• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Comune, incubo dissesto. Salvemini: “Faremo ricorso”

Di Carlo Salvemini Sindaco di Lecce
Comune, incubo dissesto. Salvemini: “Faremo ricorso”
La Redazione
2 Dicembre 2021 20:24
image_pdfimage_print

“Poco fa la Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti di Puglia ha deliberato di “non approvare il piano di riequilibrio finanziario adottato dal Comune di Lecce con deliberazione n.1 del 7 gennaio 2019.

Dopo ben 36 mesi – e nonostante il parere favorevole della Commissione per la Finanza Locale del Ministero degli Interni – riceviamo quindi questa decisione con la quale si dichiara che la manovra di risanamento pluriennale presentata per scongiurare il rischio del dissesto “non risulta proporzionata alle problematiche finanziarie esistenti ed idoneo al risanamento finanziario dell’Ente”. Oggi vale la pena di ricordare che proprio le situazioni il cui risanamento la Corte ha ritenuto di maggiore problematicità venivano definite inesistenti nel 2019 da chi ci aveva preceduti al governo della città.

A nulla è valso per i magistrati contabili aver provveduto al riconoscimento di debiti fuori bilancio per sentenze precedenti il 2017 per oltre 15 milioni di euro, grazie anche a transazioni che hanno assicurato risparmi milionari al Comune; garantire il regolare pagamento dei debiti commerciali con riduzione dei tempi di attesa per fornitori di beni e servizi; aver migliorato la cassa dell’Ente con la restituzione dell’anticipazione di tesoreria e riduzione degli interessi passivi.

Nonostante il Comune sia chiamato ogni anno – in sede di impostazione del bilancio di previsione – ad accantonare per rientri da disavanzi e fondi crediti dubbia esigibilità circa 25 milioni di euro, sottraendoli al finanziamento della spesa per servizi. Nonostante la crisi economica e sociale più grave del dopoguerra che ha colpito pesantemente tutti i Comuni. Nonostante la difficoltà di garantire il funzionamento della macchina amministrativa con oltre 350 dipendenti in meno di quelli previsti per i Comuni delle nostre dimensioni.

Nelle prossime ore approfondiremo ulteriormente le 107 pagine del provvedimento e valuteremo come impostare il ricorso alle Sezioni Riunite della Corte dei Conti entro i 30 giorni previsti.

Il mio pensiero va ai dipendenti Comunali che nonostante tutte le difficoltà lavorano ogni giorno per dare servizi alla città e progetti per il futuro. Al personale dell’ambito territoriale di Lecce che vive la preoccupazione della stabilizzazione. Ai dipendenti della LUPIAE che si misurano con i sacrifici loro imposti da un concordato preventivo in continuità. Ai miei concittadini che per la situazione di fragilità economica finanziaria del Comune già da due anni subiscono gli effetti del risanamento per effetto dell’applicazione al massimo della pressione fiscale.

E anche al modo con il quale per tanti anni le casse del Comune sono state trattate. Producendo una mole di criticità che abbiamo assunto l’impegno di rimuovere con adeguati strumenti, nell’interesse della città e delle generazioni future. Come detto, ricorreremo – come è diritto dell’Ente – alle Sezioni Riunite. Confidando in un esito diverso”.

Articoli correlati#dettotranoiCarlo SalveminiCorte dei ContiLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
2 Dicembre 2021 20:24
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiCarlo SalveminiCorte dei ContiLecce

Di più in Detto tra noi

“Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”

La Redazione5 Febbraio 2023 21:36
Leggi

Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”

La Redazione1 Febbraio 2023 14:47
Leggi

“Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”

La Redazione30 Gennaio 2023 15:00
Leggi

“No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”

La Redazione24 Gennaio 2023 12:56
Leggi

“Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”

La Redazione5 Gennaio 2023 16:48
Leggi

“No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”

La Redazione30 Dicembre 2022 13:26
Leggi

Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 

La Redazione13 Novembre 2022 15:24
Leggi

Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”

La Redazione4 Novembre 2022 17:41
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Perseguita e minaccia la famiglia: arrestato 42enne
Si apre una piccola voragine a Porta Napoli
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok