• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Impianto di compostaggio, Ager attacca i sindaci di Trepuzzi e Surbo

di Gianfranco Grandaliano Direttore generale Ager
Impianto di compostaggio, Ager attacca i sindaci di Trepuzzi e Surbo
La Redazione
24 Gennaio 2022 13:30
image_pdfimage_print

“A seguito delle dichiarazioni dei Sindaci di Trepuzzi e Surbo, rese in data 22 e 23 gennaio ultimo
scorso, si ritiene opportuno intervenire sulla vicenda della localizzazione dell’impianto di
trattamento Forsu da realizzarsi nella Provincia di Lecce, come previsto dal Piano Regionale dei
Rifiuti Urbani approvato dal Consiglio Regionale in data 14 dicembre 2021.
È doveroso rappresentare che l’intero percorso decisionale è stato condiviso a più riprese con tutti i
territori interessati, ma appare utile ricostruire puntualmente i relativi passaggi.
Nel novembre 2019, in una seduta pubblica alla presenza di rappresentati delle amministrazione
locali della provincia, il Sindaco di Lecce manifestava la propria disponibilità ad ospitare un
impianto “pubblico” di trattamento della frazione organica al servizio del territorio, dove, com’è
noto a tutti, insiste una forte carenza impiantistica che ha prodotto non pochi disagi ed emergenze
gestionali nel recente passato.
Il Comune di Lecce avviava una ricerca su aree del proprio territorio ove individuare il sito più
idoneo per ospitare l’impianto.
Al termine della ricerca, il Comune di Lecce proponeva il sito localizzato in Contrada Masseria
Ghietta, ritenuto idoneo rispetto ad altri due siti individuati e trasmetteva la documentazione
integrale ad Ager.
Preso atto della istruttoria tecnica svolta, AGER comunicava la localizzazione alla Regione Puglia.
Successivamente, nel febbraio 2021, si teneva presso il Comune di Lecce un incontro partecipativo,
come richiesto tra l’altro proprio dai Sindaci di Surbo e Trepuzzi, nel quale venivano illustrate le
conclusioni della ricerca svolta dai tecnici dell’Amministrazione Comunale del capoluogo ed in
quella sede il direttore generale Ager rappresentava che i Comuni avrebbero potuto proporre una
localizzazione alternativa.
Ma a seguito della riunione non veniva comunicata alcuna indicazione in tal senso.
In data 15 ottobre 2021, il Mite pubblicava i Bandi in attuazione del Pnrr con espressa previsione
di una misura per finanziare gli impianti di trattamento della Forsu ed Ager valutava dunque la
possibilità di candidare proprio l’impianto ubicato in località Masseria Ghietta, in considerazione
della sola candidatura da parte del comune di Lecce.
I sindaci di Surbo, Trepuzzi e Squinzano, appresa tale notizia, chiedevano alla Regione Puglia un
incontro urgente per rappresentare, a loro dire, la inopportunità tecnica della localizzazione proposta
dal Comune di Lecce.
Alla riunione del 26 ottobre 2021 tenutasi presso l’Assessorato della Regione Puglia si conveniva
che, considerata la strategicità di candidare al bando del Mite l’impianto di compostaggio della
Provincia di Lecce, i Sindaci di Trepuzzi, Surbo e Squinzano avrebbero trasmesso ad Ager entro
il 2 novembre successivo siti alternativi a quello già individuato ove realizzare l’intervento
impiantistico.
Il Sindaco di Trepuzzi in data 2 novembre 2021 trasmetteva ad Ager una nota con la quale
rappresentava la esistenza di tre localizzazioni alternative nell’ambito della provincia di Lecce.
Con nota del 4 novembre Ager riscontrava rappresentando preliminarmente che dal punto di vista
tecnico, l’istruttoria svolta dal Comune di Lecce circa la proposta di localizzazione in Località
Masseria Ghietta di un impianto di trattamento e recupero Forsu, non rilevava t la presenza di
alcun vincolo ostativo allo stesso, né dal punto di vista paesaggistico, né dal punto di vista del Piano
regionale dei rifiuti.

In relazione alle tre localizzazioni proposte, Ager faceva presente che quella individuata nel
territorio del Comune di Lecce era una delle tre oggetto della istruttoria redatta dai tecnici
dell’Amministrazione del capoluogo ed era stata ritenuta inidonea per la sussistenza di vincoli
ostativi.
Le altre due proposte e cioè, l’area in Agglomerato Industriale Galatina/Soleto, all’interno e
adiacente all’area oggi utilizzata per l’impianto di depurazione del Consorzio ASI di Lecce e l’area
in Agglomerato Industriale Tricase/ Specchia/ Miggiano non potevano essere ritenute idonee in
quanto la prima era stata già candidata dal Comune di Soleto nel 2018 il quale aveva
successivamente comunicato l’indisponibilità alla localizzazione e la seconda era del tutto generica
e priva di precisa localizzazione.
Il delegato all’Ambiente della Provincia di Lecce convocava in data 10 dicembre 2021 una riunione
con tutti i Comuni alla presenza di Ager finalizzata a raccogliere proposte per individuare altri siti
alternativi.
Sta di fatto che, nonostante nella riunione venissero indicati genericamente territori in cui ospitare
l’impianto, non seguiva alcuna comunicazione di localizzazione ed in data 23 dicembre 2021
Ager, al fine di evitare la mancata partecipazione al bando del Mite per il Pnrr, affidava
l’incarico per la progettazione avente ad oggetto l’impianto di trattamento della Forsu in località
Masseria Ghietta.
In data 10 gennaio 2022 la società incaricata trasmetteva ad Ager la progettazione unitamente al
piano economico finanziario ed immediatamente si avviava la procedura di verifica e validazione
che si concluderà in tempo utile per il 12 febbraio 2022 termine ultimo per candidare le proposte.
Appare il caso di precisare che unico legittimato alla presentazione della proposta di candidatura al
bando Mite è l’Ager, quale Ente di Governo d’Ambito partecipato da tutti i Comuni e che l’iter
decisionale seguito in modo condiviso e trasparente è l’unico all’interno del quale presentare
ufficialmente candidature di localizzazione.
Nessun dubbio si pone peraltro in ordine alla natura pubblica dell’intervento impiantistico in
questione, non solo nella fase di progettazione e realizzazione, ma anche in quella gestionale che,
come già dichiarato, sarà affidata al nuovo soggetto pubblico in via di costituzione tra Ager e la
Regione Puglia.
Con tutta franchezza, riteniamo incomprensibili le recenti dichiarazioni dei Sindaci di Trepuzzi e
Surbo, soprattutto in considerazione della tempistica estremamente ristretta dettata dal bando MITE
e del fatto che si tratta di una soluzione impiantistica che finalmente risponde alle esigenze del
territorio nella chiusura del ciclo dei rifiuti, colmando un deficit che proprio sui Comuni ha
riverberato sino ad oggi emergenze e maggiori costi di conferimento della Forsu”.

Articoli correlatiAgerGianfranco GrandalianoGiuseppe Taurinoimpianto di compostaggiorifiutiRonny Trio
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
24 Gennaio 2022 13:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAgerGianfranco GrandalianoGiuseppe Taurinoimpianto di compostaggiorifiutiRonny Trio

Di più in Detto tra noi

“Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””

La Redazione6 Settembre 2023 20:40
Leggi

Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”

La Redazione9 Agosto 2023 17:31
Leggi

“Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”

La Redazione27 Luglio 2023 10:28
Leggi

Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato

La Redazione26 Luglio 2023 14:49
Leggi

“Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”

La Redazione25 Luglio 2023 12:04
Leggi

“Vigili senza aria condizionata. Situazione disumana”

La Redazione19 Luglio 2023 11:46
Leggi

Bronek Pankiewicz, Movimento Nuovo : “ Voltiamo pagina e ripartiamo. Subito un candidato sindaco credibile.”

La Redazione30 Giugno 2023 12:10
Leggi

“Parco della Grottella, a quando l’atteso bando?”

La Redazione22 Giugno 2023 12:15
Leggi

“Trasformazione urbana con la riqualificazione della stazione”

La Redazione20 Giugno 2023 18:14
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Villa Comunale, che fine ha fatto il bando per la gestione?”
Guido: “Pronto soccorso nel caos e reparti al collasso”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok