• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

Coronavirus, Pellegrino: “No a spacchettamenti rete ospedaliera”

di Paolo Pellegrino Presidente di Italia in Comune alla Regione Puglia e vice presidente della III Commissione Sanità
Coronavirus, Pellegrino: “No a spacchettamenti rete ospedaliera”
La Redazione
13 Luglio 2020 11:30

“La nuova mappa ospedaliera disegnata per un’eventuale seconda ondata del covid-19 nella provincia di Lecce non convince per diversi motivi. Non certo per ragioni territoriali, ma per mere esigenze tecniche e organizzative. Spacchettare i posti letto destinati alla patologia covid, adottando una soluzione mista (reparti covid e reparti no covid) in più ospedali, significa non solo complicare la degenza degli ammalati ordinari, esponendoli ad un potenziale rischio infettivo, ma anche rendere più difficile la gestione dell’eventuale emergenza pandemica. Si pensi ad esempio al personale, all’organizzazione logistica e strutturale e alla convivenza tra i distinti percorsi dedicati, nonché alla funzionalità dei vari servizi connessi al trattamento della patologia covid.

Per questo accolgo e sostengo le legittime criticità segnalate in queste ore dal presidente dell’Ordine dei Medici di Lecce, Donato De Giorgi, il quale giustamente, all’indomani del ridisegno romano, ha evidenziato il rischio connesso alla frantumazione dei posti letto. Naturalmente l’esclusione di San Cesario da tale rete covid pone un’immediata esigenza di rilancio della sua destinazione a polo riabilitativo d’eccellenza della Asl di Lecce.

Allo stesso tempo, se davvero si vuole offrire una risposta chiara alla possibile recrudescenza autunnale del virus, si evitino spacchettamenti e soluzioni a macchia di leopardo, ma si istituisca un unico hub a Galatina, dove da circa 40 anni abbiamo il reparto di Malattie Infettive, dotato da alcune settimane anche di un secondo laboratorio di analisi dei tamponi covid. Galatina, come più volte è stato da più parti sottolineato, ha tutte le carte in regola per gestire nella provincia di Lecce un’eventuale ritorno della pandemia e in genere ogni emergenza infettiva, rafforzandone naturalmente tutto il corredo delle altre unità operative per acuti.

In queste settimane perciò si faccia una seria riflessione organizzativa per non lasciarci trovare impreparati dinnanzi a un possibile ritorno del covid-19”.

Articoli correlaticontrolli coronaviruscovid 19mappa ospedalieraospedale di Galatinaospedale di San Cesarioospedali salentiniPaolo Pellegrinoreparti covid
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
13 Luglio 2020 11:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticontrolli coronaviruscovid 19mappa ospedalieraospedale di Galatinaospedale di San Cesarioospedali salentiniPaolo Pellegrinoreparti covid

Di più in Detto tra noi

Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”

La Redazione21 Gennaio 2021 15:00
Leggi

Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”

La Redazione19 Gennaio 2021 12:02
Leggi

“Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”

La Redazione12 Gennaio 2021 12:55
Leggi

“Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”

La Redazione9 Gennaio 2021 16:25
Leggi

“Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”

La Redazione8 Gennaio 2021 18:37
Leggi

“Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”

La Redazione6 Gennaio 2021 11:26
Leggi

“Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”

La Redazione5 Gennaio 2021 17:44
Leggi

Vaccino Covid e lavoratori, tutto quello che c’è da sapere

La Redazione3 Gennaio 2021 17:39
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    Coronavirus23 Gennaio 2021 19:45
  • “Chemioterapia ‘inutile’ alle donne con tumore al seno”
    salute23 Gennaio 2021 19:16
  • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    calcio23 Gennaio 2021 16:34
  • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    Cronaca23 Gennaio 2021 16:02
  • Porto Selvaggio e Ugento le prime due Oasi Blu pugliesi
    ambiente23 Gennaio 2021 15:34
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    Coronavirus23 Gennaio 2021 19:45
  • “Chemioterapia ‘inutile’ alle donne con tumore al seno”
    salute23 Gennaio 2021 19:16
  • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    calcio23 Gennaio 2021 16:34
  • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    Cronaca23 Gennaio 2021 16:02
  • Porto Selvaggio e Ugento le prime due Oasi Blu pugliesi
    ambiente23 Gennaio 2021 15:34
  • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    Cronaca23 Gennaio 2021 13:37

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, un positivo in provincia di Bari
Coronavirus, nessun contagio ma un decesso nel tarantino
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok