• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Leverano, tour e cena in birrificio curati da ragazzi con disabilità

Leverano, tour e cena in birrificio curati da ragazzi con disabilità
La Redazione
2 Dicembre 2021 11:19
image_pdfimage_print

 

LVERANO – Il prossimo 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, il birrificio artigianale Birrasalento di Leverano (Le), apre le sue porte ad una Beer Experience fuori da ogni limite.

Un percorso conoscitivo e gastronomico guidato e curato interamente dai ragazzi de L’Integrazione e Outlet dei Ragazzi Speciali e non solo.

Saranno loro infatti ad accogliere i visitatori, portarli con perizia alla scoperta del birrificio con un tour emozionante e ricco di spunti, dalle origini al presente, dalle materie prime ai processi di produzione.

Subito dopo saranno sempre loro, i “nostri” ragazzi che le disabilità fisiche non hanno fermato, a preparare una cena strepitosa, spillare le birre artigianali, servire ai tavoli e fare spettacolo con musica e non solo.

“Una lezione di vita pura ed energica – spiega Maurizio Zecca, di Birrasalento -, che deve fare riflettere sul concetto autentico di integrazione. Non sono le disabilità fisiche, non è un cromosoma in più o in meno o una sedia a rotelle a definire il limite, a creare barriere, a declinare i contenuti dell’aggettivo “impossibile”. Basta aprire gli occhi del cuore all’altro, ricordare che il Noi è la base di ogni vittoria del singolo, per arrivare alle radici più profonde della vita. Aprire le porte di Birrasalento a questi ragazzi, grazie ad una iniziativa nata e portata avanti come corale e condivisa con le associazioni, è un’opportunità ed un grande dono, per ognuno di noi”.

Il tour avrà inizio alle 18.30, la cena alle 20. È necessario prenotarsi visitando la pagina https://www.birrasalento.it/visite-guidate e completare il form del 3 Dicembre.

“Non è la prima volta che L’Integrazione collabora con Birrasalento nella gestione degli eventi organizzati prima che la pandemia rallentasse tutto – dichiara Veronica Calamo, presidente della cooperativa L’Integrazione, dal 2009 fianco a fianco con persone con disabilità -. L’evento ci offre lo spunto per una riflessione più ad ampio spettro su come formare personale qualificato e arrivare a un inserimento lavorativo stabile, come peraltro previsto dalla legge 68/99 sulle ‘norme per il diritto al lavoro dei disabili’, totalmente ignorata purtroppo in Italia.

Siamo convinti che, grazie alla collaborazione e l’unità d’intenti, saremo in grado di sollecitare e promuovere più azioni mirate affinché il processo di integrazione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro non resti solo lettera morta o nobile proposito dei nostri legislatori.

Questa esperienza sarà fondamentale per sviluppare in loro le capacità di apprendere dagli altri e dai propri errori e il concetto di ‘saper fare’ con ‘responsabilità’. Sarà proprio il saper fare ad accrescere la consapevolezza personale e quindi fiducia e autostima”.

“Per ORS, Cooperativa Sociale – spiega Sabrina Zecca – è la prima collaborazione con la grande famiglia di Birrasalento. Siamo certi che grazie a questo evento i ragazzi avranno modo di confrontarsi con la realtà esterna e, in un clima di serenità, riusciranno a far emergere le loro abilità e prendere consapevolezza dei loro limiti, senza mai sentirsi “diversi”. Vorremmo smuovere un po’ le coscienze di chi, ad oggi, sembra solo sentire e non ascoltare”.

Durante la serata si ascolteranno le testimonianze di vita di alcuni ragazzi presenti, tra cui quella di Matteo Perrone, di Leverano, che racconterà la sua esperienza riportata in “Vivere e Sorridere”- la mia sindrome di Wolfram, libro che racconta la scoperta e la convivenza con una malattia rarissima che non gli ha tolto la gioia di vivere.

Il ricavato della serata sarà devoluto alle due associazioni per dare ai ragazzi la possibilità di accedere ad altre esperienze a superamento dei propri limiti.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatibirradisabilitàLeverano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
2 Dicembre 2021 11:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibirradisabilitàLeverano

Di più in appuntamenti

Ritorna la Festa dei Semi di Cime di Rapa

La Redazione18 Maggio 2023 11:41
Leggi

Massimo Caponnetto ricorda il padre Antonino con “C’è stato forse un tempo”

La Redazione18 Maggio 2023 8:34
Leggi

A San Pancrazio un corso per imparare a degustare la birra artigianale

La Redazione27 Aprile 2023 10:47
Leggi

Proseguono i Percorsi del Sacro a Melpignano

La Redazione14 Aprile 2023 16:46
Leggi

Alla scoperta di Campi Salentina con DiVini Borghi

La Redazione11 Aprile 2023 18:27
Leggi

Si chiude il We Festival con un focus sull’omicidio Durini

La Redazione5 Aprile 2023 19:03
Leggi

A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo

La Redazione28 Marzo 2023 18:02
Leggi

“Le strade dell’antimafia”: due giorni di incontri dedicati alla legalità

La Redazione15 Marzo 2023 15:41
Leggi

Ad Alezio, tutto quel che c’è da sapere sui concorsi pubblici

La Redazione27 Febbraio 2023 12:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Confindustria, si aprono i “Dialoghi d’impresa”
Ferzan Ozpetek torna in Puglia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok