• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Riflessi Giallorossi

Coda di diritto nella storia del Lecce e della B

Ph Andrea Stella
Coda di diritto nella storia del Lecce e della B
Pierandrea Casto
21 Marzo 2021 17:02
image_pdfimage_print

Venti gol stagionali in B con la maglia giallorossa non venivano segnati da più di 70 anni, da quando Luigi Silvestri nel 1947-48 ne segnò uno in più in tutto il campionato cadetto che vide il Lecce giungere terzo nel girone C, quello meridionale, con il conseguente passaggio al girone unico, reintrodotto dalla stagione successiva.

Se, infatti, andiamo a guardare soltanto i campionati di B a girone unico, Coda è il più prolifico di sempre visto che ha superato anche Tiribocchi che nell’arco della stagione 2007-08, quella della promozione in A con Papadopulo, realizzò 17 marcature in campionato più altre due nei play-off che portarono i giallorossi a trionfare su Pisa e Albinoleffe.

Coda con queste 20 reti è così entrato di diritto nella storia del club con l’obiettivo di raggiungere il traguardo di 28 reti che è il record di gol in una stagione cadetta realizzata da un giallorosso. Fu conseguita da Aurelio Pavesi De Marco, nell’annata 1946-47, la prima del ritorno del B dopo i tre anni di fila tra la fine degli anni Venti e gli inizi di quelli Trenta. Il compito non sarà facile, ma la propensione al gol dell’attaccante nativo di Cava dei Tirreni e la rinata determinazione del gruppo di Corini possono sicuramente scatenare la fantasia dei tifosi.

Quello che ogni tifoso non desidera è che Coda il prossimo anno provi a superare il record di 31 gol, che detiene Silvestri, il miglior realizzatore del Lecce in cadetteria, perché significherebbe che il Lecce è ancora in B. Intanto l’attaccante si gode un altro primato: con le due reti al Frosinone, l’attaccante è arrivato a quota 77 gol in questo campionato e ciò gli consente di entrare nella speciale classifica dei 50 miglior marcatori di tutti i tempi con una media di quasi un gol ogni due match.

Bisogna dire che il Lecce, e Corvino in particolare, è stato bravo in estate a convincere Coda (che era libero da contratto) ad accettare il progetto messo in piedi da una società sana e vogliosa di ritornare su quei palcoscenici che erano stati lasciati i primi di agosto con tanto amaro in bocca. L’attaccante ha alternato sin qui dei lunghi tratti di campionato a dir poco esaltanti a qualche momento di appannamento, ma ha sempre dimostrato di essere un rapace in area di rigore, trasformando in oro quasi tutto ciò che gli è arrivato e distribuendo anche 8 assist.

Adesso è il momento di rifiatare con la pausa per le nazionali che permetterà a lui e al gruppo squadra di preparare al meglio le ultime otto sfide di un torneo equilibrato, ma che il Lecce ha la forza di poter far suo senza passare dai play-off. Di sicuro il mancato apporto del pubblico ha condizionato diverse gare interne che però i giallorossi hanno saputo compensare con ben 8 successi su 15 partite esterne. Corini, inoltre, ha saputo riprendere bene uno spogliatoio che avrebbe potuto subire il contraccolpo psicologico di alcune partite non positive, ed oggi può gustarsi una rosa che, con i cinque cambi possibili, può mettere sempre la freccia del sorpasso in ogni match.

Se, infatti, le partite fossero terminate alla fine dei primi quarantacinque minuti di gioco, il Lecce oggi avrebbe appena 41 punti e sarebbe virtualmente fuori dalla zona play-off. Ed, invece, la rosa messa in piedi da Corvino si sta rivelando completa in ogni reparto con un mix tra esperienza e gioventù che pochissime altre realtà oggi hanno nel panorama calcistico italiano. Ciò fa ben sperare, non solo per il prosieguo di questo campionato, ma soprattutto per il futuro del club soprattutto perché, senza pubblico e con il perdurare del problema pandemico, solo chi ha veramente la capacità di sondare bene il mercato, potrà restare a galla nel mondo del calcio.

 

Articoli correlatiCalciocorinicosariflessi giallorossiserie bsportus lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riflessi Giallorossi
21 Marzo 2021 17:02
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlatiCalciocorinicosariflessi giallorossiserie bsportus lecce

Di più in Riflessi Giallorossi

Si apre con successo la 47^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce

La Redazione5 Dicembre 2022 17:03
Leggi

Pairetto e di Martino da fermare a lungo dopo gli abbagli a Lecce

Pierandrea Casto13 Settembre 2022 10:46
Leggi

Ancora un giovane per Corvino. Adesso serve esperienza

Pierandrea Casto28 Luglio 2022 17:55
Leggi

Sceneggiata o no, il Lecce è caduto nella trappola del Menti

Pierandrea Casto1 Maggio 2022 10:04
Leggi

Il Lecce è stanco, ma non è affatto morto

Pierandrea Casto20 Marzo 2022 13:36
Leggi

Il Lecce va a piccoli passi. Servono unità e critiche costruttive

Pierandrea Casto13 Settembre 2021 16:50
Leggi

Un viaggio unico per un Lecce che guarda al futuro

Pierandrea Casto9 Agosto 2021 11:33
Leggi

Il Lecce prende forma. Certezze e dubbi estivi in attesa di nuovi acquisti

Pierandrea Casto19 Luglio 2021 16:15
Leggi

E’ il giorno di Baroni. Progetto per vincere subito

Pierandrea Casto31 Maggio 2021 18:19
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Destro, sinistro, Coda! Il Lecce abbatte il Frosinone 3 a 0
Mondiali di Muay Thai, trionfa Puce nella sfida salentina con Liuzzi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok