• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Trasferito nel DEA Vito Fazzi il “Centro cuore”

Trasferito nel DEA Vito Fazzi il “Centro cuore”
La Redazione
18 Novembre 2022 15:44
image_pdfimage_print

LECCE – Dopo la Terapia intensiva, il Pronto Soccorso (completamente trasferito dal blocco centrale Fazzi al Dea), la Radiodiagnostica, le UOC di Ortopedia e Chirurgia generale, il blocco Operatorio, si trasferisce nel Dea il “Centro cuore” (finora attivo nel blocco storico del Fazzi).

Il Centro cuore è operativo al terzo piano del Dea Vito Fazzi. È composto da un Reparto di Degenza Cardiologica e Cardiochirurgica, dalla Terapia intensiva coronarica e dalla Terapia intensiva cardiochirurgica.

La struttura è composta inoltre da una innovativa piastra angiografica comprendente 4 sale: due sale di emodinamica (di cui una già attiva e funzionante da diversi mesi), una sala di elettrofisiologia e infine la “sala ibrida” dove il 28 ottobre sono state eseguite le prime due procedure.

Nella giornata di mercoledì 16 novembre nella sala operatoria di Cardiochirurgia del Centro cuore è stato eseguito il primo intervento in emergenza per una dissezione aortica.

“Il DEA Fazzi è la più importante struttura sanitaria pubblica realizzata negli ultimi anni nel Salento. Da quando è stata ultimata, è stata utilizzata prevalentemente per affrontare l’emergenza epidemiologica da Covid 19. Oggi il Dea è giunto finalmente alla sua funzione originaria; operano qui numerosi clinici impegnati ogni giorno e in prima linea per cure sempre più mirate, per trattamenti sempre più innovativi, grazie all’utilizzo di tecnologie diagnostiche e operatorie di ultima generazione di cui il Dea Fazzi è prestigioso incubatore. Il trasferimento del Centro cuore non è un punto di arrivo statico su cui fermarsi ma un nuovo inizio che troverà linfa dal Corso di laurea in Medicina” ha commentato il Commissario straordinario di ASL Lecce Stefano Rossi.

“Il trasferimento del Centro cuore nel Dea Vito Fazzi è un’ottima notizia per la sanità salentina – ha commentato l’Assessore alla salute della Regione Puglia Rocco Palese – perché si concretizza sempre di più la possibilità di erogazione di prestazioni di alta specialità, motivo per il quale il Dea è stato realizzato. Dopo il drammatico periodo della pandemia, finalmente il Dea torna alla sua funzione, con la presenza di grandi professionalità e di tecnologia d’avanguardia”.

“Apprendo con enorme soddisfazione la notizia del trasferimento del Centro cuore nel Dea Vito Fazzi di Lecce – ha commentato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – perché questa struttura, oramai nel pieno delle sue funzioni, rafforza, con standard operativi elevati, in reparti ospedalieri ad alta complessità di cure, l’offerta di salute della Regione Puglia. Macchinari di ultima generazione nelle mani di clinici competenti e in continua formazione sono emblema della sanità che con grande impegno stiamo costruendo e di una visione nuova del rapporto tra domanda di salute e organizzazione sanitaria”.

Il dott Giuseppe Colonna è il Direttore della Cardiologia UTIC ed Emodinamica, il dott Salvatore Zaccaria è il Direttore ff della Cardiochirugia, il dott Ennio Pisanò è il responsabile Uosvd Elettrofisiologia, il dott Giancarlo Piccinni è il Direttore del Dipartimento Cardiovascolare.




Articoli correlatiasl leccecardiochirurgiadeaOspedale Vito Fazzi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
18 Novembre 2022 15:44
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl leccecardiochirurgiadeaOspedale Vito Fazzi

Di più in sanità

Assistenza sanitaria decentrata, i laboratori fuori dal laboratorio

La Redazione17 Gennaio 2023 11:04
Leggi

Non c’è tempo per andare in reparto e una donna partorisce in Pronto Soccorso

La Redazione11 Dicembre 2022 11:22
Leggi

Piano di recupero per le Liste d’attesa, Palese: “Siamo in linea”

La Redazione27 Ottobre 2022 13:20
Leggi

Muore a 40 anni per un’emorragia, donati i suoi organi

Antonio Greco9 Ottobre 2022 19:02
Leggi

Anche Lecce aderisce all’iniziativa “Cento città contro il dolore”

La Redazione6 Ottobre 2022 17:57
Leggi

Sanitaservice, la Regione assicura: “Nessun rischio per il loro futuro”

La Redazione6 Settembre 2022 19:44
Leggi

Polo pediatrico, parte il bando per la gestione dei servizi on line

La Redazione6 Settembre 2022 18:31
Leggi

Emergenza medici in Puglia: insorgono i sindacati

La Redazione27 Luglio 2022 13:10
Leggi

Sos sanità, Articolo Uno chiede un tavolo politico permanente

La Redazione24 Luglio 2022 10:08
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18
  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Piano di recupero per le Liste d’attesa, Palese: “Siamo in linea”
Non c’è tempo per andare in reparto e una donna partorisce in Pronto Soccorso
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok