• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”

di Federica Greco Dirigente Dipartimento Creature non umane del MRS
“No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
La Redazione
30 Dicembre 2022 13:26
image_pdfimage_print
“Ogni anno, a Capodanno, si ripresenta il deprecabile fenomeno dell’esplosione incontrollata di botti e fuochi d’artificio.  Ciò che dovrebbe preoccupare tutti i cittadini è il grave impatto che essi hanno sull’intero habitat; infatti, oltre che fonte di incidenti per gli esseri umani, di inquinamento acustico e disturbo per gli animali d’affezione i botti hanno un impatto diretto sulla fauna selvatica.
Diversi studi hanno spiegato quanto sia nociva l’immissione nell’aria di polveri sottili (pm10), di sostanze chimiche dannose e di particelle metalliche, che superano abbondantemente il valore limite tollerato mettendo, conseguentemente a rischio la salute di chi ha già determinate patologie e non solo. Come se non bastasse. Alle sostanze che compongono questi esplosivi – stronzio, bario, rame, alluminio, titanio e ferro – usati come propellenti e coloranti, si aggiunge l’anidride carbonica emessa a seguito di una serie di reazioni chimiche. Per non parlare dei numerosi danni fisici riscontrati nei diversi nosocomi per un errato utilizzo o per eccesso di zelo.
È dovere dello Stato, in particolare dei Comuni, tutelare la salute ed il benessere dei cittadini e non solo, degli animali d’affezione, ma anche di quelli selvatici e dei volatili, che ne hanno la peggio. Nonostante tutto si possono stimare in decine di migliaia gli animali domestici che muoiono e che scappano, i selvatici che si feriscono, gli uccelli che, disorientati e impauriti, vanno a sbattere contro muri o tralicci dell’alta tensione o che muoiono per infarto. Per tal motivo, in diversi comuni salentini sono state emanate ordinanze a tutela degli animali in questo determinato periodo; a Lecce, in particolare, nel Regolamento comunale per la Tutela e Benessere degli animali diverse volte si menziona la tutela ed il rispetto:
Articolo1
2. Il Comune di Lecce riconosce alle specie animali il diritto a un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche, fisiologiche ed etologiche.
4. Il Comune, al fine di favorire la corretta convivenza fra persone e animali e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente, promuove e sostiene iniziative e interventi rivolti alla conservazione e al rispetto degli ecosistemi e degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali.
Articolo 6
1. È vietato mettere in atto qualsiasi maltrattamento o comportamento lesivo nei confronti degli animali.
Si ricorda, inoltre, che l’articolo 8 del Regolamento di Polizia Urbana dispone il tassativo divieto “a far esplodere petardi, botti, fuochi d’artificio e pirotecnici di qualsiasi tipologia sul territorio comunale”.
“Se nell’articolo 3, dello stesso regolamento, è competenza del Sindaco ( 1. Il Sindaco, sulla base delle leggi vigenti, esercita la tutela delle specie animali da compagnia presenti temporaneamente allo stato libero nel territorio comunale, vigilando a mezzo degli organi competenti su maltrattamenti, atti di crudeltà e abbandono degli stessi. 2. Al Sindaco, in base al D.P.R. 31 marzo 1979, spetta, attraverso i propri Organi, la vigilanza sulla osservanza delle leggi e delle norme relative alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico, nonché l’attuazione delle disposizioni previste nel presente regolamento, anche mediante l’adozione di specifici provvedimenti applicativi) perché oltre che multare i trasgressori di tali regolamenti, non si vigila sulla vendita illegale e poi bisognerebbe essere irremovibili nei sequestri e nello smantellamento di gazebo piazzati lungo le strade. Servono poi più controlli per far sì che le ordinanze non rimangano solo parole e intenti”.
Articoli correlatianimalibotticapodannoFederica Greco
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
30 Dicembre 2022 13:26
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatianimalibotticapodannoFederica Greco

Di più in Detto tra noi

“Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””

La Redazione6 Settembre 2023 20:40
Leggi

Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”

La Redazione9 Agosto 2023 17:31
Leggi

“Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”

La Redazione27 Luglio 2023 10:28
Leggi

Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato

La Redazione26 Luglio 2023 14:49
Leggi

“Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”

La Redazione25 Luglio 2023 12:04
Leggi

“Vigili senza aria condizionata. Situazione disumana”

La Redazione19 Luglio 2023 11:46
Leggi

Bronek Pankiewicz, Movimento Nuovo : “ Voltiamo pagina e ripartiamo. Subito un candidato sindaco credibile.”

La Redazione30 Giugno 2023 12:10
Leggi

“Parco della Grottella, a quando l’atteso bando?”

La Redazione22 Giugno 2023 12:15
Leggi

“Trasformazione urbana con la riqualificazione della stazione”

La Redazione20 Giugno 2023 18:14
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
“Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok