• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

Un grande Lecce abbatte il Pisa. Adesso la A è più vicina

Un grande Lecce abbatte il Pisa. Adesso la A è più vicina
Pierandrea Casto
25 Aprile 2022 16:20
image_pdfimage_print

Un Lecce stratosferico domina per novanta minuti il Pisa e torna a guardare tutti dalla prima posizione in classifica, ma oggi con una vista sulla A migliore, poiché sia la Cremonese sia il Monza hanno perso le rispettive gare.

La prova collettiva dei giallorossi è stata impeccabile con un pressing e una determinazione che non hanno dato scampo all’avversario, arrivato al Via del Mare con proclami di vittoria. Ed invece è il Lecce a festeggiare alla fine della battaglia in uno stadio pieno di quasi 25000 cuori che hanno sostenuto la squadra dal primo all’ultimo minuto di gara.

Per questo big match le novità di formazione per i giallorossi sono tutte in difesa. Dermaku e Gandrey prendono il posto di Tuia e Calabresi. A centrocampo infatti sembrava scontato il ritorno di Blin dal primo minuto. Oltre al francese e all’inamovibile Hjulmand è Gargiulo a giocare in mediana.

L’inizio è scoppiettante con Dermaku di testa che fa gridare al gol il Via del Mare. Peccato che Livieri, sostituto del titolare Nicholas per questa sfida, compia una parata eccezionale. L’esultanza per il gol è solo rimandata visto che il Lecce passa al 18’ dopo alcuni minuti di forcing. E’ Lucioni di piatto a battere da sotto porta Livieri su assist perfetto di Coda. Il capitano, al suo primo gol stagionale, va ad esultare sotto la tribuna centrale rincorso dai compagni di squadra per una rete che mette subito in discesa la sfida.

Nella seconda parte del primo tempo il Lecce riesce sovente con il pressing a impensierire seriamente la difesa toscana, e solo quando abbassa i ritmi lascia spazio alla manovra ospite che riesce però a procurare pochissimi pensieri alla difesa del Lecce. Importante in questa fase il ruolo di Hjulmand e Blin che creano un argine a centrocampo e non permettono all’estro di Benali di inventare.

Prima dell’intervallo i giallorossi potrebbero raggiungere il meritato raddoppio con un cross di Strefezza che incoccia la traversa con la complicità del vento.

Il secondo tempo comincia come era finito il primo e cioè con un Lecce che vuole a tutti i costi il radoppio. C’è subito una grande occasione al 9’ con Gargiulo, anche oggi troppo impreciso, che si allunga la sfera davanti al portiere e se la fa rubare dallo stesso. Il primo quarto d’ora è tutto di marca giallorossa con Coda che di testa al 14’ non riesce a centrare lo specchio della porta su cross di Di Mariano. Due minuti dopo è Dermaku a colpire sempre di testa, ma la palla si perde a lato.

D’Angelo prova a cambiare pedine inserendo Lucca, nel Lecce Baroni mette sul rettangolo di gioco Faragò, Calabresi e Tuia per coprire l’agile attaccante della Nazionale U21. Gabriel non compie alcun intervento e i pericoli arrivano solo da calcio piazzato ma la difesa del Lecce riesce sempre a chiudere al meglio. Al 40’ arriva il raddoppio del Lecce proprio con il nuovo entrato Faragò, anche lui al primo gol stagionale che riesce a bucare un incerto Liviero dopo cross basso di Listkowski, da poco in campo.

Alla fine è solo festa giallorossa con i calciatori che girano lo stadio per ringraziare un pubblico straordinario. Come aveva detto il presidente Sticchi Damiani giorni fa, i ragazzi di Baroni hanno onorato la maglia e si avvicinano prepotentemente ad un sogno chiamato Serie A.

Photogallery a cura di Andrea Stella




 

Articoli correlatiBaroniCalcioserie bus lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

calcio
25 Aprile 2022 16:20
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlatiBaroniCalcioserie bus lecce

Di più in calcio

Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2

Pierandrea Casto27 Novembre 2023 20:44
Leggi

Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero

Pierandrea Casto11 Novembre 2023 17:46
Leggi

Lecce, il recupero fa male. Due gol dopo il 90° puniscono i giallorossi

Pierandrea Casto5 Novembre 2023 21:18
Leggi

Lecce ingenuo e sfortunato. Il Parma passa il turno in Coppa

Pierandrea Casto1 Novembre 2023 21:20
Leggi

Lecce, così non va. Juric incarta D’Aversa e vince

Pierandrea Casto28 Ottobre 2023 19:20
Leggi

Lecce camaleontico che non muore mai. Piccoli riprende l’Udinese

Pierandrea Casto23 Ottobre 2023 20:13
Leggi

Lecce Primavera, a Torino è disfatta. Coppitelli rischia?

Pierandrea Casto8 Ottobre 2023 16:34
Leggi

Krstovic risponde a Berardi. Per il Lecce un punto che fa classifica

Pierandrea Casto6 Ottobre 2023 22:55
Leggi

Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare

Pierandrea Casto30 Settembre 2023 16:19
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55
  • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    agricoltura26 Novembre 2023 17:15
  • Nuova sede e nuovi brand, Maldarizzi Automotive sbarca a Lecce
    Attualità26 Novembre 2023 14:50

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55
  • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    agricoltura26 Novembre 2023 17:15
  • Nuova sede e nuovi brand, Maldarizzi Automotive sbarca a Lecce
    Attualità26 Novembre 2023 14:50
  • I bambini (malati) dimenticati. Tria Corda lancia l’allarme: task force sul Polo pediatrico
    sanità26 Novembre 2023 11:35

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

SSD chiude la polemica. «Club stabile e pronto a salire. Pensiamo al Pisa»
Coda, Strefezza e gli altri: chi sono i bomber della Serie B
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok