• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto

di Cosimo Murri Dello Diago, Natasha Mariano Gabriele Molendini del Gruppo Consiliare di Lecce Città Pubblica
“Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
La Redazione
5 Maggio 2022 21:00
image_pdfimage_print

“Martedì in aula consiliare si è consumato un episodio che ha un significato profondo su cui riflettere. Più volte in precedenza c’erano state delle distonie tra la maggioranza ed il gruppo consiliare del Partito Democratico. Come pure con il gruppo Progetto Città, che tuttavia è un gruppo che raccoglie provenienze e biografie diverse. Non un partito organizzato o un movimento.

Spesso segnali distonici erano giunti sull’operato della maggioranza a guida Carlo Salvemini. Spesso abbiamo assorbito puntualizzazioni, sortite polemiche, distinguo, sempre incentrati sul terreno degli assessorati espressi da Lecce città pubblica, Urbanistica e Welfare (ma anche del Sindaco/assessore a Bilancio e Partecipate).
Mai tuttavia finora si era arrivati al voto contrario in aula.

Beninteso, le opinioni possono divergere su atti di minore importanza e non strategici per l’amministrazione, come nel caso dell’ultimo Consiglio Comunale. Possono divergere spiegando su cosa. Possono divergere magari non quando c’è il voto favorevole in Commissione di chi poi vota contro.

Nella politica però la forma è sostanza. Si può non partecipare al voto, ci si può astenere se non si vuole “condividere” un provvedimento. Votare contro la propria maggioranza e saldarsi nel voto alla destra ha un senso ben diverso. Un senso che non può sfuggire a chi di esperienza politica ne ha da vendere.

Il Sindaco oggi rappresenta una maggioranza in cui le espressioni civiche che si sono unite intorno a Carlo Salvemini e Alessandro Delli Noci rappresentano 17 dei 21 scranni in Consiglio. Lecce Città Pubblica ha avuto sostanzialmente gli stessi voti del Pd, circa 5.500 a testa con una differenza di poco più di 150 voti (10,3 contro 10,6%). Non perché avere più voti dia maggior dignità politica ma perché spesso sentiamo recitare altro.

Tutti insieme con Carlo Salvemini e con Alessandro Delli Noci abbiamo saputo raccogliere le istanze di una città che ci ha affidato una maggioranza al primo turno. Chi più da sinistra, come Lecce Città Pubblica e Civica, chi, con pari dignità, da aree meno caratterizzate politicamente e poi Pd Udc e Popolari. Tutti uniti comunque nel programma premiato dai cittadini per governare la città mettendo mano a bilanci dissestati, restituendo logiche di regolamentazione all’utilizzo dei beni comuni, avendo chiara una visione di dove portare la città nei prossimi anni. Con responsabilità e trasparenza.

Ora si è consumato uno strappo. Non indolore beninteso. Ma neppure irreparabile. A condizione che si riparta da qui con una ritrovata lealtà e rispetto reciproco e la volontà consolidata di arrivare uniti ai prossimi importanti step rappresentato dal la ripubblicizzazione della Sgm, dalla nuova politica della mobilità sostenibile, dal Pug e le scelte urbanistiche, dalle scelte sull’ambiente e gestione dei rifiuti, dalle grandi opere pubbliche che le opportunità del Pnrr e del Cis finanzieranno. Ripartire da qui con chiarezza e lealtà.

Un breve poscritto sul merito del provvedimento bocciato, del quale, per quanto minore dal punto di vista politico, non è stata consegnata all’esterno una immagine corretta: non si stava approvando una sorta di Punta Perotti a Rauccio, come alcuni continuano a rappresentare, ma il restauro e risanamento conservativo di una masseria storica, oggi parzialmente rudere, per farne affittacamere (6 camere max per legge) senza alcun ampliamento di volumetria, per rafforzare la vocazione al turismo rurale del nostro entroterra. Con un progetto del tutto conforme al Piano di gestione del Parco e dotato dei necessari pareri. La ‘deroga’, con il passaggio in Consiglio, si sono resi necessari esclusivamente perché il Piano è adottato ma non ancora approvato. Altrimenti non ci sarebbe stato neanche bisogno che passasse dal voto in Consiglio comunale. Si tratta dunque di un progetto che nella sostanza non deroga alcuna tutela dell’area Parco, né altera alcun equilibrio della stessa. Come è stato rappresentato in  perfetta trasparenza, come sempre, nel corso del dibattito d’aula”.

Articoli correlatiCosimo Murri Dello DiagoGabriele Molendinlecce città pubblicaNatasha MarianoPalazzo Carafastrappo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
5 Maggio 2022 21:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCosimo Murri Dello DiagoGabriele Molendinlecce città pubblicaNatasha MarianoPalazzo Carafastrappo

Di più in Detto tra noi

“Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”

La Redazione5 Febbraio 2023 21:36
Leggi

Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”

La Redazione1 Febbraio 2023 14:47
Leggi

“Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”

La Redazione30 Gennaio 2023 15:00
Leggi

“No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”

La Redazione24 Gennaio 2023 12:56
Leggi

“Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”

La Redazione5 Gennaio 2023 16:48
Leggi

“No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”

La Redazione30 Dicembre 2022 13:26
Leggi

Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 

La Redazione13 Novembre 2022 15:24
Leggi

Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”

La Redazione4 Novembre 2022 17:41
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
“Le minacce all’Assessore Verdesca sono una vergogna”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok