• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Ecco Audace, l’imbarcazione che include tocca anche il mare di Leuca

Ecco Audace, l’imbarcazione che include tocca anche il mare di Leuca
Giovanni Agrimi
27 Giugno 2021 16:18
image_pdfimage_print

LEUCA – Avventura, vento in poppa, aria aperta e tutti a far parte di un unico equipaggio, ragazzi e ragazze con e senza disabilità, come ai tempi della Filibusta. Come rendere concreti i valori di sport e inclusione? È questa la sfida lanciata da Uisp e Fondazione Vodafone attraverso il Progetto “Capitan Uncino”. La sfida è stata raccolta dai ragazzi delle associazioni Genns e Barriere al vento e col supporto logistico della scuola vela Smarè di Leuca si è varata l’imbarcazione creata da questi giovani.lo sport inclusivio, ecco Audace

Il varo delle barche frutto di questo progetto, sta coinvolgendo in questi giorni anche altre città, in tutta Italia, fra cui, Civitavecchia, Pesaro, Scoglitti, frazione di Vittoria (Ragusa).
Il progetto “Capitan Uncino” si ispira al mondo della Filibusta, dove vigeva un accordo di mutua collaborazione tra i membri dell’equipaggio, dove, i marinai con disabilità – tra gambe di legno, bende sugli occhi e uncini – avevano ruoli e collocazioni essenziali a bordo, in totale e perfetta collaborazione con i pirati senza disabilità. È questa la visione inclusiva che l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti mette in pratica attraverso lo sport sociale e per tutti.
Fondazione Vodafone Italia ha sostenuto il progetto “Capitan Uncino” perchè vuole contribuire alla crescita della società verso un modello più inclusivo e aperto alle diversità. È il progetto di un movimento che può garantire un’ampia diffusione sul territorio italiano e che ha coinvolto la comunità – famiglie, istituzioni, insegnanti, professionisti e sportivi – in un percorso in cui i ragazzi si sono messi in gioco e rappresentano con il loro comportamento le parole inclusione, coraggio e amicizia. “Abbiamo ritrovato gli stessi valori – dichiara Adriana Versino, consigliere delegato della Fondazione Vodafone – nel progetto Capitan Uncino promosso dall’Uisp; un movimento che può garantire un’ampia diffusione sul territorio italiano e che ha coinvolto la comunità – famiglie, istituzioni, insegnanti, professionisti e sportivi –  in un percorso in cui i ragazzi si sono messi in gioco e rappresentano con il loro comportamento le parole inclusione, coraggio e amicizia”.
Prima del varo, dunque,  sono intervenuti per illustrare agli organi di informazione l’iniziativa, il Presidente regionale di Uisp Puglia Antonio Adamo, il vicepresidente ed assessore allo sport della Provincia di Lecce Massimiliano Romano, il Presidente della Uisp Comitato di Lecce Antonio Faraco, il coordinatore del progetto Capitan Uncino per il comitato Uisp di Lecce Patrizio Schifa, la Vicepresidente regionale Uisp Puglia Livia Torre, il Presidente dell’Associazione Barriere al Vento Bruno Dollorenzo e la responsabile socio-educativa della cooperativa sociale Genss Marta Manfreda.
Articoli correlatiAudaceFondazione Vodafoneimbarcazioneinclusioneprogetto Capitan UncinosportUisp
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
27 Giugno 2021 16:18
Giovanni Agrimi

agrimigiovanni@gmail.com

Articoli correlatiAudaceFondazione Vodafoneimbarcazioneinclusioneprogetto Capitan UncinosportUisp

Di più in Attualità

Nuova sede e nuovi brand, Maldarizzi Automotive sbarca a Lecce

La Redazione26 Novembre 2023 14:50
Leggi

“Go Fish ” : dal mare al futuro del territorio

La Redazione21 Novembre 2023 11:00
Leggi

Trasporti, pubblico impiego, conoscenza: 8 ore di sciopero nazionale

La Redazione14 Novembre 2023 14:42
Leggi

Lunedì l’inaugurazione del “Parco della memoria e dell’impegno” dedicato alle vittime di mafia

La Redazione11 Novembre 2023 19:29
Leggi

A Salice una marcia silenziosa e colorata contro tutte le guerre del mondo

La Redazione11 Novembre 2023 10:49
Leggi

Con la favola di Pinocchio il Comune di Casarano promuove la gentilezza

La Redazione9 Novembre 2023 17:33
Leggi

Premio iQdB, ecco i nomi dei premiati 2023

La Redazione8 Novembre 2023 16:29
Leggi

“La Maglia del Dialogo” al sindaco di Otranto, simbolo di pace

La Redazione7 Novembre 2023 21:00
Leggi

Novoli, il sindaco De Luca scrive a UniCredit: “Riattivate lo sportello Atm”

La Redazione7 Novembre 2023 19:51
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Mellone: “Ordinanza anticaldo in tutto il Salento”
Anatre, uccelli e tartarughe in piazza: protestano gli animalisti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok