• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    • Concessioni demaniali, il Tar dice sì alla proroga fino al 2033
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Ricerche archeologiche nel mare di Torre Santa Sabina

Ricerche archeologiche nel mare di Torre Santa Sabina
La Redazione
27 Settembre 2020 11:13
TORRE SANTA SUSANNA – Proseguono le ricerche archeologiche subacquee nell’insenatura di Torre Santa Sabina – Baia dei Camerini (Comune di Carovigno, Brindisi), in corso fino al 30 settembre. Lo scavo, condotto in regime di concessione del Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi Lecce e Taranto, vede coinvolte le Università pugliesi del Salento (con la professoressa Rita Auriemma, direttrice delle ricerche), di Foggia (con i professori Maria Turchiano e Danilo Leone) e di Bari (con il professor Giuliano Volpe).
Si tratta della prima collaborazione sistematica delle tre università in questo settore, sviluppata grazie al progetto Interreg Italia-Croatia UnderwaterMuse che vede coinvolti anche il Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia (lead partner), l’Università Ca’ Foscari di Venezia, la Public Institution for Coordination and Development of Split – Dalmatia County Rerad.Sd e il Comune di Kastela (Croazia).
«Le indagini in corso – spiega la professoressa Auriemma, docente di Archeologia subacquea a UniSalento e direttrice delle ricerche – si sono concentrate in tre punti della baia, che consentono di ricostruire la lunga storia di questo importante approdo: il relitto della nave romana della fine del terzo – inizi del quarto secolo dopo Cristo, i resti di una galea veneziana (la Galea Magna che dai documenti risulta essere affondata nelle acque di Carovigno alla fine del XVI secolo), la sequenza di strati esito della sovrapposizione di carichi di navi naufragate contro le terribili scogliere di questa “baia trappola” tra l’età greca arcaica e l’età romana tardoantica. Le indagini, svolte con il supporto tecnico dell’associazione onlus Asso – Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione di Roma, della ditta Colucci e di storici collaboratori come Fernando Zongolo, prevedono anche sia prospezioni geofisiche subacquee sia rilevamenti e modellazione 3D con voli da drone, laser scanner e altre tecniche innovative, grazie al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. Insomma un progetto multidisciplinare e globale di indagini archeologiche, finalizzate anche alla valorizzazione del patrimonio culturale costiero e subacqueo».
Nelle foto allegate i docenti Rita Auriemma (UniSalento), Maria Turchiano, Danilo Leone (UniFoggia) e Giuliano Volpe (UniBari) e le attività di scavo archeologico subacqueo in corso a Torre Santa Sabina (Carovigno).
Articoli correlatiDanilo LeoneGiuliano VolpeMaria Turchianoricherche archeologicheRita AuriemmascaviTorre Santa SabinaUniBariUniFoggiaunisalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
27 Settembre 2020 11:13
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiDanilo LeoneGiuliano VolpeMaria Turchianoricherche archeologicheRita AuriemmascaviTorre Santa SabinaUniBariUniFoggiaunisalento

Di più in Attualità

Il leccese Daniele Fusco tra i primi tre videomaker al mondo

Pamela Pancosta16 Gennaio 2021 19:39
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

Nove fotografi per il calendario di Porto Selvaggio

La Redazione13 Gennaio 2021 15:30
Leggi

“Free Patrick Zaki”, Lecce aderisce alla campagna di Div

La Redazione12 Gennaio 2021 19:00
Leggi

Salvemini libera una caretta caretta: “Tuteliamo le tartarughe”

La Redazione11 Gennaio 2021 14:15
Leggi

Nuova vita per le lastre di marmo dei caduti gallipolini

La Redazione10 Gennaio 2021 9:30
Leggi

Test drive, la Ferrari sceglie Lecce

La Redazione9 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Imprese e legalità: protocollo tra Prefettura e Camera di Commercio

La Redazione6 Gennaio 2021 12:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    Detto tra noi19 Gennaio 2021 12:02
  • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    Cronaca19 Gennaio 2021 10:19
  • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    calcio18 Gennaio 2021 20:24
  • Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi
    Coronavirus18 Gennaio 2021 17:58
  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    Detto tra noi19 Gennaio 2021 12:02
  • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    Cronaca19 Gennaio 2021 10:19
  • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    calcio18 Gennaio 2021 20:24
  • Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi
    Coronavirus18 Gennaio 2021 17:58
  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Gli architetti e la pandemia, un webinar ad Externa
Maltempo, continua l’allerta meteo in Puglia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok