• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

lavoro

Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”

Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
La Redazione
25 Gennaio 2023 16:54
image_pdfimage_print
BARI –  La vertenza Minermix è approdata ieri a Bari, sul tavolo della task force regionale. Com’è noto l’azienda  – che ha sedi a Galatina e nel Brindisino e il cui principale committente è l’ex Ilva di Taranto – ha deciso la chiusura delle attività produttive di calce e derivati e licenziato in tronco i 59 dipendenti. Ma i Sindacati non ci stanno.

Per Mauro Fioretti, coordinatore territoriale Uil Lecce, e Paola Esposito, segretaria generale della Feneal Uil di Lecce, “la motivazione della crisi addotta dai vertici aziendali non trova riscontro ed è stata più volte smentita dalla Uil, in quanto, a seguito degli accordi con il Governo ed il Ministero, è noto che l’attività per l’anno 2023 in seno allo stabilimento ex ILVA di Taranto viaggerà ad aumentare la produzione”.

Le prossime ore saranno cruciali per decidere il futuro di questi lavoratori. “Sia la Regione Puglia, sia le Amministrazioni comunali interessate e le Organizzazioni sindacali presenti ieri a Bari – fanno sapere Fioretti ed Esposito – hanno dato la loro massima disponibilità per trovare un punto d’incontro al fine di scongiurare i licenziamenti dei 59 lavoratori. È stato avviato un tavolo di confronto permanente e il prossimo incontro è fissato per il 6 febbraio. Noi siamo convinti che le motivazioni di questa chiusura aziendale – ribadiscono – siano di tutt’altra natura e non ci potrà mai essere una resa in virtù del fatto che in altri momenti l’azienda ha usufruito di aiuti”. Pertanto, concludono, “il nostro appello è che tutti facciano qualcosa in più per scongiurare che ciò avvenga. FenealUil e Uil saranno in prima linea perché siano attivate tutte le condizioni e gli strumenti per salvaguardare i posti di lavoro e scongiurare ulteriore impoverimento del nostro territorio”.

Sulla questione interviene anche Andrea Toma, segretario regionale Uil Puglia con delega all’Industria, presente ieri all’incontro con la task force regionale. “Purtroppo quella della Minermix – dichiara – è una vertenza che si aggiunge alle altre 51 già aperte in Puglia. È vero che l’indotto di questa azienda è fortemente condizionato dalle vicende che riguardano l’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. Tuttavia, considerata la crescita dei volumi di produzione dell’ex Ilva previsti per il 2023, annunciati dallo stesso ad di Acciaierie d’Italia, davvero non comprendiamo la posizione dell’azienda Minermix che coglie l’occasione per fuggire dal mondo imprenditoriale, lasciando a casa 59 persone e addirittura ponendo sul tavolo il licenziamento collettivo e l’immediata attivazione degli ammortizzatori sociali per cessazione di attività. A ciò si aggiunge un cruscotto di opportunità di co-finanziamenti da parte della Regione Puglia, quindi davvero non comprendiamo questo atteggiamento da parte dell’azienda e lo stigmatizziamo. Abbiamo dunque preso tempo, circa dieci giorni, per realizzare insieme un accordo-ponte, che può essere quello della cassa integrazione, ma solo per contenere questa fase di crisi aziendale. Siamo fortemente preoccupati – conclude Toma – e sicuramente nei prossimi giorni saranno organizzate iniziative e manifestazioni di protesta, coinvolgeremo i massimi livelli istituzionali per salvaguardare il futuro di questi lavoratori”.

Anche l’Amministrazione di Galatina ha partecipato alla prima riunione della task force regionale con il sindaco Fabio Vergine, la consigliera Stefania Mele, delegata alle politiche attive per il lavoro, e con il consigliere Andrea Gatto, delegato alla Zona Asi. Il tavolo, attivato dalle organizzazioni sindacali per la vertenza Minermix si è tenuto in Regione Puglia alla presenza degli Assessori Regionali Sebastiano Leo e Alessandro Delli Noci.

Il sindaco, nel suo intervento, ha ribadito la vicinanza dell’intera amministrazione ai lavoratori, sottolineando l’importanza delle problematiche sollevate dalle organizzazioni sindacali e la gravità di una possibile ipotesi di chiusura dello stabilimento di Galatina. Proprio in questa direzione ha sottolineato che, pur nel rispetto delle volontà aziendali, “questa amministrazione non mancherà di essere presente e di far sentire la propria voce al fine di percorrere ogni azione utile ad evitare la chiusura dello stabilimento ed a garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali”.
Al termine dell’incontro le parti presenti hanno concordato di avviare un tavolo di confronto permanente, aggiornando la prossima seduta al 6 febbraio.
Articoli correlatiBarigalatinalicenziamentiMinermixUil Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lavoro
25 Gennaio 2023 16:54
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBarigalatinalicenziamentiMinermixUil Lecce

Di più in lavoro

Caccia aperta a operatori di call center e personale per hotel

La Redazione13 Marzo 2023 15:22
Leggi

Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate

La Redazione6 Marzo 2023 17:29
Leggi

Al Job Day Arpal Puglia promuove oltre 500 offerte di lavoro

La Redazione20 Febbraio 2023 15:23
Leggi

Stipendi da fame, le guardie giurate tornano a protestare

La Redazione10 Gennaio 2023 20:37
Leggi

Nel leccese 349 offerte di lavoro, opportunità nel turismo e nel Tac

La Redazione10 Gennaio 2023 10:45
Leggi

Turismo, si cerca già persoanle per la prossima stagione

La Redazione14 Novembre 2022 16:41
Leggi

Ex Ilva, UIL e la UILM lanciano il grido di allarme

La Redazione12 Novembre 2022 19:58
Leggi

Boncuri, Arpal e Croce Rossa aiutano i migranti a trovare lavoro

La Redazione24 Agosto 2022 12:33
Leggi

Lavoro in Salento, si cercano 105 addetti alle pulizie in hotel

La Redazione18 Luglio 2022 13:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Stipendi da fame, le guardie giurate tornano a protestare
Al Job Day Arpal Puglia promuove oltre 500 offerte di lavoro
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok