• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Sit-in al Monumento dei Caduti: “Basta degrado”

ph Annamaria Niccoli
Sit-in al Monumento dei Caduti: “Basta degrado”
Antonio Greco
20 Marzo 2022 15:30
image_pdfimage_print
LECCE – “Basta degrado, ridiamo dignità ai luoghi e alle persone”. E’ questo il grido d’allarme lanciato oggi dai rappresentanti del Moviento Regioen Salneto che quewta mattina si sono dati appuntamento in iazza Italia, davanti al Monumento dei Caduti. Al sit-in – oltre al vicepresidente del Consiglio comunale Andrea Guido hanno preso parte numerosi cittadini che hanno a cuore questo simbolo della città.
“Quest’area – si legge in una nota del movimento Regione Salento – è afflitta da una situazione complessa, caratterizzata da un degrado urbano che appare particolarmente evidente in quanto contrasta fortemente con le caratteristiche della zona in cui è inserita. La piazza è oramai adibita a dormitorio, latrina a cielo aperto e immondezzaio senza vincoli. È un problema articolato, contraddistinto in primo luogo dalle condizioni di vita delle persone senza fissa dimora che hanno trovato un alloggio di fortuna nei dintorni dell’ormai, purtroppo, fatiscente casa del mutilato”.
Hanno partecipato al sit–in il presidente del Movimento, consigliere regionale, Paolo Pagliaro e il coordinatore cittadino di Lecce Giancarlo Capoccia, oltre al coordinatore regionale Pierpaolo Signore e al coordinatore provinciale Francesco Viva.
“È giunta l’ora di affrontare un problema serio che in questa città viene sottovalutato dall’amministrazione comunale. Purtroppo, la questione non riguarda soltanto il decoro urbano così come si vuol far passare ma la ferita è più profonda perché interessa vite umane, gente senza tetto costretta a vivere a cielo aperto ad arrabattarsi alla meno peggio e quindi diventa normale sporcare e far diventare latrine tutti i luoghi. – Afferma il presidente Paolo Pagliaro – Oggi troviamo questo luogo più o meno pulito ma le immagini dei giorni scorsi parlano chiaro; ovviamente è giusto che si facciano lavori extra con l’idropulitrice ma i servizi sociali, i servizi di Salute Mentale dell’Asl di Lecce dove sono? Nel 2022 dobbiamo ancora lasciare, così, senza controllo, abbandonati alla loro sorte tanti senzatetto, migranti irregolari, clochard, persone ai margini della società? Questa è la risposta che dobbiamo dare alla città. Perché questa amministrazione deve aspettare sempre che qualcuno accenda un faro di attenzione sui problemi per intervenire? Nei mesi scorsi abbiamo segnalato la situazione pericolosa dell’immobile di via San Pietro in Lama, fatiscente ed abitato da irregolari e clochard, proprio lì risiedeva l’uomo che aveva aggredito per rapinarlo il madonnaro Leonardo Vitale, poi morto; solo dopo il nostro intervento fu eseguito lo sgombero e la messa in sicurezza dell’immobile. Così come accadde nell’immobile ex Galateo messo in sicurezza dopo aver effettuato lo sgombero, anche lì accadde tutto dopo il nostro intervento”
A fare eco al presidente Pdi Regione Salento è Giancarlo Capoccia, coordinatore cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento: “È inaccettabile che esistano persone ridotte a vivere in queste condizioni. Siamo consapevoli che si tratta di un problema estremamente complesso e di difficile soluzione, caratterizzato dalla specificità di ogni condizione umana in gioco ma, allo stesso tempo, pensiamo che fino ad ora il nostro sistema pubblico di tutela sociale e sanitaria non abbia fatto tutto quanto possibile per risolverlo al meglio. È necessario che tutte le parti coinvolte nella questione, ognuna per le proprie competenze, si attivino meglio di come hanno fatto fino ad ora e lo facciano in stretto coordinamento. Siamo convinti che la soluzione del problema non possa che passare dalla restituzione della dignità minima di vita dovuta ad ogni essere umano alle persone che ora bivaccano in piazza Unità d’Italia.
Riteniamo, inoltre, del tutto inutile la proposta fatta a queste persone di un alloggio presso il centro Masseria Ghermi, poiché Si tratterebbe di una vera e propria ghettizzazione che può avere un senso nel caso dei rifugiati, la condizione dei quali rende certamente accettabile un periodo di soggiorno in quel tipo di centri, in attesa dello svolgimento dell’iter previsto, ma non per le persone che soffrono di problemi ben diversi, le quali si sono già allontanate, psicologicamente, dalla nostra società e non hanno bisogno certo che qualcuno aumenti ulteriormente questa distanza ma piuttosto che la riduca attraverso un processo di reintegrazione. In questo senso recuperare un alloggio è certamente importante e necessario, ma lo è molto di più recuperare la situazione di sofferenza psicologica delle persone in questione”

Sulla vicenda aveva acceso un faro nei giorni scorsi anche il vicepresidente dl Consiglio comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Guido: “Neghiamo ai turisti di riposare e rifocillarsi con una bibita e un panino nell’area verde nei pressi del monumento dei Caduti. È successo ad una coppia di francesi in visita a Lecce prontamente rimproverata e allontanata dalle forze dell’ordine. Ma poi lasciamo che l’intera piazzetta si trasformi in un campeggio con annessa discarica a cielo aperto. Si avete capito bene: un vero e proprio campeggio tra bottiglie di alcolici vuote e rifiuti di ogni genere. Non ce l’ho con i senza tetto che giustamente sono alla ricerca di ogni possibile riparo dal freddo delle notti invernali. Ce l’ho con i Servizi Sociali del Comune e con chi guida l’Amministrazione.

Le strutture per il ricovero dei senza fissa dimora esistono e funzionano. Ma il Comune forse preferisce lasciare là quelle povere persone. Oppure non ne ha contezza. Non sa cosa succede in città. Non ci sono altre spiegazioni. La verità è che questa città è allo sbando”.
Articoli correlatiMonumento dei CadutiMovimento Regione Salentopiazza italiaSit-in
Cittadina
20 Marzo 2022 15:30
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiMonumento dei CadutiMovimento Regione Salentopiazza italiaSit-in

Di più in Cittadina

Proposta una nuova area mercatale nella zona industriale

La Redazione24 Aprile 2025 16:44
Leggi

Lavori su Viale Rossini, il vicesindaco Anguilla commenta: “Siamo soddisfatti”

La Redazione8 Marzo 2025 14:32
Leggi

Porto Cesareo, riapre il campo sportivo comunale

La Redazione20 Febbraio 2025 17:13
Leggi

Desertificazione attività commerciali, il caso in Commissione

La Redazione23 Gennaio 2025 17:55
Leggi

Poli Bortone: abbiamo un bilancio ingessato

La Redazione30 Dicembre 2024 12:10
Leggi

L’assessore Guido dichiara guerra ai botti di Capodanno

La Redazione29 Dicembre 2024 14:14
Leggi

“La Fiera dei Pupi parte il 1° dicembre”: annuncio del sindaco Poli Bortone

Antonio Greco17 Ottobre 2024 17:10
Leggi

Piazza Mazzini, piazzetta Alleanza, viali cittadini: controlli a raffica

La Redazione17 Settembre 2024 11:38
Leggi

Tutto pronto per la Festa di Sant’Oronzo

La Redazione22 Agosto 2024 8:07
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Portalo a spalla”, la parodia dei The Lesionati contro l’abbandono dei rifiuti
 “Insieme per Sant’Oronzo”: attivata la raccolta fondi per la copia della statua
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok