• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Amministrative 2020

Sindacati al prefetto: “Subito risposte sulla gestione della pandemia”

delle Segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil
Sindacati al prefetto: “Subito risposte sulla gestione della pandemia”
La Redazione
6 Febbraio 2021 15:00
image_pdfimage_print

“Raccogliamo e condividiamo il grido di allarme lanciato dagli operatori sanitari che ogni giorno combattono in prima linea contro il Covid-19 e dai numerosissimi cittadini che ogni giorno si rivolgono alle sedi sindacali”. Cgil, Cisl e Uil, con le sigle di categoria dei lavoratori pubblici (Fp-Cgil, Cisl.Fp e Uil-Fpl) e dei pensionati (Spi, Fnp e Uilp) scendono in campo chiedendo un incontro urgente al prefetto Maria Rosaria Trio.

“È inaccettabile quanto sta accadendo negli ospedali, nelle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e nelle Residenze socio-sanitarie assistenziali per anziani (Rssa) del territorio. Gli effetti di questa pandemia non devono essere scaricati sugli operatori sanitari, tantomeno sui cittadini anziani, i più fragili”, scrivono le segreterie. “Sono persone che in molti casi hanno già perso affetti importanti, che hanno sofferto anche psicologicamente la lontananza da parenti ed amici nei momenti più duri. La situazione sta diventando davvero insostenibile ed ora è il momento di tirare una linea, tracciare un bilancio su quanto avvenuto in questi dieci mesi in provincia di Lecce. Pretendiamo risposte su monitoraggio, tracciamento e gestione dei casi di Covid-19 nelle Rsa e nelle Rssa, ma anche su come la Asl intenda attuare i protocolli per salvaguardare i pazienti e al contempo mettere in sicurezza le strutture ospedaliere e socio-sanitarie, sull’organizzazione del lavoro, sull’efficientamento della sanità locale”.

Le Organizzazioni sindacali hanno chiesto al prefetto di convocare all’incontro anche i rappresentanti della Asl e della Regione: “Da loro pretendiamo di sapere come si intenda fronteggiare la persistente pandemia in un territorio con 96 comuni. Negli ultimi 11 mesi non si è potenziata la medicina territoriale, ma si è soltanto creato colli di bottiglia negli ospedali, in particolare al Vito Fazzi. Di fatto, si sta paralizzando tutta l’attività diagnostica e terapeutica per le patologie non Covid-19 e si sta abbandonando al loro destino ed alla solitudine quei cittadini che cercano conforto e risposte nella sanità leccese. Non è più differibile un piano di coesistenza vera col virus, perché come si è andati avanti in questi mesi non è possibile proseguire”.

Articoli correlati#dettotranoiCGILCislprefettura di leccesindacatiUil
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Amministrative 2020
6 Febbraio 2021 15:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiCGILCislprefettura di leccesindacatiUil

Di più in Amministrative 2020

Ballottaggi amministrative, ecco chi l’ha spuntata

Giovanna Ciracì5 Ottobre 2020 20:41
Leggi

Amministrative, tante riconferme e un solo ballottaggio

Giovanna Ciracì22 Settembre 2020 21:57
Leggi

Veglie, Mancarella scende in campo al fianco di Fai

La Redazione27 Agosto 2020 14:20
Leggi

Il centrodestra riparte da Martano: uniti alla mèta

La Redazione14 Luglio 2020 20:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Via Francigena: “Più sicurezza in via Vecchia Merine”
Governo Draghi, Raone: “Più competenze in campo”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok