• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
    • Bimba di due anni perde la vita per le complicanze dell’influenza
  • Sport
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • Cassandro, profeta del lavoro. «Sono qui per crescere»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
    • Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Puglia più forte in sostenibilità ambientale ed economia circolare”

“Puglia più forte in sostenibilità ambientale ed economia circolare”
La Redazione
30 Novembre 2021 17:19
image_pdfimage_print

di Carlo Salvemini, sindaco di Lecce

Questa mattina ho preso parte, in quanto Delegato Anci nazionale per Energia e Rifiuti, alla firma dell’Accordo di Programma sottoscritto tra Regione Puglia, Anci Puglia, Ager e Conai che conferisce ai Comuni pugliesi una marcia in più di fronte alle opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Questo Accordo può rappresentare un modello di avanguardia in Italia, in termini di supporto ai Comuni in questa difficile fase di lavoro per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr, con particolare riferimento  alle risorse messe a bando dal Ministero per la Transizione Ecologica il 15 ottobre scorso per gli interventi di miglioramento e meccanizzazione della raccolta differenziata. L’Accordo istituisce – tra le altre cose  – un Gruppo di lavoro permanente che supporterà le amministrazioni comunali nella redazione dei progetti attraverso i quali accedere ai fondi Pnrr. È quel sostegno concreto che i Comuni attendono per cogliere al meglio le opportunità che il Piano offre. Solo per la città di Lecce, ad esempio, il bando Mite può garantire finanziamenti per 5 milioni di euro.

L’accordo prevede inoltre l’implementazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti tramite la condivisione tra Conai e Ager del SIR, il sistema informativo dei rifiuti, necessario per tracciare puntualmente, dal conferimento al riciclo o recupero, il percorso dei rifiuti conferiti dai cittadini. E per giungere all’obiettivo, contenuto nel Piano dei rifiuti che la Regione Puglia si appresta ad approvare, della tariffazione puntuale: il cittadino paga in proporzione alla quantità di rifiuto prodotto e più si ricicla, meno si paga.

Nell’Accordo è inoltre previsto il supporto ai Comuni nell’applicazione del nuovo Metodo Tariffario rifiuti (MTR – 2), in vigore da agosto scorso, che ridisegna la determinazione dei costi di gestione e smaltimento dei rifiuti urbani.

Con questo accordo oggi la Puglia è più forte su temi cruciali quali la sostenibilità ambientale e l’economia circolare. Grazie a un lavoro di squadra tra istituzioni e associazioni che ha messo al centro il miglioramento della qualità della vita dei nostri territori e la centralità del ruolo dei Comuni. Ringrazio l’assessora regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, la presidente Ager Fiorenza Pascazio e il direttore Gianfranco Grandaliano, il presidente di Conai Luca Ruini e il presidente Anci Puglia Domenico Vitto nella sua figura politica e tecnica.

Articoli correlatiLeccepoliticaterritorio
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
30 Novembre 2021 17:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccepoliticaterritorio

Di più in Detto tra noi

“No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”

La Redazione24 Gennaio 2023 12:56
Leggi

“Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”

La Redazione5 Gennaio 2023 16:48
Leggi

“No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”

La Redazione30 Dicembre 2022 13:26
Leggi

Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 

La Redazione13 Novembre 2022 15:24
Leggi

Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”

La Redazione4 Novembre 2022 17:41
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi

Aria tossica in piazzetta Santa Chiara. Il consigliere Gianmaria Greco : “Il Sindaco intervenga subito”

La Redazione10 Ottobre 2022 17:05
Leggi

Guido libero, Salvemini: “Non c’erano presupposti per carcerazione”

La Redazione7 Settembre 2022 17:44
Leggi

“Festa Patronale di pessimo gusto. Manca la cultura della Bellezza”

La Redazione31 Agosto 2022 13:20
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03
  • Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare
    Eventi24 Gennaio 2023 20:02

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Rimuovete le catene dai paletti a Porta San Biagio
Comune, incubo dissesto. Salvemini: “Faremo ricorso”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok