• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

di Arturo Baglivo Consigliere Cinquestelle Comune di Lecce
Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”
La Redazione
30 Ottobre 2022 11:56
image_pdfimage_print
Di seguito l’intervento integrale del consigliere comunale dei Cinquestelle di Lecce, Arturo Baglivo, sull’apertura del sindaco Salvemini al Movimento prospettata dalle pagine del Nuovo Quotidiano di Puglia:
“Così No, grazie. La politica che vogliamo è diversa non parte dai nomi da eleggere ma dalle persone, dalle loro idee e dal confronto.
Non abbiamo mai inteso la politica come uno sforzo per sconfiggere una parte politica o per eleggere qualcuno, ma per essere un collante tra cittadini e amministrazione, da quando siamo riusciti a entrare in consiglio comunale, anche se minoranza, siamo costantemente a lavoro per realizzare questo cambio di paradigma che troppe volte viene disatteso da una politica avvinghiata a dinamiche interne.
A quella politica che ci tira per la giacca, rispondiamo ascoltando i cittadini e proponendo la loro voce con tavoli tematici, gazebo nelle piazze, eventi e confronto su progetti, programmi e idee.
Ci sono forze politiche che vogliono affrontare e risolvere le problematiche di Lecce?
Bene noi ci siamo per il confronto con caposaldi che non possono mancare sono cinque anni che avremmo voluto si affrontessero e risolvessero le problematiche ambientali di lecce a partire dal taglio forsennato dei pochi alberi cittadini, a un piano del verde e un censimento delle essenze arboree che incredibilmente è assente sino ad arrivare alla spinosa gestione dei rifiuti urbani al top solo per il costo. Avremmo voluto lungimiranza e impegno di risorse per ridurre l’impatto ambientale della città ma le nostre proposte sono cadute nel vuoto.
Avremmo voluto una riorganizzazione della macchina amministrativa ancora oggi ferragginosa e legata a metodi obsoleti che portano solo ad aumento della burocrazia e dispendio ulteriore di risorse. Dov’è quella trasformazione digitale più volte promessa? Eppure c’era sia personale che esperti consulenti che l’avevano iniziata e che oggi avrebbe portato Lecce a fruirne dei benefici.
Avremmo voluto una gestione pubblica, completamente pubblica, del trasporto locale e una gestione diversa dell traffico cittadino ma si è scelta la strada lunga e farraginosa di una pubblicizzazione di SGM che rischia di non vedere la luce e il Piano Urbano delle mobilità diventerà solo un bell’elaborato teorico impantanato sulle aree di sosta.
Abbiamo cercato di contribuire alla gestione del centro storico e della ZTL, il cui regolamento certamente andava rivisto ma non talmente complicato da renderlo uno strumento di tortura per i cittadini, evidenziando le problematiche e le possibili soluzioni ma senza riscontro.
Abbiamo chiaramente mostrato come la gestione delle partecipate comunali non potesse esimersi dal cambio di politica e invece come primo atto la dirigenza della Lupiae servizi è stata assegnata per mero calcolo politico.
Abbiamo cercato di evidenziare come le capacità culturali e l’offerta culturale che lecce offre, non dovessero essere demandate alla sola imprenditorialità privata ma dovessero essere parte di un percorso cittadino, ma tant’è: e assitiamo impotenti all’incapacità di gestire le risorse culturali e a bandi di gara per la gestione dei contenitori culturali improponibili e spesso deserti salvo affidamenti diretti di gestione a realtà private già operanti.
Abbiamo mostrato la strada per la gestione degli spazi sposrtivi pubblici mostrando gli impianti abbandonati, Itaparica in testa, chiedendo la loro riqualificazione, cercando di integrare la loro rigenerazione in quei bandi nazionali che la permettevano, niente.
Da questi temi parte e arriva la costruzione di un programma condiviso e realizzato per la Città, non da ingressi in maggioranza o da ipotesi politiche.
Il Sindaco vuole davvero cambiare visione e rendersi partecipe di una agenda progressista e pragmatica per Lecce? Riveda completamente la sua giunta e se le deleghe che ha assegnato stiano portando a risultati concreti, ascolti le istanze della minoranza tutta, anche di chi ha in passato creato disastri, e le accolga quando logiche perchè voce dei cittadini.
Scenda dal piedistallo di Sindaco e torni tra i cittadini come quando era in minoranza, a parlare di idee e progetti, mettendo al centro temi come l’ambiente, i trasporti, la trasparenza amministrativa, la transizione energetica, l’etica pubblica e tanto altro: ci troverà li in mezzo a loro, disponibili a dialogare con lei e quelle realtà civiche e politiche che condivideranno i nostri temi e i nostri obiettivi, perché prima di tutto bisogna condividere i temi e le cose da fare, poi vengono le persone e i nomi”.
Articoli correlati#dettotranoiArturo BaglivoCinquestelleCinquestelle Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
30 Ottobre 2022 11:56
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiArturo BaglivoCinquestelleCinquestelle Lecce

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Provincia, Minerva prova il bis. Il centrodestra sceglie Sperti
Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok