• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Assistenza sanitaria decentrata, i laboratori fuori dal laboratorio

Assistenza sanitaria decentrata, i laboratori fuori dal laboratorio
La Redazione
17 Gennaio 2023 11:04
image_pdfimage_print

UDINE – Si è tenuto a Udine il 13 gennaio, il primo Convegno Nazionale “POCT dalla teoria alla pratica”, organizzato dal Dipartimento dell’area Medica dell’Università di Udine. Tra i relatori, professionisti di alto profilo Nazionale e Internazionale che si sono confrontati  sulle attività analitiche decentrate, attraverso esperienze e progetti innovativi e concreti, che potrebbero essere delle soluzioni organizzative legate all’utilizzo dei fondi del PNRR, i POCT o “laboratori fuori dal laboratorio”, test rapidi situati in prossimità o presso i punti di cura o di assistenza del paziente  costituiscono dei punti fondamentali per sviluppare l’assistenza decentrata sul territorio.

La dottoressa Angela Pati, Presidente della Commissione d’albo dei Tecnici di Laboratorio Biomedico dell’Ordine TSRM e Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione di Lecce, presente al Convegno,  premette che i POCT sono uno degli aspetti del futuro dell’assistenza sanitaria sul territorio, possono essere impiegati ovunque si trovi un paziente, ambulatori, studi medici, ambulanze, Servizi di continuità assistenziale, Case di Comunità, Ospedali di Comunità, Rsa, farmacie, laboratori, ospedali, mezzi di soccorso, assistenza domiciliare e autotest, costituiscono un’opportunità da non perdere per seguire il paziente nelle migliori condizioni possibili, determinanti per ridurre tempi e costi delle decisioni cliniche e garantire la migliore qualità di cura dello stesso.
La Presidente Pati ha partecipato al convegno  anche  in qualità di autore, insieme al dottor Daniele Nigris (Università di Udine), presentando  il poster dal titolo “Mai nessuno si senta lasciato solo: progetto di utilizzo, implementazione e governance di una rete di dispositivi Point of Care Testing sul territorio della Asl di Lecce alla luce del PNRR”.
Il lavoro si propone  come obiettivo il potenziamento del territorio dell’ Asl   di Lecce  integrando e realizzando  una rete  territoriale di dispositivi decentrati attraverso  un nuovo modello organizzativo che vede  il Tecnico di Laboratorio dedicato ai servizi diagnostici di base nella Casa di Comunità,  nell’Ospedale di Comunità, nelle COT e a domicilio, nelle equipe multidisciplinari e multiprofessionali, ciascuna professione con le proprie specifiche competenze, da condividere in nuove organizzazioni aperte e flessibili non  delimitate da mura fisiche.
La Dott.ssa Pati sottolinea l’importanza del Tecnico di Laboratorio sul territorio a garanzia della strumentazione, corretto utilizzo, formazione del personale utilizzatore, qualità, affidabilità e comparabilità dei dati e spiega che le tecnologie di diagnostica decentrate di fatto devono essere controllate e governate da Professionisti esperti del settore quali i Tecnici di Laboratorio sulla base della professionalità, nel rispetto dell’autonomia professionale. L’organizzazione diventa quindi un nuovo ambito di attività interdisciplinare tra i Sanitari, le Ingegnerie Cliniche e le Ditte fornitrici.
 “Il Controllo e la Supervisione qualitativa delle sedi di POCT -conclude la dott.ssa Pati-  inserite nella rete territoriale da parte del laboratorio HUB di riferimento,  insieme a un pool di tecnici di laboratorio opportunamente formati e la connessione con i medici di medicina generale e specialisti ambulatoriali, costituiscono gli elementi imprescindibili  per un maggior rapporto costo/efficacia, valorizzazione dei professionisti e  soddisfazione dell’utente”.
Articoli correlatiAngela Patiassistenza sanitarialaboratoriPOCT
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
17 Gennaio 2023 11:04
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAngela Patiassistenza sanitarialaboratoriPOCT

Di più in sanità

“Emergenza gravissima”, Aguglia a Emiliano: “Accelerare sul Polo Pediatrico del Salento”

La Redazione5 Marzo 2023 14:27
Leggi

Non c’è tempo per andare in reparto e una donna partorisce in Pronto Soccorso

La Redazione11 Dicembre 2022 11:22
Leggi

Trasferito nel DEA Vito Fazzi il “Centro cuore”

La Redazione18 Novembre 2022 15:44
Leggi

Piano di recupero per le Liste d’attesa, Palese: “Siamo in linea”

La Redazione27 Ottobre 2022 13:20
Leggi

Muore a 40 anni per un’emorragia, donati i suoi organi

Antonio Greco9 Ottobre 2022 19:02
Leggi

Anche Lecce aderisce all’iniziativa “Cento città contro il dolore”

La Redazione6 Ottobre 2022 17:57
Leggi

Sanitaservice, la Regione assicura: “Nessun rischio per il loro futuro”

La Redazione6 Settembre 2022 19:44
Leggi

Polo pediatrico, parte il bando per la gestione dei servizi on line

La Redazione6 Settembre 2022 18:31
Leggi

Emergenza medici in Puglia: insorgono i sindacati

La Redazione27 Luglio 2022 13:10
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Non c’è tempo per andare in reparto e una donna partorisce in Pronto Soccorso
“Emergenza gravissima”, Aguglia a Emiliano: “Accelerare sul Polo Pediatrico del Salento”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok