• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Spettacoli

“Le Quattro Stagioni” del Balletto del Sud al Chiostro dei Teatini

“Le Quattro Stagioni” del Balletto del Sud al Chiostro dei Teatini
La Redazione
5 Agosto 2022 16:13
image_pdfimage_print

LECCE – Si rialza il sipario sulla Stagione di Danza – Estate 2022 del Balletto del Sud di Fredy Franzutti.

Nella cornice del Chiostro dei Teatini di Lecce, sabato 6 agosto, con inizio alle ore 21.30, i primi ballerini Nuria Salado Fustè, Matias Iaconianni, Carlos Montalvan, i solisti e il corpo di ballo della compagnia di danza che registra successi di pubblico e critica nelle numerose tournée nazionali e internazionali, tornano in scena con “Le Quattro Stagioni”, uno spettacolo di avanguardia con arti integrate, danza, poesia e pittura, che Franzutti dedica al premio Pulitzer W.H. Auden. Il coreografo, fondatore e direttore del Balletto del Sud, utilizza le stagioni, intese come mutamento climatico dell’anno solare, per riflettere sulle fasi della vita dell’uomo e affida la legazione dei quadri danzati alle 𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗲𝘁𝗮 britannico naturalizzato statunitense, interpretate dall’attore Andrea Sirianni.

Alle note di Vivaldi si alternano le note ritmate di John Cage che portano lo spettatore alle esigenze dell’uomo moderno ed alle straordinarie potenzialità espressive di questa età dell’ansia che abbiamo chiamato contemporaneità.

Le scenografie sono della pittrice Isabella Ducrot, esponente di un personale astrattismo coloristico, e le luci di Piero Calò.

Lo spettacolo, una delle produzioni più moderne del repertorio della compagnia pugliese ormai nota sulla scena internazionale, ha riscosso, fin dalle prime rappresentazioni, ottimo riscontro di pubblico e lodi dalla critica ed ha replicato in importanti festival e teatri italiani come il Teatro Olimpico di Roma, il Teatro Verdi di Pisa, il Teatro Team di Bari, il Festival Armonie D’arte di Scolacium, il Festival di Paestum e nei circuiti del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, dell’Umbria, della Sicilia e della Puglia.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Prevendita ciaotickets

Oppure

Balletto del Sud – Lecce Castello Carlo V – Lecce

Costo dei biglietti:

posto unico intero € 20; ridotto € 15*;

*ridotto under 25 e over 65

Per ulteriori informazioni:

0832453556 – info@ballettodelsud.it – Sito web: www.ballettodelsud.it

Dopo Lecce, lo spettacolo “Le Quattro Stagioni” farà tappa al VERSILIANA FESTIVAL, presso il Teatro della Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lu) giovedì 11 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭.30.

La nuova stagione di danza Estate 2022 del Balletto del Sud prosegue con altri due appuntamenti fino al prossimo 27 agosto, sempre nella cornice del Chiostro dei Teatini di Lecce. Il 18 agosto sipario su la favola russa “L’Uccello di Fuoco” rielaborata nei fumetti di Frank Frazetta, con le musiche di Igor Stravinskij e, infine, chiusura con la nuova versione di “Radio Med”, performance che rivoluziona le modalità introduttive fondendo allo spettacolo dal vivo la conduzione radiofonica.

 

Articoli correlatiballetto del sudChiostro dei TeatiniLecce
Spettacoli
5 Agosto 2022 16:13
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiballetto del sudChiostro dei TeatiniLecce

Di più in Spettacoli

Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso

La Redazione2 Giugno 2023 19:08
Leggi

“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo

La Redazione6 Maggio 2023 7:50
Leggi

Spettacoli immersivi e show, un casting per ballerine e ballerini

La Redazione16 Marzo 2023 20:15
Leggi

Sabato a Melendugno lo show con Nino Frassica & Los Plaggers Band

La Redazione15 Febbraio 2023 13:11
Leggi

Al Duomo il “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento

La Redazione26 Dicembre 2022 19:26
Leggi

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà

La Redazione25 Dicembre 2022 16:45
Leggi

“La luna dei Borboni”, Fredy Franzutti omaggia Vittorio Bodini

La Redazione21 Aprile 2022 20:10
Leggi

“Ferzaneide”, Ozpetek si racconta nella “sua” Lecce

Pamela Pancosta9 Dicembre 2021 20:31
Leggi

“Il meraviglioso mondo di Oz”, due giorni a teatro con i bambini

La Redazione20 Novembre 2021 12:54
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27
  • Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista
    Attualità8 Giugno 2023 8:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“La luna dei Borboni”, Fredy Franzutti omaggia Vittorio Bodini
“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok