• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Politica

Pd e Progetto Città: “Fuori i partiti dalla gestione della Lupiae”

Pd e Progetto Città: “Fuori i partiti dalla gestione della Lupiae”
Antonio Greco
30 Novembre 2021 16:43
image_pdfimage_print
LECCE – E’ scontro aperto sulla Lupiae a ventiquattore dal Consiglio comunale di ieri dove un’interpellanza firmata dai capigruppo di Pd e Progetto Città, Antnio Rotundo e Pierpaolo Patti, è stata bocciata dalla maggioranza. Con il documento i due consiglieri chiedevano con forza trasparenza nella gestione della partecipata del Comune che ha deciso di far ricorso agli interinali per sopperire ad alcune carenze di organico invece di far riferimento al Centro per  l’impiego così’ come invocato da Rotundo e Patti.  Gigi Mazzei, coordinatore provinciale di Puglia Popolare, il movimento politico a cui fa capo l’amministratore della Lupiae Alfredo Pagliaro, attacca. “A cosa mira il Pd? Perché continua a comportarsi come fosse in minoranza? I dem da soli non sono autosufficienti per vincere e guidare nessuna istituzione”. Gli fa eco il capogruppo di Puglia Popolare Gigi Valente che definisce “atteggiamenti provocatori” quelli del partito democratico che “nasconde altre mire”.
Il Pd non ci sta e passa al contrattacco. In una nota congiunta Maurizio Deta, segretario cittadino, ed Antonio Rotundo, capogruppo a Palazzo Carafa spiegano che “il salvataggio della Lupiae si fonda su due elementi, il primo è rappresentato dal sacrificio dei lavoratori  costretti al taglio consistente del proprio salario e l’altro il forte impegno economico del socio unico della società, il comune di Lecce. Le risorse accordate dal Comune di Lecce infatti per il salvataggio della lupiae sono davvero consistenti, euro 3.846.000,00 all’anno per un totale di circa 42 milioni di euro in 5 anni per i servizi pubblici da essa forniti, ed in più un ulteriore apporto di euro 1.850.000,00, tutte risorse a carico del bilancio comunale. Si tratta di soldi pubblici che configurano uno sforzo senza precedenti con l’obiettivo di evitare il fallimento e aprire una fase nuova della società.  ma questo impegno così ingente della città secondo il Pd richiedeva e richiede la necessità di “una radicale discontinuità rispetto al passato e la necessità di gestire la lupiae nel segno della trasparenza”. Per queste ragioni la parola d’ordine del Pd è stata ” fuori i partiti dalla gestione della Lupiae, nomine sulla base di curriculum con competenze specifiche: la lupiae non è né diventerà il feudo dei partiti e vogliamo dire alla città che da parte del Pd l’impegno a tutela dei contribuenti della nostra città sarà un impegno costante e puntuale”.
A fine anno sono in scadenza 24 lavoratori, “le modalità di selezione da parte delle società interinali .-ribadiscono i dem – non assicurano né la pubblicità, né la trasparenza, né la imparzialità e neppure la economicità, requisiti per noi essenziali a tutela di tutti coloro che cercano un posto di lavoro. La strada per noi deve essere quella della richiesta numerica al centro per  l’impiego,  dove tutti coloro che cercano una possibilità di lavoro hanno le stesse opportunità perché le procedure sono pubbliche ed i criteri sono oggettivi”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Progetto Città:”La reazione così piccata da parte di Puglia popolare per mezzo del suo coordinatore provinciale e del suo unico consigliere comunale è la dimostrazione che il pericolo di confusione tra la politica e la gestione della Lupiae  Servizi è tutt’altro che scampato -affermanoall’unisono il capogruppo Pierpaolo Patti e gli altri due consiglieri Marco Giannotta e Carlo Mignone – Eppure dovrebbe esser chiaro a tutti che proprio questa confusione ha cagionato gravi danni alla partecipata ed ai suoi dipendenti nell’ultimo ventennio: tanto ci era chiaro che, in campagna elettorale abbiamo più volte ripetuto che i partiti dovessero essere fuori dalla Lupiae. Abbiamo chiesto e, grazie alla procedura concordataria per il momento ottenuto, un tempo nuovo per la partecipata, fatto di trasparenza, indipendenza ed economicità.Al contrario, le posizioni espresse dal coordinatore popolare vanno nella direzione opposta e inducono ulteriori domande: a chi fanno paura le interpellanze? Chi ha paura della discussione pubblica? Chi non condivide i caratteri di imparzialità e indipendenza nella gestione di una società che ha puntato la propria salvezza sui lavoratori dal salario più basso?”. interrogativi che continuernano a risuonare fuori e dentro Palazzo Carafa innescando nuove polemiche.
Articoli correlatiComune di LeccePalazzo CarafaPd LeccepoliticaProgetto Cittàpuglia popolare
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica
30 Novembre 2021 16:43
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiComune di LeccePalazzo CarafaPd LeccepoliticaProgetto Cittàpuglia popolare

Di più in Politica

Al via il percorso del gruppo “Squinzano Domani”

La Redazione27 Febbraio 2023 18:02
Leggi

Nardò, il sindaco Mellone azzera la giunta comunale

La Redazione22 Febbraio 2023 15:50
Leggi

Pankiewicz: “Turismo a Lecce, il salto di qualità passa dalla programmazione”

La Redazione16 Gennaio 2023 18:39
Leggi

Schlein: “Vogliamo costruire una casa comune per il Pd”

Antonio Greco15 Gennaio 2023 16:04
Leggi

Il consiglio provinciale ricorda Abaterusso e dà il via libera al Piano scolastico

La Redazione28 Novembre 2022 21:01
Leggi

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”

La Redazione24 Novembre 2022 21:04
Leggi

E’ morto Ernesto Abaterusso: politico vero, passionale e tenace

Antonio Greco17 Novembre 2022 20:26
Leggi

Annullato a Surbo il confronto pubblico sulla crisi amministrativa

La Redazione10 Novembre 2022 12:47
Leggi

Cinquestelle: Salvemini apre, Baglivo chiude. “Così no!”

La Redazione30 Ottobre 2022 11:56
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48
  • Spettacoli immersivi e show, un casting per ballerine e ballerini
    Spettacoli16 Marzo 2023 20:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tutti gli eletti al Comune di Nardò: cambiano gli assetti politici
Nasce Ora!, una casa del civismo aperta a tutti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok