• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Parte a Lecce il campus estivo “Il Mondo della Moda”

Parte a Lecce il campus estivo “Il Mondo della Moda”
La Redazione
16 Maggio 2023 18:21
image_pdfimage_print

Photo e video di Annamaria Niccoli

LECCE – “Armati” di matita, fogli cartamodello, ago, filo e stoffa, potranno imparare a ideare e realizzare un abito a propria scelta, ma anche conoscere più da vicino il mondo della moda, studiando stili, tendenze e cromie degli stilisti più famosi, anche attraverso visite guidate in alcuni negozi della città e la visione di pellicole a tema proiettate nel cineforum dedicato. Sono alcune delle attività previste nel Campus estivo “Il Mondo della Moda”, aperto ai giovani, da 9 a 18 anni, che si svolgerà a Lecce, a partire da metà giugno e fino a settembre, durante la pausa estiva dalla scuola.

Promosso dall’associazione Donne del Sud, con il patrocinio della Provincia di Lecce e il sostegno della Uiltec, il progetto è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno da Paola Povero, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, Tiziana Lezzi, responsabile Associazione Donne del Sud, Fabiana Signore, responsabile territoriale Uiltec Lecce, Silvia Madaro Metrangolo, dirigente scolastico Istituto Tecnico e Professionale “A. De Pace” di Lecce, Anna Rita Cardigliano, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale di Maglie e Luca Caputo, giornalista di moda.

“L’obiettivo di questa bella e originale iniziativa è la promozione dei mestieri e della formazione della donna. E’ necessario rivalutare alcune professioni come quello della sarta. E’ necessario sostenere iniziative utili ad affermare le pari opportunità nella società. Per questo, la Provincia di Lecce è accanto a Donne del Sud. Le Istituzioni, infatti, devono essere a disposizione dei saperi e degli esempi virtuosi del territorio”, ha affermato Paola Povero, consigliera provinciale delegata alle Pari opportunità.

Nato dall’esperienza positiva svoltasi durante l’anno scolastico con il laboratorio attivato nell’Istituto comprensivo di Maglie, il Campus estivo intende avvicinare le nuove generazioni al mondo della moda, spiegandone ogni aspetto sia a livello teorico che pratico, insegnando loro, attraverso il gioco, il valore di un’arte che può diventare una professione, stimolando la curiosità con la speranza che possa contribuire a far nascere una passione nelle partecipanti.

Il Campus estivo “Il Mondo della Moda” è aperto sia a ragazzi che a ragazze, dai 9 ai 18 anni d’età, a cui verrà fornito il materiale necessario alla creazione di un indumento a loro scelta. Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Editable Sartoria Condivisa, in Via Cesare Battisti, a Lecce, dalle 8.30 alle 14, a partire da metà giugno (per informazioni donnedelsud@libero.it).

I partecipanti saranno seguiti da esperti e professionisti del settore capaci di far apprendere le tecniche sartoriali e tutto ciò che riguarda la creazione di un indumento, dalla progettazione alla cucitura, sino alla passerella. Durante le lezioni, inoltre, si stimolerà l’utilizzo di materiali di recupero in un’ottica di ecosostenibilità.

“Il nostro obiettivo è far capire che il mondo della moda è un ambito altamente professionalizzante e redditizio, se si opera con una buona formazione di base. L’ambito della moda è spesso sottovalutato e gli istituti professionali vengono presi in considerazione spesso da chi non ha grandi aspettative scolastiche. Il progetto, invece, vuol far conoscere da vicino il mondo della moda in tutte le sue articolazioni, dimostrando il suo valore dal punto di vista di appagamento personale. Le partecipanti impareranno, inoltre, a guardare il campo della moda con occhi diversi, e per questo si effettueranno delle escursioni in vari e prestigiosi negozi di abbigliamento di Lecce”, ha evidenziato Tiziana Lezzi, responsabile di Donne del Sud, associazione di volontariato che opera da anni nell’ambito del sociale attraverso iniziative ideate per incentivare la crescita della comunità, in particolare di quella femminile.

Articoli correlaticampusLeccemoda
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
16 Maggio 2023 18:21
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticampusLeccemoda

Di più in Attualità

Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr

La Redazione28 Settembre 2023 12:27
Leggi

Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni

La Redazione28 Settembre 2023 10:18
Leggi

Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award

La Redazione20 Settembre 2023 11:31
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Pantaleo Corvino premiato dal mondo della moda internazionale

La Redazione15 Settembre 2023 11:55
Leggi

Estate addio, rItornano le conserve fatte in casa

La Redazione3 Settembre 2023 17:34
Leggi

“Intollerabile la discriminazione dei disabili nel parco acquatico di Gallipoli”

La Redazione30 Agosto 2023 9:57
Leggi

Molluschi e frutti di mare: i consigli per gli acquisti della Asl

La Redazione18 Agosto 2023 18:03
Leggi

“Baia Verde più sicura”, arrivano 16 telecamere

La Redazione12 Agosto 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Bandiera blu negata a Porto Cesareo? Tutta colpa della Regione”
Presentato a Cellino San Marco “C’è stato forse un tempo” di Caponnetto
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok