• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Trasporti, il Comune di Lecce inizia a “disegnare” il nuovo Piano

Trasporti, il Comune di Lecce inizia a “disegnare” il nuovo Piano
La Redazione
3 Marzo 2022 18:07
image_pdfimage_print

LECCE- Sono cominciati questa mattina i lavori, a cura di Sgm, per il disegno della nuova rete del servizio di Trasporto Pubblico Locale, approvata in giunta lo scorso novembre. Il primo step dei lavori prevede la riqualificazione, o la creazione ex novo, di 150 fermate delle 302 che comporranno la rete, con l’installazione delle paline, destinate ad ospitare le informazioni sulle nuove linee a beneficio dell’utenza, e il disegno della segnaletica stradale relativa alle nuove fermate. Al termine dei lavori di riqualificazione di tutte le 302 fermate, il nuovo piano di esercizio potrà entrare in vigore, dopo la pubblicazione delle relative ordinanze.

Il nuovo Piano di esercizio del Trasporto pubblico locale ridisegna interamente la mappa dei percorsi delle linee degli autobus cittadini, garantendo in maniera più efficiente il collegamento dei quartieri, delle frazioni e delle marine con il centro città (rendendoli meno contorti e più lineari), riorganizza gli orari del servizio, potenzia i collegamenti con i nodi di interscambio e le aree parcheggio (Foro Boario, Torre del Parco, Settelacquare e Stazione Ferroviaria). Secondo le previsioni dell’amministrazione partirà entro la primavera, utilizzando in un primo step gli attuali 1.560.000 chilometri di percorrenza annui finanziati dalla Regione Puglia ai quali si aggiungeranno, dopo il completamento della pubblicizzazione di Sgm, ulteriori 900.000 chilometri di percorrenza annui, utili per ridurre ulteriormente le frequenze di passaggio dei bus.

Rispetto al passato i bus urbani leccesi percorreranno una rete lunga 244 chilometri (la precedente, tortuosa, rete di percorsi impegnava i bus su 327 chilometri). I mezzi in esercizio saranno 46 (36 autobus e 10 filobus) al posto dei precedenti 28. Le linee di trasporto saranno 19, i cui percorsi non subiranno variazioni tra orario invernale ed estivo né tra giorni feriali e festivi. Tre le linee “portanti”: una diametrale (linea M1) che collegherà, attraversando il centro cittadino, il City terminal con la Stazione Ferroviaria; due “circolari” (C2 e C3) che percorreranno la circonvallazione in entrambi i sensi di marcia, permettendo il raccordo delle linee radiali e suburbane tra loro e con la linea portante M1. Nove linee “radiali” collegheranno i quartieri della città con il centro  (alla fermate “Costa” e “Via XXV Luglio”) e collegheranno tra loro i principali attrattori urbani. Sette linee di tipo suburbano collegheranno le frazioni e le marine al centro città. Altra importante novità, la valorizzazione dei parcheggi di interscambio di Foro Boario e Settelacquare e della “integrazione modale”.

A questo link è possibile approfondire con ulteriori dettagli: https://bit.ly/tplLecce

“Con i lavori di oggi comincia a prendere materialmente corpo il nuovo trasporto pubblico locale della città di Lecce che vedrà la luce entro la primavera – dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis – si tratta di lavori con i quali interveniamo sulla segnaletica per la messa a norma di tutte le fermate, sull’installazione delle paline per le informazioni all’utenza. Nel frattempo continuiamo, insieme a Sgm, a lavorare sulla preparazione di questo appuntamento fondamentale per la città per giungere preparati anche dal punto di vista della comunicazione. Vogliamo portare l’utilizzo del trasporto pubblico nelle abitudini dei leccesi, partendo da un servizio efficiente e puntuale che sia conosciuto dai leccesi e dai cittadini della provincia e che costituisca, insieme allo sharing e alla mobilità dolce, una valida alternativa all’automobile per gli spostamenti in città”.

Articoli correlatiComune di LeccesgmtrasportiTrasporto pubblico locale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
3 Marzo 2022 18:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di LeccesgmtrasportiTrasporto pubblico locale

Di più in Cittadina

Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 

La Redazione29 Gennaio 2023 15:01
Leggi

“Uno sfregio, è osceno”, polemiche sul rattoppo di piazza Sant’Oronzo

Antonio Greco24 Gennaio 2023 17:55
Leggi

Dehors, proroga fino al 31 marzo di tavolini e sedie all’aperto

La Redazione12 Gennaio 2023 16:40
Leggi

Lecce-Lazio, ritorna “Stadio in bus”. Ed ecco dove parcheggiare

La Redazione2 Gennaio 2023 18:28
Leggi

Acquisite le quote dei privati, la Sgm diventa interamente pubblica

La Redazione23 Dicembre 2022 17:28
Leggi

Dietrofront di Bonocuore, Parlangeli vicesegretario al Comune di Lecce

La Redazione23 Dicembre 2022 14:21
Leggi

“La città per tutti”: l’amministrazione incontra i cittadini

La Redazione19 Dicembre 2022 14:58
Leggi

Tutto il Natale leccese, tra eventi diffusi e bus gratuiti

La Redazione5 Dicembre 2022 19:24
Leggi

Piano urbanistico di Lecce, la parola passa ai cittadini

La Redazione3 Dicembre 2022 18:02
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18
  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, presentato il progetto di riqualificazione della stazione
Trasporti, De Blasi: “Il Salento merita rispetto”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok