• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Conto alla rovescia per la festa di Sant’Oronzo

Conto alla rovescia per la festa di Sant’Oronzo
La Redazione
17 Agosto 2019 16:04
image_pdfimage_print

 

LECCE – Il 24, 25 e 26 agosto la città festeggia i Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato. Quest’anno il ricco calendario dei festeggiamenti civili è stato curato dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce, con l’organizzazione di PugliArmonica e il sostegno di Open Fiber e Quarta caffè.

Nel cuore della tradizione

Anche quest’anno sarà una festa che porterà Lecce “Nel cuore della tradizione”. Novità è il ritorno della lirica nel programma dei festeggiamenti, con l’omaggio a Tito Schipa che si terrà per tutti e tre i giorni nel chiostro dei Teatini grazie alla collaborazione tra il Comune di Lecce e il Conservatorio. In ossequio ai dettami della tradizione quest’anno la cassa armonica sarà posizionata in una Piazza Sant’Oronzo circondata dalle luminarie di Mariano Light e le esibizioni dei grandi concerti bandistici della Città di San Giorgio Jonico (Ta) diretto dal Maestro Rocco Lacanfora, della Città di Francavilla Fontana (Br) diretto dal Maestro ErmirKrantja e della Città di Castellana Grotte (Ba) diretto dal Maestro Grazia Donateo.

Quest’anno saranno presenti i figuranti della Cavalcata di Sant’Oronzo della città di Ostuniche accompagneranno la processione solenne del 24 agosto. Nei locali della Tipografia del commercio in Via dei Perroni si terrà la mostra “La storia della Festa” a cura di Alberto Buttazzo con la collaborazione di Mario Cazzato.

Oltre alla tradizionale Fiera mercato che occuperà via Cavallotti, viale Marconi, viale Lo Re, via XXV Luglio, Via Costa, via Trinchese sarà dedicata allaanteprima della Fiera di Santa Lucia, dei Presepi e dei pastori, un’esposizione dei lavori artigianali della storica fiera, protagonista del Natale in città.

Aspettando la festa

Il programma civile vedrà due iniziative di anteprima, che si terranno venerdì 23: il primo spettacolo della rassegna in vernacolo nei giardini della Villa comunale con la compagnia Mario Perrotta Senior e un ricco pomeriggio-sera in Piazzale Cuneo con la “167 Revolution night”: laboratori creativi, biodanza, spettacolo a cura dell’associazione Left 167.

La festa diffusa

La Villa Comunale ospiterà “Sapori in festa”, mercatino enogastronomico locale e larassegna teatrale in vernacolo a cura delle compagnie teatrali Il Saraceno, Lu curtigghiu, Mario Perrotta Senior e Corte dei Musco. A Porta Rudiae spazio al cabaret, con la rassegna “made in Salento” che vedrà le esibizioni di Andrea Baccassino&Bashaka Indie, Ciciri e Tria & Alto e Basso, Scemifreddi. A Porta San Biagio spazio alla musica: si esibiranno gli artisti e i dj VinylGianpy& Tobia Lamare della LobelloRecords e Swing City Night a cura di Salento Swing People. A Porta Napoli per tutti i giorni della festa si terrà il “Mercatino del vintage e modernariato”.

Piazza Libertini sarà l’arena degli spettacoli: si parte sabato 24 con “Città In Festa”, condotto da Giovanni Conversano e Giada Pezzaioli, ospite Sergio Sylvestre,con la consegna delle targhe di ringraziamento ai commercianti e agli artigiani presenti in città da più di 50 anni, e ai personaggi sportivi che si sono distinti durante l’anno; domenica 25 sarà la vota del concerto di Enzo Petrachi&Folkorchestra; lunedì 26 agosto si chiuderà in bellezza con il concerto di Edoardo Bennato.

Come da tradizione, non mancheranno anche quest’anno la Fiera del bestiame a Frigole, il Luna Park in via del Mare e lo spettacolo pirotecnico che chiuderà i festeggiamenti, curato dalle ditte Castelluzzo di Lecce e Pepe da Sala Consilina (Salerno), vincitrice del festival dell’arte pirotecnica di Trani.


Articoli correlatiCarlo Salveminifesta di sant'oronzoLeccemichele seccia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
17 Agosto 2019 16:04
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCarlo Salveminifesta di sant'oronzoLeccemichele seccia

Di più in Cittadina

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni

La Redazione23 Settembre 2023 16:40
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Parcheggi rosa, nuovi sessanta stalli per le donne incinte

La Redazione5 Settembre 2023 9:57
Leggi

Festa Patronale, il sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”

La Redazione27 Agosto 2023 17:17
Leggi

Festa patronale a Lecce, ecco gli appuntamenti della seconda giornata

La Redazione25 Agosto 2023 8:56
Leggi

La Festa di Sant’Oronzo fra tradizione e novità

La Redazione18 Agosto 2023 13:35
Leggi

È il francavillese Vincenzo Massimo Modeo il nuovo Questore di Lecce

La Redazione1 Agosto 2023 11:09
Leggi

Emanata la delibera per completare la rete idrica e fognaria nelle marine leccesi

La Redazione27 Luglio 2023 11:16
Leggi

Incendi a San Cataldo: operazioni di spegnimento in corso e consiglio comunale rinviato

Chiara Chiego25 Luglio 2023 16:57
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I Boomdabash sognano Zucchero. E “Sergione” prepara un nuovo album
I Subsonica a San Foca il 21 agosto
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok