• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Il 1 giugno si riparte con il “Pasticciotto Day”

Il 1 giugno si riparte con il “Pasticciotto Day”
La Redazione
30 Maggio 2020 18:00
image_pdfimage_print

LECCE – L’1 giugno si celebra la ripartenza con il “Pasticciotto Day”: un’intera giornata dedicata al “re” della pasticceria salentina, che per l’occasione sarà venduto a metà prezzo in oltre 100 bar e pasticcerie del territorio (e non solo). Tanti sono infatti gli esercizi commerciali che in pochi giorni hanno aderito all’iniziativa ideata e organizzata da Agrogepaciok – Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro – in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Fipe Confcommercio Lecce e con il patrocinio della Camera di Commercio di Lecce, per celebrare simbolicamente la fine del lockdown e incentivare la ripresa di tante attività che si sono fermate per due mesi a causa dell’emergenza Coronavirus.

Per l’intera giornata il prelibato pasticciotto sarà venduto al prezzo simbolico di 60 centesimi per consentire a tutti di poter godere, dopo tanto tempo, della bontà del dolce salentino per eccellenza. L’elenco completo di bar e pasticcerie aderenti è disponibile sulla pagina Facebook e sul sito di Agrogepaciok. Ma non è tutto, perché il Pasticciotto Day ha varcato i confini regionali, riuscendo a conquistare anche l’adesione di maestri pasticceri salentini che ormai da anni vivono in altre città d’Italia e hanno risposto con entusiasmo al richiamo dei loro colleghi, accettando di farsi a loro volta promotori dell’iniziativa nelle città di Milano, Roma, Napoli e Torino.

Il Pasticciotto Day riserverà inoltre un trattamento particolare a tutti gli eroi in camice bianco delle strutture ospedaliere. Le attività aderenti al progetto doneranno infatti i loro pasticciotti agli ospedali di riferimento della propria zona. Nello specifico, i pasticceri effettueranno donazioni negli ospedali territoriali di Lecce, Brindisi, Galatina, Scorrano, Tricase, Casarano, Copertino e Gallipoli, ma anche negli ospedali di Milano (“San Raffaele” e “San Paolo”), Roma (“Spallanzani”), Napoli (“Cotugno”) e Torino (“OGR”).

“Abbiamo voluto creare questa iniziativa per dare un senso alla ripartenza e supportare, in un momento molto difficile, un settore che negli ultimi 15 anni ha contribuito in maniera significativa alla crescita di Agrogepaciok”, dice Carmine Notaro, ideatore del “Pasticciotto Day” e organizzatore del celebre Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, che ha già programmato la 15esima edizione a Lecce dal 7 all’11 novembre.

“L’emergenza Coronavirus ha indubbiamente modificato le nostre abitudini, facendoci riflettere sull’essenza della nostra quotidianità e facendoci sicuramente rivalutare anche quei piccoli gesti sino a ieri dati per scontato, come quello di degustare un pasticciotto appena sfornato dalle abili mani dei nostri maestri pasticceri”, sottolineano gli altri organizzatori dell’Associazione pasticceri salentini di Confartigianato imprese Lecce, la Fipe di Confcommercio e la Camera di commercio di Lecce che ha dato il patrocinio. “Per questo – spiegano – vorremmo che il Pasticciotto Day divenisse la giornata del ricordo, un appuntamento con cadenza annuale, per non dimenticare quanto accaduto nei mesi passati e per ricordare quanto è importante vivere e godere appieno della semplicità della nostra vita. È un modo per ridare forza e coraggio alle tante piccole imprese artigiane, da sempre cuore pulsante della nostra economia – concludono – e anche per questo ci auguriamo che tutti, il 1°giugno, vorranno recarsi nei bar e nelle pasticcerie aderenti all’iniziativa per degustare un pasticciotto”.


Articoli correlatiAgrogepaciokCarmine NotaroLeccePasticceriaPasticciotto day
Leggi Commenti (1)

1 Comment

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
30 Maggio 2020 18:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAgrogepaciokCarmine NotaroLeccePasticceriaPasticciotto day

Di più in Eventi

Tutto pronto per il Be Green Film Festival

La Redazione20 Novembre 2023 11:25
Leggi

Presentata la diciottesima edizione di Agrogepaciok

Giovanna Ciracì2 Novembre 2023 19:58
Leggi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47
  • Maria Rosaria Amabile presenta “Accordi di cristallo. Teatro dell’esistenza”
    cultura5 Dicembre 2023 11:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Proroga concessioni demaniali, Federbalneari lancia un appello al Comune
Albano, Renzo Rubino e il tenore Gianluca Terranova in concerto per i medici pugliesi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok