• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Sgm, da dicembre titoli di viaggio acquistabili in app

Sgm, da dicembre titoli di viaggio acquistabili in app
La Redazione
27 Novembre 2021 13:28
image_pdfimage_print

LECCE – Dopo il ticket digitale per la sosta sulle strisce blu e la smaterializzazione dei titoli agevolati per i residenti, dal 1° dicembre sarà possibile acquistare tramite app per smartphone anche i titoli di viaggio per il trasporto pubblico urbano della città di Lecce; un’altra tappa sul percorso del progressivo efficientamento dei servizi all’utenza, intrapreso dall’Amministrazione comunale e da Sgm.

A disposizione degli utenti che si spostano in città con i bus urbani ci saranno tre applicazioni per smartphone, dall’utilizzo facile e intuitivo: myCicero, TicketAppy e DropTicket, ognuna con caratteristiche peculiari in grado di soddisfare le diverse esigenze dell’utenza del trasporto pubblico. Il biglietto acquistato, oltre a essere sostenibile perché digitale, sarà anche facile da convalidare a bordo dei bus Sgm, grazie al QRCode rilasciato sullo smartphone al momento dell’acquisto.

Non solo i biglietti, ma anche gli abbonamenti saranno disponibili per l’acquisto online: l’obiettivo è quello di promuovere un sistema più comodo e conveniente, anche in termini di tempo, che semplifica le modalità di viaggio e consente di gestire velocemente e in sicurezza l’acquisto dei ticket.

Per utilizzare il servizio di pagamento digitale sarà sufficiente scaricare una delle tre app gratuite, disponibili sia per iOS che per Android, e scegliere tra i tanti metodi di pagamento messi a disposizione dalle singole applicazioni, dalla carta di credito Visa, Mastercard o American Express, a Masterpass, a PostePay, al conto corrente (con Satispay), fino al contante presso tutte le ricevitorie Mooney – SisalPay5. Una volta registratosi l’utente potrà scegliere se acquistare corse semplici (biglietto urbano, biglietto con validità 90 minuti e biglietto giornaliero), piuttosto che carnet di titoli di viaggio o abbonamenti settimanali, mensili e annuali, sia ordinari che agevolati.

«Questo nuovo servizio – dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis – ci dà la possibilità di risolvere alcune ataviche problematiche legate alla bigliettazione, aumentate in questo periodo storico pandemico, durante il quale è stato sospesa la possibilità di fare il biglietto a bordo, peraltro con un costo aggiuntivo per l’utenza. Con questo nuovo sistema, invece, questo aggravio non ci sarà. In più, ci sarà la comodità di reperire facilmente i ticket, soprattutto l’estate a favore dei turisti costretti spesso a trovare un punto vendita. Un’opportunità in più, quindi, per tutti che evita fra l’altro assembramenti e file in ottica di rispetto delle disposizioni anti-Covid».

«Le tre app con cui si potrà procedere alla bigliettazione elettronica – aggiunge il direttore d’esercizio di Sgm Ugo Guacci – sono le stesse già in uso per la sosta tariffata, quindi daranno la possibilità di pagare tutti i titoli di viaggio del trasporto pubblico urbano, quelli ordinari e quelli agevolati, inclusi quelli per gli studenti universitari. Solo la tessera che ha validità triennale fra i titoli agevolati continuerà ad essere fatta al City Terminal. La scelta della società di non dotarsi di una propria app ma di utilizzare quelle già presneti sul mercato, fatta anni fa con la sosta tariffata, si è rivelata vincente perchè abbiamo registrato un incremento consistente di questi strumenti. Nel 2017 avevamo sui ricavi della sosta tariffata circa un 3 per cento derivanti dall’utilizzo di app, mentre a ottobre del 2021 questa percentuale è arrivata al 15 per cento. Una crescita esponenziale che in termini di acquisti per la sosta è ancora maggiore e ci colloca sopra la media delle città delle nostre dimensioni».

«Come dimostrano i numeri ora ribaditi, le app per la gestione del pagamento della sosta – conclude il sindaco Carlo Salvemini – sono fondamentali perchè liberano il cittadino dalla preoccupazione del grattino scaduto. La bigliettazione elettronica è un’ulteriore qualificazione nella complessità dei servizi che si richiedono a una società di trasporto pubblcio. Nei giorni scorsi, l’assessore De Matteis ha dato un’anticipazione del progetto di adeguamento del nuovo piano di esercizio del Tpl con riferimento ai chilometri attualmente disponibili in attesa di ricevere il milione di km in più di servizi minimi dalla Regione Puglia. Tutte attività che saranno disponibili a prescindere dal fatto che la società sia oggi pubblico-privata o domani totalmente pubblica, perchè questo è indifferente rispetto agli obiettivi che si pone nel rapporto con l’utenza. La sfida è fare in modo che gli indici di utlizzo del trasporto pubblico da parte dei cittadini aumentino e abbiamo lavorato nell’ottica che più offerta garantisci, più domanda ottieni. Con la più intelligente riscrittura delle linee sullo schema centro-periferie grazie all’assessorato, a Sgm e ai consulenti del Pums,ci sono tutte le condizioni perchè questa città possa vivere meglio la mobilità anche e soprattutto attraverso un utilizzo più consapevole e abitudinario del trasporto pubblico. Una partita alla quale teniamo molto. Ringrazio i responsabili delle società produttrici delle app che hanno investito nell’upgrade del servizio nella nostra città».

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli


 

Articoli correlatiComune di LecceLeccesgmtickettrasporti pubblici
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
27 Novembre 2021 13:28
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di LecceLeccesgmtickettrasporti pubblici

Di più in Cittadina

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi

Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto

La Redazione4 Febbraio 2023 14:39
Leggi

Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 

La Redazione29 Gennaio 2023 15:01
Leggi

“Uno sfregio, è osceno”, polemiche sul rattoppo di piazza Sant’Oronzo

Antonio Greco24 Gennaio 2023 17:55
Leggi

Dehors, proroga fino al 31 marzo di tavolini e sedie all’aperto

La Redazione12 Gennaio 2023 16:40
Leggi

Lecce-Lazio, ritorna “Stadio in bus”. Ed ecco dove parcheggiare

La Redazione2 Gennaio 2023 18:28
Leggi

Acquisite le quote dei privati, la Sgm diventa interamente pubblica

La Redazione23 Dicembre 2022 17:28
Leggi

Dietrofront di Bonocuore, Parlangeli vicesegretario al Comune di Lecce

La Redazione23 Dicembre 2022 14:21
Leggi

“La città per tutti”: l’amministrazione incontra i cittadini

La Redazione19 Dicembre 2022 14:58
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Doppio appuntamento con l’orchestra sinfonica Oles
Arriva il parcheggio su livelli nel cuore di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok