• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Vaccino, open day Janssen il 25 agosto in piazza Duomo

Vaccino, open day Janssen il 25 agosto in piazza Duomo
La Redazione
18 Agosto 2021 13:01
image_pdfimage_print

LECCE – Mercoledì 25 agosto, Asl Lecce, in collaborazione con la Diocesi di Lecce, la Caritas Diocesana e il Comune di Lecce, organizza un Open day per la somministrazione del vaccino monodose Janssen prodotto da Johnson & Johnson.
Il vaccino Janssen è raccomandato a persone con età uguale o superiore a 60 anni ma è somministrabile anche ai maggiorenni che decidono di riceverlo.
L’evento si terrà dalle ore 18 alle ore 21 in Piazza Duomo a Lecce. Residenti e non, cittadini italiani e cittadini di Stati esteri potranno ricevere, senza prenotazione e fino a esaurimento scorte, il vaccino monodose.
Le vaccinazioni verranno effettuate all’interno di un ambulatorio medico mobile.
Grande la soddisfazione degli organizzatori. “Con lo stesso spirito – dichiara l’arcivescovo Michele Seccia – con cui lo scorso mese di aprile ho invitato i parroci di questa diocesi a concedere all’autorità sanitaria, qualora ne avesse avuto bisogno, specie nei paesi, i locali ritenuti idonei per effettuare le vaccinazioni ricevendo dai sacerdoti piena disponibilità, oggi sono qui a manifestare la mia totale approvazione all’iniziativa condivisa e lanciata dalla Caritas diocesana e dalla Asl di Lecce in occasione della prossima festa patronale che aprirà ufficialmente il Giubileo Oronziano a 2000 anni dalla nascita di colui che ha fondato col martirio la nostra Chiesa locale”.
“Lo considero il primo dono di questo Anno speciale che ci apprestiamo a vivere. È da parte della comunità cristiana – ha sottolineato il pastore – un gesto di carità sociale. Un atto d’amore concreto e tangibile per la nostra gente ancora molto provata dalla paura del contagio”.
“La Chiesa – ha concluso Seccia – da sempre attenta e sensibile ai bisogni dell’uomo non può esimersi dal fornire il suo ulteriore contributo in questo contesto di emergenza sanitaria e per tale motivo ho dato al direttore generale della nostra Asl la disponibilità di vaccinare in piazza Duomo nella giornata del 25 agosto chi ancora non ha avuto la possibilità di farlo. Mi auguro che soprattutto i poveri, gli immigrati e chi nella nostra città è emarginato anche rispetto all’informazione circa il dovere di vaccinarsi, possa approfittare di questa preziosa occasione”.
“In occasione dei festeggiamenti dei Santi Patroni della Città e della Diocesi, Oronzo, Giusto e Fortunato, costruiamo quest’anno, con l’Open day, un’opportunità significativa di solidarietà e vicinanza alle persone che non si sono ancora vaccinate. Questa occasione, che la ASL Lecce con generosità ci offre, trova noi, Caritas diocesana, interlocutori privilegiati. Faremo in modo, con questa iniziativa, che la Festa sia una Festa a tutto tondo, non solo religiosa e civile ma anche legata alla tutela della salute. Penso che sia l’auspicio migliore per tutti, sperimentare e vivere le gioie della vita nel modo migliore” dichiara Don Nicola Macculi direttore della Caritas diocesana di Lecce.
“L’Open Day in Piazza Duomo del 25 agosto, durante la nostra festa patronale  – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – ci permette di dare un’ulteriore possibilità – a chi ancora non si è vaccinato – di farlo con il vaccino monodose Janssen prodotto da Johnson & Johnson. Una possibilità di cui possono approfittare anche i tanti turisti che in queste settimane affollano Lecce. Il vaccino si sta dimostrando la nostra più efficace difesa contro i risvolti più gravi della malattia da Covid-19 e, anche in vista dell’autunno, della riapertura delle scuole e del ritorno a una graduale normalità, più la percentuale di persone vaccinate aumenterà, più potremo affrontare le settimane che verranno con fiducia”.

“Dopo la riuscita e l’interesse verso l’Open Day organizzato a Otranto il 15 agosto riproponiamo la stessa iniziativa, 10 giorni dopo, a Lecce in occasione della Festa patronale – dichiara il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Dott. Alberto Fedele – ringraziamo la Diocesi, la Caritas Diocesana e il Comune di Lecce con cui vogliamo dire ai cittadini che ora più che mai occorre coniugare la tutela della salute e la possibilità di vivere in sicurezza la propria quotidianità. Vogliamo dare la possibilità a chi non si è ancora vaccinato di farlo e di raggiungere persone indecise o per diverse ragioni difficili da contattare. In una fase di innalzamento del numero dei contagi ci auguriamo un’adesione significativa e cogliamo l’occasione per invitare i cittadini al rispetto delle precauzioni e delle norme anticontagio per evitare e frenare la diffusione del virus”.

Articoli correlatiasl lecceCuria LecceJanssenopmne daypiazza duomovaccinazioni
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
18 Agosto 2021 13:01
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl lecceCuria LecceJanssenopmne daypiazza duomovaccinazioni

Di più in Cronaca

Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini

La Redazione13 Settembre 2023 9:18
Leggi

International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda

La Redazione12 Settembre 2023 18:05
Leggi

Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo

La Redazione4 Settembre 2023 13:34
Leggi

Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app

La Redazione4 Settembre 2023 11:08
Leggi

Sequestrato locale “covo” di persone pericolose

La Redazione1 Settembre 2023 9:36
Leggi

Esplosero fuochi d’artificio per omaggiare defunto, denunciati due leccesi

La Redazione29 Agosto 2023 9:49
Leggi

Controlli a Gallipoli, sanzionato titolare di automarket

La Redazione25 Agosto 2023 8:50
Leggi

Spaccio di droga a Baia Verde, arrestato giovane extracomunitario

La Redazione7 Agosto 2023 18:35
Leggi

Minacce ad un professionista, arrestato pregiudicato

La Redazione4 Agosto 2023 10:31
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Furto ed evasione, due arresti a Gallipoli
Fuggono su un’auto rubata: bloccati da due poliziotti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok