• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca diventa realtà

Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca diventa realtà
La Redazione
7 Febbraio 2022 18:00
image_pdfimage_print
ALESSANO –  Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca è ormai una realtà: tutti i Comuni aderenti al Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca – Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Montesano Salentino, Patù, Presicce-Acquarica, Salve – hanno infatti manifestato ufficialmente l’intenzione di giungere a una gestione unitaria dei rispettivi patrimoni bibliotecari.
La redazione del Patto per la Lettura del Capo di Leua – firmato il 27 settembre 2020 alla presenza di Angelo Piero Cappello (Direttore del Centro per il libro e la lettura del Mibact) e dello scrittore Giancarlo De Cataldo – è stata condotta dall’Associazione Narrazioni di Alessano, che grazie al sostegno dell’Ufficio Partecipazione della Regione Puglia, ha sviluppato una procedura partecipata nell’ambito della quale sono state raccolte le istanze della comunità e proposte soluzioni per un approccio integrato e sistematico alla promozione del libro e all’educazione alla lettura.
   “Nonostante l’imperversare del Covid siamo riusciti a portare a casa un risultato ragguardevole, che consente a Enti locali, Istituti scolastici, associazioni e operatori culturali del Capo di Leuca di usufruire di un quadro organico nell’ambito del quale allocare le progettualità e gli sforzi di promozione della lettura», dichiara Andrea Cacciatore, presidente dell’Associazione Narrazioni. La costituzione del Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca è il primo risultato, e sicuramente il più importante, della collaborazione prevista dal Patto per la Lettura. I Comuni aderenti hanno individuato in Presicce-Acquarica l’ente capofila, con il compito di redigere e proporre ai Consigli comunali per la loro approvazione la Convenzione e il Regolamento che disciplinerà il funzionamento del Sistema Bibliotecario. «È un grande onore e un gradito onere che ci apprestiamo ad affrontare già nei prossimi giorni proponendo una bozza di Convenzione che definirà gli obiettivi strategici del Sistema Bibliotecario, le modalità di funzionamento, insieme a un regolamento che disciplinerà nel dettaglio il contributo dei singoli Comuni e le modalità di erogazione del servizio», assicura Natacha Pizzolante, assessore alla cultura del Comune di Presicce-Acquarica. «Abbiamo tuttavia già fissato un punto fermo: le biblioteche saranno gestite da bibliotecari, perché non è più possibile privare le nostre Comunità della professionalità necessaria per fornire un servizio essenziale come quello dell’accesso gratuito e universale al sapere e alla cultura. Anche qui a Presicce-Acquarica, finalmente, è arrivato il momento di riaprire la Biblioteca, che diventerà un luogo di aggregazione, di incontro e di socialità per superare l’isolamento a cui ci ha relegato la pandemia”.
   Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca potrà beneficiare, oltre che della contribuzione dei Comuni aderenti, anche dell’importante sostegno previsto dal recente emendamento alla legge regionale 40/2013 proposto dal consigliere regionale Donato Metallo, che prevede una contribuzione ordinaria della Regione Puglia ai Sistemi Bibliotecari intercomunali.
Articoli correlatibibliotecaculturaLibri
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
7 Febbraio 2022 18:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibibliotecaculturaLibri

Di più in Cronaca

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi

Arriva nel Salento il nuovo romanzo di Bruce Hunter

La Redazione27 Marzo 2025 17:34
Leggi

“L’invenzione della selva”, i nuovi versi di Bruce Bond

La Redazione20 Marzo 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

San Cesario, a fuoco un deposito di attrezzature agricole
Appartamento in fiamme a Porto Cesareo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok