• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Business e lavoro innovativo, un evento a Lecce
    • Traffico di migranti:13 arresti in un’operazione internazionale
    • Ordigno bellico, domenica mattina stop ai treni a Brindisi
    • Cocaina, eroina e marijuana, arrestato un 48enne
    • Gli alti e bassi di Giorgia e i dubbi della mamma
  • Sport
    • Il Casarano si fa raggiungere nel recupero. 2-2 sul campo della Nocerina
    • Il Lecce è in vena di doni natalizi, il Brescia lo irride
    • Liverani e la sinfonia perfetta per il Lecce. «Cambiamo approccio alla gara»
    • Volley femminile, il Melendugno non si nasconde più
    • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Decoro” e “falsità”: le verità di Salvemini su piazza Libertini
    • “Compostaggio: “Ma di cosa stiamo parlando?”
    • Poli Bortone: “Rifiuti? Una brutta vicenda”
    • Salvemini: “Diciamo si alla comunicazione non ostile”
    • “Il governo cittadino dice no a chi chiede di lavorare”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Riapre la Praja, riparte l’estate
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Il Salento celebra la Giornata mondiale dell’infanzia

Il Salento celebra la Giornata mondiale dell’infanzia
Pamela Pancosta
19 novembre 2019 23:29

LECCE – Verrà celebrata mercoledì 20 novembre la Giornata mondiale dell’infanzia. A 30 anni dall’approvazione delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, saranno diverse le iniziative promosse e organizzate dal Comitato Italiano per l’Unicef Onlus che animeranno le piazze salentine.

A Lecce, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Unicef darà vita una vera e propria “marcia dei diritti” che coinvolgerà gli studenti. Dai propri istituti scolastici gli alunni, raggiungeranno, alle ore 10.30, quattro luoghi della città che saranno ravvivati da letture, canti, riflessioni sui diversi articoli della Convenzione. Festa sì, ma anche momento di confronto e riflessione e promozione dei diritti per ricordare quanto ancora c’è da fare per la tutela dei bambini e dei ragazzi.

In piazza Sant’Oronzo, nei pressi del Sedile, saranno presenti gli studenti delle scuole: Cesare Battisti, Edmondo De Amicis, Ascanio Grandi, Quinto Ennio, Istituto Marcelline, Istituto Cuore Immacolato di Maria. Prima dell’avvio delle attività sono previsti gli interventi del presidente della Provincia Stefano Minerva, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce Fabiana Cicirillo, il questore Andrea Valentino, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce Vincenzo Melilli, la presidente Regionale Unicef Giovanna Perrella e la presidente Provinciale Unicef  Maria Antonietta Rucco.

A Parco Tafuro si ritroveranno invece gli studenti delle scuole Castromediano/Frigole, dell’istituto comprensivo Ammirato Falcone e del liceo Siciliani.

In piazza Madre Teresa di Calcutta spazio all’Istituto comprensivo Stomeo-Zimbalo e alle scuole Gesù Eucaristico e Montessori.

Infine, nel giardino della Biblioteca L’Acchiappalibri è previsto l’appuntamento con gli alunni delle scuole Livio Tempesta, Antonio Galateo e San Filippo Smaldone.

Unicef ha inoltre ideato l’evento Go Blue, invitando tutti i Comuni ad illuminare di blu un monumento della propria città: Numerosi i comuni salentini che hanno aderito all’iniziativa. Come il Comune di Nardò che ha deciso di “accendere” di blu la fontana di piazza Diaz e il castello di piazza Battisti, Il Comune di Veglie illuminerà di blu invece la sede comunale di Parco delle Rimembranze. A Gallipoli, l’Istituto Comprensivo Polo II° e Polo III° di Gallipoli, con il Consigio comunale dei ragazzi e il Comune di Gallipoli regaleranno luce blu alla Fontana Greco–Romana. A Copertino l’Istituto Comprensivo “G. Strafella” con l’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” e l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” insieme al Comune illumineranno la Fontana di Piazza Castello

Rilevante anche l’adesione dei comuni della provincia di Brindisi. Fra i tanti partecipanti, il  comune di Cisternino vestirà di blu la Torre Civica, Ponte della Madonnina e la Chiesa Madre, mentre Francavilla Fontana la Torre dell’Orologio e a Mesagne diventeranno “blu” il Palazzo Celestini e la Fontana Monumentale in Villa Comunale.

 

 

Articoli correlati20 novembreComitato Italiano per l'Unicef OnlusConvenzionedirtti dell'infanziaGiornata mondiale dell'infanziaGo BlueNazioni Unitescuole leccesistudenti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
19 novembre 2019 23:29
Pamela Pancosta

Articoli correlati20 novembreComitato Italiano per l'Unicef OnlusConvenzionedirtti dell'infanziaGiornata mondiale dell'infanziaGo BlueNazioni Unitescuole leccesistudenti

Di più in Attualità

Migliaia di sardine a Lecce

Pamela Pancosta15 dicembre 2019 20:27
Leggi

“Le colpe del Sud”, tra padrini e padroni

Antonio Greco15 dicembre 2019 13:30
Leggi

Un mare di “Sardine” giallorosse pronte ad invadere Lecce

Pamela Pancosta14 dicembre 2019 19:30
Leggi

“Marin”, droni su un’imbarcazione per l’ambiente marino e la sicurezza delle coste

La Redazione12 dicembre 2019 12:30
Leggi

Appalti nelle scuole, la Cgil lancia l’allarme

La Redazione11 dicembre 2019 15:57
Leggi

Fondi Xylella, Confagricoltura suona la sveglia: “Fare presto”

Pamela Pancosta11 dicembre 2019 10:15
Leggi

Palazzi, corti, piazze, frantoi: 40 scuole animano il Natale

La Redazione10 dicembre 2019 13:48
Leggi

Sud e lavoro, una giovane salentina alla Luiss: “Non vogliamo elemosine”

Pamela Pancosta6 dicembre 2019 12:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Migliaia di sardine a Lecce
    Attualità15 dicembre 2019 20:27
  • Il Casarano si fa raggiungere nel recupero. 2-2 sul campo della Nocerina
    calcio15 dicembre 2019 18:58
  • A Galatina, Coldiretti celebra la “Giornata provinciale del Ringraziamento”
    agricoltura15 dicembre 2019 14:56
  • “Le colpe del Sud”, tra padrini e padroni
    Attualità15 dicembre 2019 13:30
  • Babbo Natale arriva dal tetto del Fazzi per i piccoli ricoverati
    solidarietà15 dicembre 2019 9:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Migliaia di sardine a Lecce
    Attualità15 dicembre 2019 20:27
  • Il Casarano si fa raggiungere nel recupero. 2-2 sul campo della Nocerina
    calcio15 dicembre 2019 18:58
  • A Galatina, Coldiretti celebra la “Giornata provinciale del Ringraziamento”
    agricoltura15 dicembre 2019 14:56
  • “Le colpe del Sud”, tra padrini e padroni
    Attualità15 dicembre 2019 13:30
  • Babbo Natale arriva dal tetto del Fazzi per i piccoli ricoverati
    solidarietà15 dicembre 2019 9:30
  • Un mare di “Sardine” giallorosse pronte ad invadere Lecce
    Attualità14 dicembre 2019 19:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tessiture del Salento, previsti tra 38 e 45 esuberi
Progetto D-SySCom: a Nardò workshop sul tema Smart Building
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok