• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

I Geometri consegnano 43 borse di studio agli studenti

I Geometri consegnano 43 borse di studio agli studenti
La Redazione
20 Settembre 2021 17:03
image_pdfimage_print

LECCE –  Anche quest’anno il Collegio Geometri di Lecce assegna borse di studio del valore di 100 euro per l’acquisto di materiale scolastico e attrezzature tecniche, a tutti gli studenti iscritti al primo anno del corso CAT (Costruzione, Ambiente e Territorio) presso gli Istituti tecnici della nostra provincia.

Questa mattina, nella sede di piazza Palio dell’IISS “Galilei-Costa-Scarambone” a Lecce, si è svolta la prima cerimonia di consegne: 43 studenti (2 sezioni), accompagnati dai genitori, hanno ricevuto simbolicamente l’assegno di 100 euro (la somma sarà poi versata direttamente alle famiglie), alla presenza del presidente del Collegio Geometri di Lecce Luigi Ratano e della dirigente scolastica Addolorata Mazzotta. Nei prossimi giorni, si replica negli altri istituti tecnici ad indirizzo CAT della provincia: “Meucci” di Casarano, “Cezzi De Castro” di Maglie e “Vanoni” di Nardò.

«Da sempre è volontà del Collegio sostenere i giovani iscritti ai CAT e le loro famiglie», ha detto il presidente Luigi Ratano. «Solo lo scorso anno, nel pieno della pandemia, – ha ricordato – abbiamo consegnato più di cento tavolette grafiche, mentre quest’anno abbiamo optato per un contributo economico utile all’acquisto di materiale didattico e attrezzature tecniche in generale. Riceviamo tantissime richieste di tecnici da parte di enti pubblici, aziende e studi professionali, che non riusciamo a soddisfare. Ci conforta il dato sostanzialmente stabile delle iscrizioni registrato per l’a.s. 2021-2022 nei quattro istituti tecnici ad indirizzo CAT della nostra provincia, che oggi contano 93 iscritti in totale, ma non è sicuramente sufficiente: la domanda di geometri è altissima, basta vedere cosa sta accadendo nell’edilizia con il Superbonus 110. Il percorso formativo per diventare geometra richiede sacrificio e impegno, ma al termine dei cinque anni offre una concreta prospettiva di inserimento lavorativo ed è importante che genitori, ragazzi e ragazze, lo comprendano. Il Collegio Geometri – ha infine ricordato – è vicino anche ai neodiplomati: ogni anno, i più meritevoli che si iscrivono all’Albo, dopo i 18 mesi di praticantato, ricevono un contributo di 500 euro utile per l’avviamento alla professione».

«Anche la nostra scuola – ha sottolineato la dirigente scolastica Addolorata Mazzotta –  riceve moltissime richieste di geometri da parte di studi professionali. Mi auguro che le famiglie comprendano com’è cambiato questo mestiere e le numerose opportunità che offre nei vari ambiti, appunto delle Costruzioni, dell’Ambiente e del Territorio. Ringrazio il Collegio Geometri di Lecce per l’impegno concreto e la costante attenzione dimostrata nei confronti di studenti e famiglie: l’alleanza fattiva fra il mondo della scuola e quello del lavoro non può che giovare ai nostri ragazzi e ragazze e all’intero territorio».

Articoli correlatiborse di studioCollegio dei GeometriLuigi Ratanostudenti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
20 Settembre 2021 17:03
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiborse di studioCollegio dei GeometriLuigi Ratanostudenti

Di più in Attualità

Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”

La Redazione13 Luglio 2025 11:57
Leggi

Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”

La Redazione11 Luglio 2025 14:31
Leggi

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Genome editing”, le nuove sfide dell’agricoltura: a Lecce i maggiori esperti europei
Lecce scende in piazza per il clima con Fridays for Future
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok