• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

“Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani

“Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
La Redazione
3 Febbraio 2023 13:32
image_pdfimage_print

LECCE – Opere che parlano di cielo, terra e mare, di un amore infinito per la luce e la natura, un ponte del cuore fermato nel tempo, colore su tela, per sempre.

Espone da sabato 4 febbraio nel Museo Storico della Città di Lecce Athos Faccincani, artista di rara sensibilità, in grado di dare vita al buio con pennellate di poesia intensa, presente al taglio del nastro.

La mostra, intitolata “FRA NATURA E SPIRITUALITÀ”, ci porta in un viaggio emozionale attraverso le opere dell’artista, che catturano la bellezza e la vitalità del paesaggio mediterraneo.

Nella la straordinaria selezione di opere, esposte al pubblico fino al 12 Febbraio prossimo, troviamo scorci di fra i più suggestivi della nostra penisola e non solo, reinterpretati attraverso l’estro creativo dell’artista. Un’opportunità unica per ammirare la luce di Positano, Portofino, Santorini e della meravigliosa Puglia, Gallipoli, Porto Selvaggio, gli uliveti, trasposta sulla tela in opere che incantano per armonia e vivacità cromatica.

Dipinti che esprimono un’allegria contagiosa e un senso di ottimismo, che affascinano per la gioia di vivere, ma con uno sguardo all’interiorità e all’intimismo, paesaggi dove il sole è sempre alto e non c’è mai una nuvola perché i sogni sono esattamente così, come noi li vogliamo, se abbiamo ancora il coraggio di sognare.

La serata sarà accompagnata dalla musica di Marco Tuma al sax, flauto traverso ed armonica cromatica e Domenico Zezza al violino.

Eseguiranno un repertorio strumentale che spazierà dai grandi classici del jazz, alle colonne sonore sino alla musica lounge più vicino al periodo, in linea con il mood della serata.


 

 

Articoli correlatiarteLecceMostramust
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
3 Febbraio 2023 13:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarteLecceMostramust

Di più in Arte

Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani

La Redazione5 Febbraio 2023 15:45
Leggi

Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci

La Redazione16 Novembre 2022 11:52
Leggi

“Lesion Pop”, mostra Pop Art del maestro Marcello Quarta

La Redazione24 Ottobre 2022 15:31
Leggi

Riparte il tour artistico di Marina Colucci

La Redazione13 Ottobre 2022 11:24
Leggi

Alla Biblioteca Bernardini si ricorda Renato Centonze

La Redazione11 Ottobre 2022 11:45
Leggi

Si inaugura a Lecce la mostra fotografica “Contrasti”

La Redazione14 Settembre 2022 12:08
Leggi

Maurizio Martina a Lecce con la mostra “Normale Fragilità”

La Redazione29 Agosto 2022 8:57
Leggi

Allo Yeast Festival tra i protagonisti Flavio&Frank e Gabriele Surdo

La Redazione11 Agosto 2022 11:47
Leggi

 A Gallipoli una mostra dedicata a Banksy 

La Redazione15 Luglio 2022 12:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci
Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok