• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    • Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Scacco matto alla banda di ladri d’auto

Scacco matto alla banda di ladri d’auto
La Redazione
4 Ottobre 2019 17:10

LECCE – Nel corso della notte gli agenti della Squadra Mobile di Lecce hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di altrettanti pregiudicati della provincia di Bari e Brindisi che dovranno rispondere, a vario titolo, in concorso tra loro, dei gravi delitti di associazione a delinquere, furto aggravato nonché interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche (quest’ultima fattispecie connessa al fraudolento utilizzo dell’apparecchio Jammer).   

I provvedimenti restrittivi sono stati notificati ad Alessandro Carbonara, 49 anni, pregiudicato, di Castellana Grotte (Bari), Rocco Lattarulo, 50 anni, pregiudicato, di Valenzano (Bari), Tommaso Carbonara, 49 anni, pregiudicato residente a Valenzano (Bari) e Giuseppe Quaranta, di 54 anni, pregiudicato, residente a Fasano (Brindisi)

L’indagine ha preso le mosse da una lunga serie di furti  di autovetture di alta gamma messi a segno a Lecce e in alcune località balneari della costa ionica a partire già dal maggio 2018. Già nella notte del 24 giugno 2018, a parziale conclusione di un’articolata attività investigativa, dopo uno spettacolare inseguimento, gli uomini della Sezione Antirapina, da tempo sulle tracce della banda, arrestarono Alessandro Coluccia,  Tommaso Carbonara e Rocco Lattarulo. In particolare, quella notte, sulla tangenziale ovest di Lecce, una pattuglia degli investigatori impegnata in un mirato servizio, intercettò una Ford KA di colore grigio, autovettura abitualmente utilizzata dalla banda. L’auto sulla quale viaggiavano i tre pregiudicati baresi, imboccò la strada statale 101 in direzione di Gallipoli; a quel punto gli agenti della Squadra Mobile iniziarono allora il pedinamento allertando altre pattuglie. L’auto si diresse verso sud e, costantemente seguita dalle auto civetta, iniziò una sorta di perlustrazione delle località marine a sud di Gallipoli.

In particolare, dopo aver attraversato la marina di Mancaversa ed essere arrivati a Torre San Giovanni, i malviventi hanno adocchiato una Land Rover “evoque” di colore nero. Intorno alle quattro passarono all’azione e, dopo aver infranto il finestrino della portiera anteriore destra e inibito il sistema d’allarme, due di loro si introdussero nella Land Rover prima di darsi ad una precipitosa fuga. A quel pnto scattò un lungo inseguimento durante il quale il guidatore del grosso SUV,  Rocco Lattarulo, tentò di speronare più volte le auto della Polizia mentre il passeggero, Alessandro Colucci, lanciava oggetti dal finestrino per tentare di fermare gli inseguitori. I poliziotti durante il pericoloso inseguimento per le marine e i paesi limitrofi esplosero anche due colpi di pistola a scopo intimidatorio ed uno sulla ruota posteriore destra che venne perforata. Nonostante questo – grazie alle grosse dimensioni dell’auto – i malviventi forzarono diversi posti di blocco. La corsa dell’auto inseguita si fermò nei pressi del depuratore di Felline, frazione di Alliste, dove i due malviventi abbandonarono il mezzo e riuscirono momentaneamente a dileguarsi nelle campagne, favoriti anche dal buio. Sull’auto i fuggitivi lasciarono anche un dispositivo per inibire i rilevatori GPS (Jammer) e quindi precludere ogni possibilità di rintracciare l’autovettura. Le ricerche dei due uomini continuarono incessanti nella zona in cui erano riusciti a dileguarsi e alle 9 del mattino i due vennero individuati sulla scogliera in località Capilungo, marina di Alliste e tratti in arresto, stessa sorte già toccata poco prima al loro complice Tommaso Carbonara. In quell’occasione gli agenti sequestrarono un dispositivo elettronico per la manomissione delle centraline delle autovetture utilizzato per neutralizzare ogni dispositivo di allarme nonché per consentire, attraverso il sapiente collegamento al veicolo, di avviarlo e metterlo in marcia. E’ quindi partito un certosino lavoro di ricostruzione di tutti i  movimenti del gruppo in provincia in relazione ai vari furti di autovetture di pregio commessi nei mesi precedenti su questo territorio. In seguito ad una lunga, certosina e capillare attività investigativa – supportata anche da una puntuale analisi del traffico telefonico e dalla visione di decine di telecamere di sorveglianza con successiva estrapolazione delle immagini di interesse – la Polizia ha addebitato al gruppo criminale 11 analoghi episodi criminali, tutti consumati in provincia nei mesi di maggio e giugno 2018. In particolare le attività hanno permesso di addebitare ai quattro uomini responsabilità penali in ordine a furti di autovetture di alta gamma, consumati nei comuni di Maglie, Lecce, Leverano, Sannicola, Ugento, Torre San Giovanni-marina di Ugento, Soleto, Porto Cesareo e Galatone. Le investigazione, condotte hanno altresì permesso di accertare che dopo i furti le varie autovetture venivano portate nella zona del cerignolano dove venivano smontate per poi rivenderne i vari pezzi di ricambio.

La scorsa notte gli agenti della Questura hanno dato esecuzione alle quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, eseguite in collaborazione con le Squadre Mobili di Bari e Brindisi.

 

Articoli correlatiautoladriLeccesquadra mobile
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
4 Ottobre 2019 17:10
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiautoladriLeccesquadra mobile

Di più in Cronaca

Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese

Antonio Greco23 Gennaio 2021 19:45
Leggi

Folle inseguimento, auto si schianta su una casa

Pamela Pancosta23 Gennaio 2021 16:02
Leggi

In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne

La Redazione23 Gennaio 2021 13:37
Leggi

Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti

La Redazione23 Gennaio 2021 11:20
Leggi

Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia

La Redazione22 Gennaio 2021 15:21
Leggi

Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino

La Redazione22 Gennaio 2021 14:21
Leggi

Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce

La Redazione21 Gennaio 2021 13:35
Leggi

Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese

La Redazione19 Gennaio 2021 10:19
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00
  • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    calcio26 Gennaio 2021 16:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Gallipoli la “signora del vino” con Stefàno e Bellanova
Leuca, sbarcano 25 migranti, stremati e affamati
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok