• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Agenda per il lavoro: lunedì a Lecce via ai tavoli tematici

Agenda per il lavoro: lunedì a Lecce via ai tavoli tematici
Giovanni Agrimi
21 Novembre 2021 12:00
image_pdfimage_print

LECCE – Lunedì 22 novembre, dalle ore 10.00 alle 17.30, il Coworking Artem ospita una tappa dell’importante percorso partecipato di costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027 della Regione Puglia.

L’evento, organizzato dal team di lavoro del coworking Artem in collaborazione con l’associazione DiVagare Aps e il Museo Castromediano di Lecce, fa seguito al progetto presentato dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano assieme all’Assessore Politiche del lavoro, alla formazione e all’istruzione Sebastiano Leo che vedrà l’Ente fino a febbraio 2022 impegnato in un tour che toccherà tutte le Province pugliesi incontrando negli spazi coworking e nelle factory pugliesi tutti quei soggetti già impegnati nelle politiche attive del lavoro, nell’innovazione sociale ed economica, nella formazione ed educazione non formale, nell’azione su inclusione e parità di genere, per attuare la pratica dell’ascolto delle esigenze lavorative e formative di queste realtà, attraverso un approccio innovativo e razionale.

La tappa di lunedì si snoderà in tre tavoli tecnici che andranno ad affrontare le tematiche legate a inclusività, sostenibilità | transizione ecologica | transizione digitale, formazione e cultura.

Dopo la registrazione dei partecipanti, la giornata prenderà il via alle ore 10.30 coi saluti istituzionali di Luigi De Luca, Dirigente Struttura di Progetto Cooperazione Territoriale Europea e Poli Biblio-museali, Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, Silvia Miglietta, Assessore al Welfare del Comune di Lecce.

Seguirà l’introduzione ai lavori da parte di Silvia Pellegrini, Direttore del Dipartimento Politiche del lavoro, istruzione e formazione, Sara Falangone, Co-founder e Ceo del Coworking Artem, che presenterà il coworking e l’Hub progettuale e condividerà l’esperienza imprenditoriale e Antonio Coco, che modererà i tavoli di lavoro.

La giornata proseguirà entrando nel vivo dei tavoli tematici fino alle 16.30, quando Andrea Gelao, esperto in processi partecipativi, restituirà i risultati del percorso partecipativo, coadiuvato dagli esperti e facilitatori dei tavoli tecnici e dal moderatore Antonio Coco.

Interverrà, infine, Sebastiano Leo, Assessore alle Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale della Regione Puglia.

Riprendendo lo slogan dell’Agenda del Lavoro, è il momento di «condividere il futuro».

L’intero evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina facebook del Coworking Artem (@artemservizi).

Info e prenotazioni: info@artemservizi.it

Per la partecipazione in presenza c’è l’obbligo di esibire il green pass.

Evento organizzato dal team di lavoro del coworking Artem in collaborazione con l’associazione DiVagare e il Museo Castromediano di Lecce.

Articoli correlatiAgenda lavoroArteninclusivitàLecceMuseo CastromedianoRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
21 Novembre 2021 12:00
Giovanni Agrimi

agrimigiovanni@gmail.com

Articoli correlatiAgenda lavoroArteninclusivitàLecceMuseo CastromedianoRegione Puglia

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Donne al centro dell’Europa” per discutere di parità di genere
“Da Brindisi è tutto”, al Nuovo Teatro Verdi Concita De Gregorio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok