• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    • Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti
    • Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine
  • Sport
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • Lecce corsaro a Cremona. Rodriguez pirata del gol
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Arriva a Francavilla Fontana “L’ultimo giorno del Toro”

Arriva a Francavilla Fontana “L’ultimo giorno del Toro”
Giovanna Ciracì
8 Ottobre 2020 10:00

FRANCAVILLA FONTANA – Finalmente ce l’ha fatta. Alessandro Zizzo, regista francavillese in ascesa, vedrà sui grandi schermi proiettato il suo ultimo film “L’ultimo giorno del toro”.  La pellicola è stata girata nel 2018 tra Roma e Sava, nel tarantino, ma ha dovuto rimandare la sua uscita nelle sale cinematografiche prima a causa di vari problemi tecnici e burocratici, poi per colpa della chiusura dei cinema dovuta al lockdown.

Ma ora questo lavoro originale, che si presenta come una commedia avvincente, verrà presentato al pubblico e arriva, dopo l’esordio al Cinema Orfeo di Taranto del 7 ottobre, proprio nella città natale del regista, dove verrà proiettato al Cinema Teatro Italia oggi 8 ottobre. Protagonista del film è Valerio, un ragazzo alle prese con la sua ipocondria, tra delusioni d’amore che lo hanno portato a recludersi volontariamente in casa e una serie di personaggi che gli ronzano intorno, spesso e volentieri per un secondo fine. Un personaggio davvero caratteristico, a cui presta il volto Michele Morrone, perfetto in questo ruolo, che lo stesso Zizzo descrive come “tendenzialmente buono, Valerio subisce gli eventi e le persone che gli parlano addosso, si rifugia nei suoi libri, nei suoi silenzi, nel “non detto” e in quelle poche parole pronunciate a bassa voce. E’ timido e impacciato e tende a nascondersi, è uno che la vita la vive a testa bassa, mai a testa alta, un uomo d’acquario appunto, da ampolla, sicuramente non un “pesce di mare”.

Accanto a Morrone, la brindisina Livia Cocciolo e i francavillesi Ermenelgido Marciante e Angelo Argentina, oltre ad attori come David Riondino e Gloria Radescu. “L’ultimo giorno del toro” – spiega Zizzo – è una commedia sul male di vivere, sulla paura di affrontare la vita a viso aperto, sull’incomunicabilità, sui silenzi ingoiati dalle troppe parole di un’epoca forse un po’ troppo piena di significanti privi di significato. Una commedia sulla voglia di fuggire, che spesso ci immobilizza sul divano, perché fuggire è sì un’esigenza, una necessità, ma se il mondo fuori non ha bisogno di noi, dov’è che andiamo? Una commedia divertente e amara, sconvolgente e ferma, movimentata e piatta, con un finale fiabesco: il pesce rosso, il pesce blu e il toro.”

E nella lunga giornata di Valerio – tutto si svolge nella ricorrenza del suo compleanno, l’ultimo giorno del segno zodiacale del toro, per l’appunto – lo spettatore ne vedrà di certo delle belle, e, come afferma lo stesso Zizzo: “Da Valerio Pavazzini, in quarantena da una vita, tutti potremmo imparare l’arte dello stare in casa”. Che in periodo di pandemia ritorna utile.

 

Articoli correlatiALESSANDRO ZIZZOcinemaCOMMEDIA
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
8 Ottobre 2020 10:00
Giovanna Ciracì

Articoli correlatiALESSANDRO ZIZZOcinemaCOMMEDIA

Di più in Cinema

“Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie

La Redazione26 Febbraio 2021 16:30
Leggi

Ornella Muti e Francesco Pannofino, due star “leccesi” in The Christmas Show

Antonio Greco23 Febbraio 2021 17:32
Leggi

Raoul Bova e Serena Autieri innamorati di Lecce

Pamela Pancosta21 Febbraio 2021 14:13
Leggi

La Puglia protagonista ai Golden Globe con “La vita davanti a sè”

La Redazione5 Febbraio 2021 11:30
Leggi

Lecce diventa Cinecittà con The Christmas Show

Antonio Greco24 Gennaio 2021 13:04
Leggi

Arriva “Junkie”, il film-denuncia sul mondo della droga

Giovanna Ciracì28 Novembre 2020 18:24
Leggi

Il Festival del Cinema Europeo omaggia Argento e Merini

La Redazione14 Ottobre 2020 18:15
Leggi

In Puglia sbarca il western internazionale

La Redazione20 Settembre 2020 12:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47
  • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    Detto tra noi26 Febbraio 2021 11:34

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

In Puglia sbarca il western internazionale
Il Festival del Cinema Europeo omaggia Argento e Merini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok