur già molto malato, ha avuto la premura di telefonarmi per complimentarsi e mi ha detto che, pur dispiacendosi per la sconfitta della sua squadra, era contento di aver perso contro una squadra che ha rischiato tanto nel modo di allestire la squadra e per le idee societarie. Il Lecce ha fatto qualcosa di nuovo nel panorama della A.»

Quindi il discorso è passato sulla conferma del tecnico e su alcuni dei protagonisti della stagione appena conclusa. «Baroni ha fatto benissimo, ma prima di pensare ad una sua possibile conferma, bisognava fare chiarezza con Corvino. Adesso sarà Pantaleo a capire la fattibilità per una sua conferma o meno, parlando in primis con lui. Il Lecce non ha bisogno di cedere nessuno e chi partirà lo farà per suo desiderio e perché ci arriverà la proposta giusta. Con Corvino abbiamo deciso di riscattare Falcone e Colombo e vedremo se Samp e Milan faranno valere l’opzione di controriscatto. Per Pongracic non si è ancora parlato di un suo possibile riscatto perché abbiamo più tempo.»

In ultimo Sticchi Damiani vuole rispondere al presidente della Figc, Gravina, che ieri aveva criticato la gestione della Primavera del Lecce che, a suo dire, è troppo piena di stranieri. «Mi ha fatto strano leggere le sue dichiarazioni visto che il Lecce era stato definito da Gravina come un modello, durante la premiazione al premio Prisco. Nessuna regola ci vieta di andare in Europa a prendere talenti visto che quelli italiani hanno prezzi che non ci possiamo permettere. Il Lecce poi con la prima squadra ha dato quest’anno ben quattro giocatori per la Nazionale, quando altre squadre giocano in A con quasi tutti stranieri. Quindi bisognerebbe pensare a mettere delle regole per far giocare in A più italiani. Oppure evitare che i grandi club saccheggino i talenti locali quando sono ancora bambini. A noi è capitato soprattutto quando militavamo in C.»


Articoli correlaticorvinosticchi damianius lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

calcio
13 Giugno 2023 12:20
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlaticorvinosticchi damianius lecce

Di più in calcio

Serie A, il Lecce inizierà e finirà la stagione con il Genoa

Pierandrea Casto6 Giugno 2025 19:25
Leggi

SSD: «Tanti torti subiti ma Fiorita ci ha guidato da lassù.» Ancora rebus panchina

Pierandrea Casto3 Giugno 2025 12:42
Leggi

Il cuore del Lecce doma la Lazio. La A è ancora nel Salento

Pierandrea Casto25 Maggio 2025 22:44
Leggi

Il Lecce “mata” il Toro: Ramadani tiene viva la speranza

Pierandrea Casto18 Maggio 2025 22:50
Leggi

Krstovic illude, ma il Lecce non va oltre il pareggio a Verona

Pierandrea Casto11 Maggio 2025 16:25
Leggi

Una punizione di Raspadori condanna un generoso Lecce

Pierandrea Casto3 Maggio 2025 19:29
Leggi

Il Lecce con il dolore nel cuore. Un punto a Bergamo per Fiorita

Pierandrea Casto27 Aprile 2025 22:08
Leggi

Lecce, tracollo in casa contro il Como. Giampaolo a rischio?

Pierandrea Casto19 Aprile 2025 16:50
Leggi

Il Lecce si sveglia tardi. Giampaolo, assist alla Juve

Pierandrea Casto12 Aprile 2025 23:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
Lecce, Falcone e Colombo addio. Occhi su Sepe e Okereke
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok