• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    • Fiamme nel Parco di Rauccio: ennesimo intervento dei Vigili del Fuoco
    • Giovane salvato dalla scogliera di Torre dell’Orso
    • Scoppia incendio a Tricase Porto
    • Ritrovato il 24enne di Copertino
  • Sport
    • Campionati universitari, Unisalento sul podio del taekwondo 
    • Lucioni e Pezzuto al Liceo Banzi per parlare di Var: «La tecnologia dà maggiore serenità in campo»
    • Baroni sicuro del suo Lecce e ringrazia i tifosi: «Domani tutti insieme per la A»
    • A Lecce la 2° Coppa Tennis a favore di Progetto Itaca 
    • Il Lecce perde il primo match-point per la A. Caos petardo lanciato dai tifosi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
    • “Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”
    • “Istituzioni disinteressate, studenti in pericolo”
    • Petizione contro la guerra: “Appello delle donne per la pace”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Condannato il camionista che provocò un doppio incidente mortale

Condannato il camionista che provocò un doppio incidente mortale
La Redazione
18 Gennaio 2022 19:00
image_pdfimage_print

RACALE – Nessuna pena li ripagherà mai per la loro perdita, ma hanno almeno ricevuto una parziale risposta dalla giustizia i congiunti di Federico Tonin ed Elisabetta Barbieri, questi ultimi assistiti da Studio3A. Oggi, martedì 18 gennaio 2022, all’esito dell’udienza preliminare tenutasi in Tribunale a Pesaro, davanti il Gup, dottor Giacomo Gasparini, Sebastien Marco Titta, 24 anni, di Racale (Lecce), il camionista accusato e ora condannato per aver causato il tremendo incidente sull’Autostrada A14, nel territorio comunale di Gradara, costato la vita alle due vittime, nonché il ferimento di altre due persone, ha patteggiato due anni e tre mesi. Inizialmente il suo legale aveva chiesto una pena inferiore ai due anni per beneficiare della sospensione condizionale, ma sia il Giudice sia il Pubblico Ministero titolare del procedimento penale, il dottor Giovanni Fabrizio Narbone, hanno ritenuto troppo esigua la proposta, che è stata riformulata: del resto, all’imputato era contestato il reato di omicidio stradale con l’aggravante di aver causato il decesso di più persone che comporterebbe il triplo della pena base. Gli è stata comminata anche la pesante sanzione accessoria della sospensione della patente di guida per due anni. La tragedia all’epoca aveva destato sgomento e profonda commozione soprattutto tra le associazioni animaliste, le due vittime si dedicavano anima e corpo agli animali, erano “staffettisti” per le adozioni di cani e gatti e stavano effettuando uno di questi viaggi per accompagnare diversi esemplari dai loro nuovi padroni.

Come è emerso dall’inchiesta, basatasi sui rapporti degli agenti della polizia stradale di Pesaro che hanno effettuato i rilievi, Titta, alle 4.55 (quindi in orario ancora notturno) sta percorrendo l’A14 alla guida di un autoarticolato Scania con semirimorchio con direzione sud/nord quando, alla progressiva chilometrica 148+430, scatena l’inferno. “Per colpa consistita in negligenza, imprudenza, imperizia e inosservanza di norme della circolazione stradale – per citare la richiesta di rinvio a giudizio del Sostituto procuratore, -, ed in particolare dell’art. 141 comma 2 del Codice della Strada, avendo omesso di conservare il controllo del veicolo condotto e di essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizioni di sicurezza”, il camionista, che si giustificherà sostenendo di aver accusato un colpo di sonno, sbanda a destra, invade la piazzola di sosta e si schianta contro la parte posteriore sinistra del semirimorchio di un altro articolato in sosta il cui conducente, per fortuna, almeno lui, non riporta particolari ferite. Come impazzito, il mezzo pesante condotto dall’imputato a seguito dell’urto devia verso sinistra e impatta contro il muro di cemento che delimita le due carreggiate autostradali ponendosi in posizione obliqua rispetto all’asse stradale e ostruendo in pratica la viabilità su tutte le corsie di marcia.

La prima grave conseguenza è che il passeggero dell’autoarticolato, un quarantaduenne di origini albanesi residente a Copertino (Lecce), trasportato in qualità di secondo autista professionale, viene sbalzato all’esterno dell’abitacolo: si salverà per miracolo ma riportando gravi fratture multiple in tutto il corpo per una prognosi di oltre 60 giorni. Non saranno invece così fortunati i volontari milanesi dell’Organizzazione no profit di tutela ambientale “4Zampe nel Cuore” occupanti un autocarro Fiat Ducato dell’associazione che sopraggiunge pochi istanti dopo nella stessa direzione. Federico Tonin, 46 anni, di Arconate (Milano), che è alla guida, e i due passeggeri, Elisabetta Barbieri, 62 anni, di Rho (Milano), e Alessandro Porta, 48 anni, di Busto Garofalo (Milano), sono partiti a mezzanotte da San Severo, nel Foggiano, in direzione Milano, per trasportare cani e gatti in adozione al nord, per dare loro un futuro migliore presso le loro nuove famiglie. Tonin non può avvedersi se non quando ormai è troppo tardi di quell’ostacolo che occupa di traverso praticamente due corsie e mezzo su tre: come accertano gli agenti della Polstrada, a causa dell’interruzione dell’alimentazione elettrica determinata dal precedente incidente, l’autoarticolato, privo di luci, non è visibile a quell’ora, le cinque, di una giornata d’inverno in cui è ancora buio pesto, né d’altra parte, essendo appena accaduto, vi poteva essere alcuna segnalazione del sinistro. Il disperato tentativo di frenata a pochi metri dal tir è inutile, lo scontro tremendo: Federico Tonin e Betty, com’era chiamata da tutti Elisabetta Barbieri, muoiono sul colpo per i gravissimi politraumi riportati. Uscirà ferito ma vivo da quel groviglio di lamiere, miracolato, solo Alessandro Porta. Nel terribile impatto muore anche un pastore tedesco che i volontari stavano trasportando, mentre gli altri animali, salvatisi, saranno condotti a destinazione da un camionista spagnolo di passaggio che si offre generosamente di portare a termine il loro viaggio.

La Procura di Pesaro, tramite il dottor Narbone, ha subito aperto un procedimento penale per omicidio stradale iscrivendo nel registro degli indagati Titta e quindi chiedendone il processo e si è arrivati al patteggiamento odierno. Per essere assistiti, i familiari dell’incolpevole Elisabetta Barbieri, e anche Alessandro Porta, attraverso l’Area Manager e consulente legale Sabino De Benedictis si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini. La sentenza di oggi rende loro almeno un po’ di giustizia consentendo anche di chiudere il doloroso capitolo giudiziario di una ferita che per il resto non potrà mai rimarginarsi.

Articoli correlaticondanneincidentemortaleracale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
18 Gennaio 2022 19:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticondanneincidentemortaleracale

Di più in Cronaca

Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente

La Redazione25 Maggio 2022 16:42
Leggi

Fiamme nel Parco di Rauccio: ennesimo intervento dei Vigili del Fuoco

La Redazione24 Maggio 2022 15:28
Leggi

Giovane salvato dalla scogliera di Torre dell’Orso

La Redazione23 Maggio 2022 7:41
Leggi

Scoppia incendio a Tricase Porto

La Redazione21 Maggio 2022 18:55
Leggi

Ritrovato il 24enne di Copertino

La Redazione19 Maggio 2022 19:57
Leggi

Copertino, 24enne scomparso da ieri

La Redazione19 Maggio 2022 16:15
Leggi

Donna incastrata in auto, salvata dai vigili del fuoco

La Redazione17 Maggio 2022 14:13
Leggi

Mencucci, esperienza al servizio del Lecce per una A virtuosa. A breve incontro Corvino-Baroni

Pierandrea Casto17 Maggio 2022 12:11
Leggi

Spara contro il figlio e la moglie: arrestato 41enne

La Redazione13 Maggio 2022 16:27
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49
  • Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”
    enogastronomia24 Maggio 2022 20:00

instagram

salentolive24

salentolive24
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cli Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤ #uslecce #giallorossi #giornalismosportivo #uslecce1908 #leccecalcio #calcio #calcioitaliano #seriebkt #serieb #thisispuglia
La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #polizia #lecce #essercisempre #festapolizia #poliziadistato #italia #teatroapollo #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #salentoview
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, auto in fiamme in Piazzale Milano
Scontro fra auto e mezzo terra: un ferito in codice rosso
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok