• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”

di Paolo Pagliaro, capogruppo regionale La Puglia Domani e Presidente Movimento Regione Salento
“Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”
Antonio Greco
8 Aprile 2022 18:25
image_pdfimage_print
«C’è un elemento importante che rafforza i nostri dubbi sulla legittimità della scelta del sito di Masseria Ghetta per la localizzazione di un impianto di compostaggio: è stato saltato il passaggio obbligato dell’istruttoria pubblica preventiva, prevista dallo Statuto comunale di Lecce in tema di procedimento amministrativo. È scritto nell’articolo 27: “la localizzazione di centrali energetiche e di ogni altro provvedimento che determini l’esecuzione di opere pubbliche o la realizzazione di impianti presentati da soggetti privati, che incidano in modo rilevante sull’ economia e sull’assetto del territorio e dell’ambiente, devono essere preceduti da istruttoria pubblica”. Cosa che non risulta sia mai avvenuta, stando agli atti in possesso dell’Ager e trasmessi alla Regione Puglia. Quindi, senza istruttoria sarebbe invalidato l’intero iter amministrativo di individuazione del sito e di istanza di finanziamento al Ministero della Transizione ecologica per la realizzazione dell’impianto di compostaggio con fondi del Pnrr.
Per far luce su questo punto fondamentale, ho presentato una nuova interrogazione all’assessora all’ambiente Maraschio, affinché chiarisca se Ager abbia ricevuto dal Comune di Lecce gli atti relativi all’istruttoria pubblica prevista dall’articolo 27 dello Statuto comunale, e come intenda procedere.
Fa specie che il direttore dell’Agenzia, Gianfranco Grandaliano, si trinceri dietro vizi procedurali per giustificare la bocciatura del sito alternativo di Sementello (proposto dagli otto Comuni dell’Aro Lecce 3 e condiviso da sette Comuni dell’Aro Lecce 1), sostenendo che siano stati saltati “una serie di passaggi formali e di procedura” e di “un’istruttoria tecnica mancata”. Lo stesso dovrebbe valere per il sito di Masseria Ghetta, visto che non risulta espletato lo stesso iter preliminare.
Il progetto, subito contestato dal territorio, prevede la realizzazione di un impianto di media taglia da 40mila tonnellate, a servizio di 27 comuni del nord Salento. Il 26 ottobre 2020 il Comune di Lecce inviò una nota all’Agenzia regionale per i rifiuti, indicando il sito di Masseria Ghetta per il quale era giunta manifestazione d’interesse da parte della società Anergia il 25 maggio 2020.
La forte opposizione locale per una scelta non condivisa, che graverebbe soprattutto sulle comunità di Surbo e Trepuzzi, trova ora un puntello procedurale che farebbe crollare tutto l’iter percorso fin qui. Quel sito – lo ribadiamo – è del tutto inadeguato, a ridosso di centri abitati e vicino a luoghi di rilevante interesse culturale e turistico come l’abbazia di Cerrate.
Ignorando le delibere Comune di Surbo e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, e il dissenso di altri Comuni che hanno invocato la tutela del paesaggio rurale e delle produzioni agricole, Ager ha tirato dritto.
Con la mia interrogazione chiedo di sapere perché, nonostante l’assenza di un passaggio ineludibile come l’istruttoria preventiva alla scelta del sito di Masseria Ghetta. E mi aspetto risposte chiare in tempi rapidi»
Articoli correlati#dettotranoiAgerimpianto di compostaggiomasseria GhettaPaolo Pagliaro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
8 Aprile 2022 18:25
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlati#dettotranoiAgerimpianto di compostaggiomasseria GhettaPaolo Pagliaro

Di più in Detto tra noi

“Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””

La Redazione6 Settembre 2023 20:40
Leggi

Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”

La Redazione9 Agosto 2023 17:31
Leggi

“Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”

La Redazione27 Luglio 2023 10:28
Leggi

Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato

La Redazione26 Luglio 2023 14:49
Leggi

“Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”

La Redazione25 Luglio 2023 12:04
Leggi

“Vigili senza aria condizionata. Situazione disumana”

La Redazione19 Luglio 2023 11:46
Leggi

Bronek Pankiewicz, Movimento Nuovo : “ Voltiamo pagina e ripartiamo. Subito un candidato sindaco credibile.”

La Redazione30 Giugno 2023 12:10
Leggi

“Parco della Grottella, a quando l’atteso bando?”

La Redazione22 Giugno 2023 12:15
Leggi

“Trasformazione urbana con la riqualificazione della stazione”

La Redazione20 Giugno 2023 18:14
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33
  • “Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie
    appuntamenti22 Settembre 2023 10:32
  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33
  • “Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie
    appuntamenti22 Settembre 2023 10:32
  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Istituzioni disinteressate, studenti in pericolo”
Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok