• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Pubblicato il bando per la gestione di Masseria Tagliatelle

Pubblicato il bando per la gestione di Masseria Tagliatelle
La Redazione
28 Gennaio 2022 12:22
image_pdfimage_print

 

LECCE – Grazie ad un accordo tra il Comune di Lecce e la Fondazione Con il Sud, lo storico immobile sarà valorizzato in chiave comunitaria, in una logica inclusiva capace di generare innovazione sociale, crescita culturale ed economica.

Il Bando, che scade il 13 aprile 2022 prevede la concessione in comodato della Masseria per 10 anni, con un contributo alla gestione di 500 mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Con il Sud.

L’iniziativa si rivolge al mondo del terzo settore in partenariato con altre organizzazioni e istituzioni, per proposte di gestione continuativa dell’immobile, con l’attivazione di servizi che rispondano ai bisogni del quartiere e della città, garantendo processi di inclusione sociale e la tutela del valore storico e artistico della Masseria.

È online sui siti del Comune di Lecce e della Fondazione Con il Sud il bando congiunto per la valorizzazione della Masseria Tagliatelle e il Ninfeo delle Fate. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa all’interno della Masseria, a cui hanno partecipato il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, il direttore generale della Fondazione Con il Sud Marco Imperiale e l’assessora al Patrimonio Pubblico Rita Miglietta.

«È un’opportunità straordinaria per la città e per il quartiere che nei prossimi anni affronterà intensi cambiamenti – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – questa opportunità è offerta dal Comune e da Fondazione Con il Sud a realtà importanti del Terzo settore che vogliano mettersi in gioco e crescere insieme ai propri partner all’interno di questa sfida. Il recupero di spazi come Masseria Tagliatelle può dirsi davvero completato solo quando, acquistando nuove funzioni rispetto a quelle per le quali sono stati costruiti in passato, tornano ad essere vissuti, attraversati, percepiti come un punto di riferimento da parte della comunità, a partire da chi vi abita più vicino. Lo sforzo che faremo insieme alla Fondazione e a coloro che vorranno mettersi al nostro fianco è proprio questo: collocare Masseria Tagliatelle nel tempo presente, renderla rispondente ai bisogni dei cittadini, darle nuova vita».

Il bando si rivolge al mondo del terzo settore che, in partenariato con altre organizzazioni e istituzioni, potrà presentare progetti per la valorizzazione e restituzione alla comunità di Masseria Tagliatelle, che con i suoi 1400 mq rappresenta un’importante testimonianza delle antiche ville suburbane che sorsero nell’agro della città di Lecce. L’obiettivo è trasformarla in un uno spazio fruibile dal territorio, un luogo di coesione sociale e nuove opportunità.

«Prosegue l’impegno della Fondazione Con il Sud nel sostenere iniziative capaci di coniugare la valorizzazione e la restituzione alla comunità di beni dal valore storico, artistico e culturale con le esigenze di natura sociale di un territorio – ha dichiarato il direttore Marco Imperiale. La nostra esperienza ci insegna che dal connubio tra cultura e sociale nascono esperienze di grande valore e impatto per la vita delle persone. Percorsi che, per avere successo, è molto importante che siano costruiti insieme alle comunità, in un’ottica partecipativa. In tal senso è da sottolineare anche l’importanza strategica della collaborazione tra pubblico e privato sociale nei processi di sviluppo e questo bando – ha concluso Imperiale – costituisce un’altra tappa significativa del nostro percorso di collaborazione e confronto con quelle istituzioni attente al cambiamento».

 

La Masseria, immobile del XVI secolo all’interno del grande Parco delle Cave, recentemente recuperato con un progetto dell’architetto Alvaro Siza, si estende su tre piani, di cui uno interrato che custodisce il Ninfeo delle Fate, ipogeo termale di grande valore monumentale. Gli interventi proposti, oltre a tutelare il valore storico e artistico del bene, dovranno essere capaci di produrre reali utilità e concreti benefici alla comunità, tenendo conto dei suoi bisogni, attivando percorsi di inclusione sociale e lavorativa di chi vive condizioni di difficoltà e generando innovazione sociale, crescita culturale ed economica.

Le proposte potranno, pertanto, sostenere chi, soprattutto tra le nuove generazioni, ha voglia di mettersi alla prova, sperimentarsi sul campo e scoprire opportunità e vocazioni professionali partendo dai problemi e dalle opportunità del territorio.

«Occasione unica per cogliere un investimento importante sulla città, le sue risorse sociali e uno spazio pubblico straordinario – dichiara l’assessora al Patrimonio Rita Miglietta – La masseria ha infatti tutte le peculiarità per diventare un luogo vivace ed inclusivo, con i suoi spazi multifunzionali, gli spazi aperti, la fortissima prossimità con un grande parco, la vicinanza al parco di via dei Ferrari oggi gestito da associazioni giovanili; ora è il momento di tradurre idee e proposte in progetti di gestione solidi in forte connessione con la Città. Ringrazio la Fondazione per aver accolto la nostra proposta e di accompagnarci in questa esperienza».

Le partnership dovranno essere composte da almeno 4 organizzazioni: 2 di terzo settore, di cui una con ruolo di capofila, e le altre appartenenti al mondo della scuola, delle istituzioni, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca o al mondo imprenditoriale.

Il bando scade il 13 aprile 2022 e le proposte dovranno essere presentate online, attraverso la piattaforma Chàiros dal sito www.fondazioneconilsud.it.

Per facilitare il processo partecipativo attorno alla progettazione di interventi coerenti con gli obiettivi del Bando, la Fondazione Con il Sud promuove un ciclo di workshop aperti alle organizzazioni di Terzo settore della provincia. I tre workshop, gestiti dall’Associazione Mecenate 90, si terranno da giovedì 17 a sabato 19 febbraio presso gli spazi della Masseria e saranno dedicati al confronto e alla condivisione di esperienze di valorizzazione di beni comuni già realizzate con il sostegno della Fondazione CON IL SUD e alla presentazione tecnica del bando.

Per partecipare, è necessario iscriversi online al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-bando-gestione-masseria-tagliatelle-255986180557

 

 

 

Articoli correlatibandoComune di LecceMasseria Tagliatelle
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
28 Gennaio 2022 12:22
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibandoComune di LecceMasseria Tagliatelle

Di più in Cittadina

Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi

La Redazione24 Maggio 2023 19:14
Leggi

“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo

La Redazione6 Maggio 2023 7:50
Leggi

Ecocompattatori per le bottiglie di plastica, installati i primi tre

La Redazione22 Aprile 2023 13:01
Leggi

I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling

La Redazione29 Marzo 2023 20:39
Leggi

Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione

Chiara Chiego26 Marzo 2023 8:00
Leggi

“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”

La Redazione23 Febbraio 2023 16:48
Leggi

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023

La Redazione23 Febbraio 2023 16:42
Leggi

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V

La Redazione20 Febbraio 2023 15:32
Leggi

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27
  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

San Cataldo e Torre Chianca, via libera a tre progetti
Pnrr, i sindacati incontrano il Sindaco di Lecce 
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok